Sigilli della Finanza di Modena ad un immobile acquistato all’asta da un prestanome

Le indagini delle Fiamme Gialle hanno riguardato una procedura esecutiva immobiliare tenutasi nell’anno 2022. Modena – Le Fiamme Gialle hanno posto i sigilli ad un immobile nell’ambito di un procedimento penale in cui sono indagate quattro persone, indiziate per turbata libertà degli incanti. Le indagini hanno riguardato una procedura esecutiva immobiliare tenutasi nell’anno 2022. Gli … Leggi tutto

Mafia, chiesto il giudizio per 49 indagati: ci sono anche il sindaco di Paternò e un assessore

Le richieste della Procura di Catania fanno riferimento all’operazione Athena dei carabinieri che svelò le attività criminali del clan Morabito. Catania – La Procura di Catania ha richiesto il rinvio a giudizio per 49 persone coinvolte nell’operazione “Athena“, condotta dai carabinieri della compagnia di Paternò, e relativa alle attività del clan Morabito, legato alla famiglia … Leggi tutto

Pozzuoli, appalti truccati, nei guai 11 politici, amministratori e imprenditori [I NOMI]

In manette l’ex sindaco Figliolia, l’ex responsabile delle politiche regionali del Pd Oddati, l’imprenditore Salvatore Musella e Giorgio Palmucci, attuale vice presidente Confindustria Alberghi. Napoli – Concorso in corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, traffico di influenze illecite e turbata libertà degli incanti: è quanto la Procura di Napoli contesta, a vario titolo, … Leggi tutto

Tangenti e appalti truccati a Bari e Foggia, tre arresti

Pubblici ufficiali venivano corrotti per truccare le gare. Tra gli indagati il direttore di Asset Puglia Elio Sannicandro. Bari – Tre persone sono state arrestate, sei sospese dall’esercizio di uffici pubblici e ad altre due è stato imposto il divieto di contrattare con la Pubblica amministrazione, provvedimenti giunti al termine di un’indagine della Procura di … Leggi tutto

Bancarotta fraudolenta e frode fiscale: due imprenditore arrestati

L’operazione della Guardia di finanza rivela un sistema di società “prestanome” diffuso in tutta la Sardegna. Oristano – In esecuzione di misure cautelari disposte dal Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Cagliari, sono stati tratti in arresto e condotti in carcere due imprenditori (rispettivamente di anni 73 e di anni 61) e un … Leggi tutto