Commissione antimafia, scoppia il caso: testimoni di giustizia nel dimenticatoio

Inchiesta Report: “Mori comanda tutto”. Un solo colloquio formale in dodici mesi, per gli altri solo telefonate. Roma – La Commissione Parlamentare antimafia, istituita nel 1963 e rinnovata in ogni legislatura come uno degli organi più importanti della Repubblica italiana per la lotta alle organizzazioni criminali, si trova al centro di pesanti critiche per la … Leggi tutto

Giulia Bonin trovata morta lungo la strada Napoleonica

bonin

La 25enne era scomparsa domenica mattina da Trieste. Il corpo ritrovato dopo ore di ricerche notturne in una zona impervia. Trieste – Una tragica conclusione per la scomparsa di Giulia Bonin, la giovane di 25 anni di Trieste che aveva fatto perdere le proprie tracce domenica mattina. Il suo corpo è stato rinvenuto nella notte … Leggi tutto

Il Ponte sullo Stretto dedicato a Berlusconi: la proposta di Schifani divide la politica

ponte sullo stretto

Il presidente della Regione Sicilia rilancia l’idea di intitolare l’opera al Cavaliere, mentre Salvini temporeggia e Tajani plaude. Messina – La proposta è arrivata forte e chiara dalla voce del presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani: dedicare il Ponte sullo Stretto di Messina a Silvio Berlusconi. Un’idea che sta facendo discutere il mondo politico e … Leggi tutto

Il caso Bebawi: il primo giallo mediatico che sconvolse la Roma della Dolce Vita

claire

Sessantuno anni fa l’omicidio di Faruk Chourbagi in via Lazio aprì il processo del secolo con il “teorema Leone”, che fece storia nel diritto italiano. Roma – Era il 20 gennaio 1964 quando una telefonata disperata alla polizia di Roma diede inizio a quello che sarebbe passato alla storia come il primo grande giallo mediatico … Leggi tutto

Chi lavora e chi no: il report delle presenze parlamentari

Da Battilocchio sempre presente a Bossi con sole 3 votazioni: tutti i numeri degli stakanovisti e dei “fantasmi” del Parlamento. Roma – Con la pausa estiva di agosto, il Parlamento chiude i battenti e arriva il momento di fare il punto sulle presenze dei deputati e senatori. I dati ufficiali sulle votazioni elettroniche in Aula, … Leggi tutto

Mario Amato: il magistrato solo contro il terrorismo nero

Mario Amato

Il sostituto procuratore palermitano ucciso dai NAR nel 1980 dopo aver denunciato l’isolamento in cui era costretto a lavorare nelle indagini sull’estremismo di destra. Roma – La mattina del 23 giugno 1980, alla fermata dell’autobus di via Alessandrina a Roma, un giovane terrorista dei Nuclei Armati Rivoluzionari spara un colpo di pistola alla nuca di … Leggi tutto

Il delitto Scopelliti, l’omicidio che aprì la stagione delle stragi

omicidio Scopelliti

Il magistrato calabrese ucciso nel 1991 mentre preparava il rigetto dei ricorsi del maxiprocesso. Tra piste siciliane, armi ritrovate e 20 indagati. Piale di Villa San Giovanni – È la notte tra il 9 e il 10 agosto 1991 quando una telefonata sconvolge il Quirinale. Il presidente della Repubblica Francesco Cossiga annulla immediatamente tutti gli … Leggi tutto

Media Freedom Act: l’Europa stringe sui media ma l’Italia è ancora in ritardo

freedom act

Dall’8 agosto è pienamente applicabile il regolamento UE che protegge giornalisti e indipendenza editoriale. Roma sotto osservazione per la governance RAI Roma – L’Europa fa sul serio sulla libertà di stampa. Da venerdì 8 agosto 2025 è pienamente applicabile in tutti i Paesi dell’Unione il Media Freedom Act (EMFA), il regolamento europeo 2024/1083 che istituisce … Leggi tutto