Giulia, fatale il fendente al collo. Tagli su mani e braccia, cercò di difendersi

Diffusi i risultati dell’autopsia, finta nella tarda serata di ieri. La giovane è stata uccisa da Filippo nel parcheggio di Fossò con brutale violenza. Si attendono i risultati della Tac e degli esami tossicologici. I funerali martedì a Padova. Turetta al pm: “La volevo per me, omicidio terribile”. Padova – Giulia Cecchettin è morta per … Leggi tutto

Giulia morì dissanguata: le prime indiscrezioni sull’autopsia

Così l’esame sul corpo della giovane assassinata dall’ex fidanzato Filippo Turetta. L’interrogatorio del ragazzo davanti al pm è durato nove ore: “Mi è scattato qualcosa in testa”. Verona – Giulia Cecchettin è morta per dissanguamento, sembra dopo la rescissione dell’aorta, colpita da Filippo Turetta con tantissime coltellate e tutte profonde. Ed è stata uccisa subito … Leggi tutto

Disastro del Gleno, 100 anni fa il crollo della diga: il “Vajont dimenticato”

Il 1° dicembre 1923, alle 7:15, sei milioni di metri cubi d’acqua investirono i centri abitati della val di Scalve e della Valcamonica portando via centinaia di vite. Una tragedia che, come quella del Vajont, avrebbe molto da insegnare riguardo al rapporto tra uomo e ambiente. Bergamo – Il troncone è sempre lì e ancora … Leggi tutto

Prima Florentia, gettata nel Tevere dal marito: quel femminicidio di quasi duemila anni fa

Della barbara uccisione della giovanissima sposa, assassinata a soli 16 anni, serba memoria la lapide eretta dai parenti sulla sua tomba all’Isola Sacra, nell’odierna Fiumicino. Roma – La lapide, molto semplice, è conservata nel Parco Archeologico di Ostia Antica e contiene solo poche laconiche righe che in traduzione italiana suonano così: “Restutus Piscinesis e Prima … Leggi tutto

Giulia ha lottato ed è morta dissanguata. Il giudice: inaudita ferocia

Giulia Cecchettin

La ricostruzione nelle carte del Gip: colpita vicino a casa, immobilizzata con nastro adesivo, poi spinta in auto e finita a coltellate nel parcheggio di Fossò. Vigonovo (VE) – La prima coltellata quasi davanti a casa, alle 23.18 di sabato 11 novembre. Poi gli altri fendenti, fatali, alle 23.40 davanti al parcheggio di Dior nella … Leggi tutto

Coltellate alla testa e poi giù dal dirupo: così è stata ammazzata Giulia

Il corpo trovato vicino al lago di Barcis. L’ex è ancora irreperibile. Il procuratore e i genitori di Filippo: “Costituisciti”. Pordenone – Alla fine la notizia che nessuno voleva sentire è arrivata. E’ di Giulia Cecchettin il cadavere trovato stamani intorno a mezzogiorno dai vigili del fuoco in un canalone del lago di Barcis, in … Leggi tutto

Grandi occhi e lineamenti “decisi”: ecco il volto dell’uomo di Neanderthal

Ricostruite le fattezze dell’individuo scoperto nel 1908 nella grotta di La Chapelle-aux-Saints, vissuto circa 50.000 anni fa. Nel 1908 un gruppo di ricercatori scoprì, nella grotta di La Chapelle-aux-Saints, nel centro-sud della Francia, uno scheletro quasi completo di Homo neanderthalensis. I resti, catalogati con il nome di La Chapelle-aux-Saints 1, appartengono a un individuo di sesso maschile vissuto … Leggi tutto

Rastrellati, deportati, uccisi: la tragedia degli ebrei di Roma rivelata in una mostra

Il 16 ottobre 1943 mille uomini, donne e bambini furono prelevati dalle loro case e avviati ai campi di sterminio. Il loro strazio rivive nei documenti e negli oggetti personali. Roma – Il 16 ottobre 1943 oltre mille ebrei, tra uomini, donne, anziani e bambini, furono prelevati dalle loro case romane dai nazisti e deportati … Leggi tutto

Archeologia, scoperta a Cave (Roma) una chiesa altomedievale

L’edificio risale all’VIII secolo e potrebbe essere la scomparsa Santo Stefano. Trovate anche diverse sepolture. Roma – Era scomparsa da secoli sotto i campi di Cave, in provincia di Roma, condannata all’oblio dopo essere stata sconsacrata e quindi utilizzata come cava di materiali. Ma ora l’antica chiesa, forse da indentificare con la “misteriosa” basilica di Santo Stefano, fondata … Leggi tutto

Restauro “aperto” per lo spettacolare mosaico di Alessandro Magno

L’opera, una delle più iconiche dell’antichità, è in queste settimane oggetto di un importante intervento al MANN di Napoli. Il pubblico potrà assistere in diretta. Napoli – Avere la possibilità di assistere a un restauro “dal vivo” non è cosa di tutti i giorni, tanto più se l’opera d’arte oggetto dell’intervento è uno dei massimi … Leggi tutto