Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi durante un’escursione in Abruzzo

In quattro si erano avventurati nella forra del fiume Avello, nel Parco nazionale della Maiella. Due sono stati recuperati illesi. Chieti – Sono stati individuati dai soccorritori i corpi dei due vigili del fuoco dispersi durante un’escursione nella forra del fiume Avello, nel Parco Nazionale della Maiella. Un terzo è stato recuperato in stato di … Leggi tutto

Ricette di primavera: Frittata di fiori di zucchina ripiena di ricotta e menta

Ingredienti semplici della tradizione per un piatto goloso ma leggero. Il ripieno cremoso la rende perfetta per un pranzo con gli amici o un picnic. La frittata con fiori di zucchina è un piatto antico, tipico delle campagne italiane, in particolare del Lazio e della Toscana, dove in primavera i fiori di zucchina abbondano negli … Leggi tutto

Autovelox, il 59% non è in regola. Scontro tra Salvini e l’Anci: “Serve trasparenza”. Ma i sindaci denunciano il vuoto normativo

autovelox

Il Mit chiede numeri certi sugli apparecchi installati prima e dopo il 2017. Il decreto bloccato rischia di lasciare comuni e automobilisti in un limbo legale. Lo scontro tra il ministro dei Trasporti Matteo Salvini e l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni italiani, si riaccende su uno dei temi più caldi e controversi: gli autovelox. Al … Leggi tutto

Cinque indagati dall’Antimafia per la morte del barbiere scomparso a Barletta

Il corpo semicarbonizzato di Francesco Diviesti è stato ritrovato il 29 aprile. Si indaga su una rissa di qualche giorno prima. Barletta – Nella tarda serata di ieri la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Bari ha notificato gli avvisi di garanzia a cinque indagati per il presunto omicidio di Francesco Diviesti, il 26enne di Barletta … Leggi tutto

Incubo nel Reggino: violentata dal branco, poi minacce e frustate per farla ritrattare

La giovane aveva denunciato abusi da parte di un gruppo di ragazzi, alcuni legati a cosche di ‘ndrangheta. Condannati in sei, ma le ritorsioni familiari e sociali non si sono fermate. Reggio Calabria – Una vicenda agghiacciante, che racconta non solo di violenze sessuali di gruppo su due ragazze minorenni, ma anche della recrudescenza di … Leggi tutto

Maxi frana di Boccassuolo: rilievi in corso con droni e geologi a Palagano [VIDEO]

Vigili del fuoco e Università di Modena e Reggio Emilia in campo per monitorare la frana. Dati fondamentali per la sicurezza della popolazione. Modena – Proseguono in questi giorni le attività di rilievo e monitoraggio della frana di Boccassuolo, nel comune di Palagano, in provincia di Modena. I vigili del fuoco sono impegnati insieme agli … Leggi tutto

Tutto liscio ai funerali di Papa Francesco, il NSC Roma: “Sicurezza garantita da coordinamento efficace”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri: “Grande professionalità del personale, nessun incidente grazie alla scrupolosa pianificazione e all’efficienza delle misure adottate”. Roma – Piena soddisfazione viene espressa dalla Segreteria Provinciale di Roma del Nuovo Sindacato Carabinieri per la gestione delle operazioni di sicurezza e di ordine pubblico durante le esequie del Santo Padre. “Prendiamo atto, inoltre – … Leggi tutto

Botte per controllare il cellulare della compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico [VIDEO]

Aggressione brutale a Reggio Calabria: la donna denuncia maltrattamenti che andavano avanti da mesi. Reggio Calabria – Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata inun’aggressione brutale una discussione tra una donna e il suo compagno, avvenuta in strada a Reggio Calabria, la sera del 23 marzo scorso. Lui … Leggi tutto

Il pane nutre il corpo… e lo spirito: viaggio tra simboli, modi di dire e cultura

Non solo alimento, ma metafora universale: il pane accompagna l’umanità tra storia, lingua e spiritualità. A volte pur non essendo degli “specchi” si è portati a… riflettere (capita pure ai comuni mortali, ogni tanto!) sul perché si sono sviluppati certi modi di dire, con al centro sempre lo stesso sostantivo, che vengono enunciati per consuetudine … Leggi tutto

Mattarella, il 1 maggio e quella “intollerabile indifferenza” sulle morti sul lavoro

Il Capo dello Stato parla dell’annosa questione dei salari, ancora insufficienti, e delle morti bianche, che non accennano ad arrestarsi. Roma – Le morti sul lavoro “sono una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione. … Leggi tutto