Roberto Salis torna all’attacco: “Immunità a Ilaria se Italia comunica la candidatura”

Il padre dell’attivista chiede che il governo con cui “i rapporti sono interrotti da tempo, si muova per il suo trasferimento in Italia”. Roma –  “Durante l’udienza il giudice ha fatto sapere che ha mandato una istanza al ministro della Giustizia italiano perché in Ungheria l’immunità decorre dal momento della nomina. Per cui ha chiesto … Leggi tutto

Ilaria Salis in tribunale: giudice rivela il domicilio, il padre protesta. È polemica

La replica del ministro Nordio: “Seguita la procedura prevista dagli accordi internazionali, governo non interferisce con magistratura”. Budapest – Arrivata in tribunale in taxi assieme ai suoi genitori e per la prima volta non è stata portata in aula in manette e con le catene alle caviglie, Ilaria Salis, la 39enne attivista italiana a processo … Leggi tutto

Roberto Salis: “Bonifico per cauzione Ilaria non è arrivato, governo dia garanzie”

Il padre dell’attivista chiede all’esecutivo di muoversi col ministero della giustizia ungherese per assicurare il pagamento effettuato. Budapest –  “Non ci sono novità, Ilaria è contenta perché si sta avvicinando il momento, fremiamo un pòper avere la data” per i domiciliari: è quanto ha detto Roberto Salis, dopo aver incontrato per due ore sua figlia … Leggi tutto

Caso Salis: partito l’iter per la cauzione di 40mila euro per i domiciliari 

Venerdì in udienza l’attivista dovrebbe presentarsi senza catene: uscita di prigione dovrà tenere il braccialetto elettronico. Milano – L’iter della cauzione di 40mila euro che Ilaria Salis deve versare al Tribunale di Budapest per ottenere i domiciliari è partito. La somma richiesta è stata bonificata a uno dei suoi legali ungheresi il quale poi dovrà … Leggi tutto

Roberto Salis, allarme sicurezza per Ilaria: “Giornalisti non vengano fuori dal carcere” 

Il padre dell’attivista detenuta a Budapest critico con il governo e Tajani, che replica: “Parole in libertà non offuscano nostro operato”. Roma – Ieri il botta e risposta con il ministro degli Esteri Antonio Tajani per quanto il governo ha fatto sul caso della figlia. Oggi Roberto Salis, padre dell’attivista detenuta a Budapest che ha … Leggi tutto

Roma – Penalisti a Tajani: “Garantire la sicurezza del difensore di Ilaria Salis”

Roma – Il Ministero degli Esteri “si attivi presso le Autorità ungheresi al fine di assicurare per la prossimaudienza del processo, fissata per il 24 maggio 2024 e per quelle successive, non ancora calendarizzate, una adeguata protezione di sicurezza all’avvocato Eugenio Losco, sia all’esterno sia all’interno del Tribunale, al fine di consentire l’esercizio del diritto … Leggi tutto

Ilaria Salis, accolto il ricorso: andrà ai domiciliari a Budapest

Alla 39enne, in carcere da 15 mesi e candidata alle europee per Alleanza Verdi Sinistra, l’Ungheria ha ribadito che sarà garantito il diritto di voto “come a tutti i detenuti”. Budapest – E’ stato accolto dal tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali di Ilaria Salis, che può quindi uscire dal carcere … Leggi tutto

Ilaria Salis: l’appello di Bonelli e Fratoianni al governo “Lei ha diritto di votare”

Il padre dell’attivista detenuta in Ungheria e candidata alle europee con Avs, denuncia un’ulteriore violazione dei diritti di sua figlia. Roma – “Ci appelliamo al ministro degli esteri e al governo intero affinché il diritto voto possa essereesercitato da Ilaria Salis”. Lo hanno annunciato in conferenza stampa i leader di Alleanza Verdi Sinistra Angelo Bonelli … Leggi tutto

Ilaria Salis e la candidatura: “Fiera che l’Italia si sia mobilitata, sono in un buco nero”

Parole lette in conferenza alla Camera. Fratoianni: “Diritti non vanno calpestati”. Il padre: “Col cappello in mano per chiedere aiuto”. Roma –  “Sono immensamente grata per tutto quello che si sta facendo per me e soprattutto sono fiera del fatto che un Paese come l’Italia si sia mobilitato per ciò che mi sta accadendo”. Così … Leggi tutto

25 aprile, Ilaria Salis dalla sua cella: “L’Italia sia dalla parte giusta della storia”

Il padre, al corteo dell’Anpi Roma cita “Il giorno della civetta” di Sciascia: “Nel pozzo c’è stata abbastanza e bisogna tirarla fuori”. Roma – “Sono orgogliosa che nel mio Paese si ricordi tutti gli anni la cacciata dei nazifascisti grazie alla coraggiosa lotta di partigiani e partigiane. Dalla mia cella ardentemente desidero che il mio … Leggi tutto