Aveva un deposito di Gpl non a norma, denunciato il titolare

Sequestrata oltre una tonnellata e mezza di gas: era stipato in decine di bombole senza certificato di sicurezza. Brindisi – Il rischio era che potesse esplodere, causando gravi danni o addirittura una strage, ma a impedirlo ci hanno pensato le Fiamme gialle di San Pietro Vernotico che, intervenuti insieme ai Vigili del fuoco, hanno scovato … Leggi tutto

Palermo: intensificati i servizi interforze nelle “zone calde”

Controlli a tappeto delle forze dell’ordine per garantire sicurezza e legalità nella città. Palermo – Al fine di innalzare i livelli di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nel corso della serata e per tutta la notte sono stati effettuati capillari servizi interforze che hanno riguardato una vasta porzione di territorio cittadino. La pianificazione dei … Leggi tutto

Brucia tre auto per vendetta

L’azione congiunta della polizia ha portato all’identificazione dell’autore di un incendio doloso appiccato a tre autovetture nel parcheggio del municipio. Il movente sarebbe attribuibile motivato a vecchi rancori legati ad una valutazione negativa di abusi edilizi su un immobile. Roma – Il personale della polizia di Stato, ha proceduto congiuntamente alla polizia Locale VI Gruppo … Leggi tutto

Soccorso in alta quota: vigili del Fuoco intervengono sui sentieri delle Cinque Terre

interventi vigili del fuoco il giornale popolare

Numerose le attività di salvataggio in territori impervi e difficilmente raggiungibili da terra: gli elicotteri Drago e Grifo impegnati per portare in salvo i feriti. La Spezia – 4 diversi interventi nei sentieri hanno impegnato i Vigili del fuoco. Due soccorsi hanno richiesto l’intervento della squadra VVF distaccata al presidio rurale delle 5 Terre, inaugurato … Leggi tutto

Incendio devastante sulla Costa Nord-Orientale: evacuate 600 persone

incendio Sardegna il giornale popolare

Fiamme incontrollabili minacciano abitazioni e aree naturalistiche, mentre le autorità lottano per contenere la catastrofe. Indagini in corso per verificare l’eventuale dolo. Cagliari – L’isola continua a bruciare. L’incendio di proporzioni enormi ha colpito la costa nord-orientale della Sardegna, causando l’evacuazione di oltre 600 persone mettendo in serio pericolo le comunità locali, fauna e flora. … Leggi tutto

Blitz dei finanzieri: sequestrati 10 milioni di prodotti infiammabili

Prodotti infiammabili il giornale popolare

Operazione contro la violazione delle norme di sicurezza e l’abusivismo commerciale. Scoperti prodotti infiammabili rischiosi e marchi falsi nell’incursione dei Baschi Verdi. Padova – I finanzieri del comando provinciale, nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, hanno sequestrato 10 milioni di prodotti infiammabili custoditi in violazione delle norme di sicurezza … Leggi tutto

Incendio campo rom: valori diossine in netto miglioramento

incendio campo rom il giornale popolare

Notizie positive dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) dopo l’incendio del campo rom: livelli di diossina in diminuzione nell’area colpita. Napoli – Il capoluogo partenopeo, qualche giorno fa, si è trovato nuovamente al centro dell’attenzione a causa di un grave incendio divampato all’interno di un campo rom alla periferia della città. L’evento ha sollevato … Leggi tutto

Maltempo in Friuli Venezia Giulia, incessanti gli interventi dei vigili del Fuoco

I comandi di Gorizia, Pordenone e Udine non si sono fermati un solo giorno da quando la regione è stata bersagliata dal maltempo. Ingente il dispiegamento di forze e di mezzi, tra cui anche piattaforme aeree giunte da altre località. Friuli Venezia Giulia – A una settimana dalla forte perturbazione con grandine e vento che … Leggi tutto

Incendio doloso per frodare 2 milioni di euro

incendio doloso il giornale popolare

Un’indagine congiunta di vigili del Fuoco, carabinieri e guardia di finanza smaschera la macchinazione fraudolenta dietro a un devastante incendio aziendale. Treviso – Il personale dei Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno accertato che un incendio, verificatosi in provincia di Treviso all’inizio del 2022, era stato appiccato … Leggi tutto

La notte delle bombe, il 27 luglio 1993 la strage di via Palestro

La sera del 27 luglio 1993 un’autobomba posizionata nei pressi della Galleria d’arte Moderna e del Padiglione di arte contemporanea uccideva cinque persone: tre vigili del fuoco, un agente di polizia e un migrante marocchino che stava dormendo su una panchina fuori dall’edificio. MILANO  – È sera in via Palestro. Vicino alla Galleria d’arte Moderna … Leggi tutto