Campobasso – Nuova truffa in agguato: si fingono operatori INPS al telefono

Un’operazione eseguita dalla polizia Postale di Campobasso ha portato all’individuazione di presunti autori di truffa che si spacciavano per dipendenti dell’INPS e li inducevano a effettuare versamenti su carte Postepay. Campobasso – La Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, all’esito di un’impegnativa attività d’indagine coordinata dalla procura … Leggi tutto

Brescia – Si finge tecnico del gas per derubare i poveri anziani

Quando l’ingegno criminale non conosce limiti: arrestato dai carabinieri un pregiudicato per truffe e furti ai danni di anziani. Brescia – I carabinieri della Stazione di Gussago, in esecuzione di ordinanza emessa dal GIP di Brescia, hanno tratto in arresto un pregiudicato 39nne originario del basso Garda bresciano, ritenuto presunto responsabile tra il 2021 e … Leggi tutto

Taranto – Operazione “On The Road”

Smantellata una rete criminale specializzata nella compravendita di autovetture di provenienza illecita attraverso piattaforme online, che ha causato un danno di circa 400mila euro. Taranto – La Polizia di Stato, con il supporto della Sezione Polizia Stradale e del Nucleo Operativo Compagnia Carabinieri di Castellaneta, ha portato a termine l’Operazione “On The Road”, con l’arresto … Leggi tutto

Asti – Truffa dei camper: te ne compro uno e ti pago con un assegno falso

Quattro cittadini italiani avevano ideato un raggiro servendosi del commercio dei camper. Attraverso questo traffico emettevano assegni circolari falsi grazie ai quali si accaparravano i veicoli. Asti – I poliziotti della Squadra mobile di Asti, con l’operazione “Camper Delivery 2022”, hanno scoperto un’organizzazione criminale dedita alla truffa dei camper di lusso e al riciclaggio. L’indagine … Leggi tutto

Roma – Love scam: la truffa romantica di San Valentino

Il giorno degli innamorati è anche quello delle truffe: le donne sole sono i bersagli più colpiti. Ecco come difendersi. Roma – San Valentino è il giorno degli innamorati, ma c’è anche chi cerca di sfruttare i sentimenti altrui, soprattutto quelli di donne sole, per sottrargli denaro. Con le truffe romantiche le organizzazioni criminali sono … Leggi tutto

Napoli – Nemmeno la cultura si salva. Truffa per rubare i fondi statali

Le Fiamme Gialle della città partenopea hanno eseguito misure cautelari personali e sequestro di beni ai danni di 9 persone ritenute responsabili di truffa aggravata servendosi del Bonus Cultura. Napoli – Per delega del Procuratore della Repubblica f.f., si comunica che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli e della Compagnia di … Leggi tutto

Macerata – Superbonus chiama supertruffa

Il superbonus 110% ha ingolosito molti criminali che, grazie a raggiri, mettono le mani sui soldi statali. L’operazione “110 Plus” ha permesso di eseguire 7 ordinanze di misure cautelari. Macerata – Un’attività operativa sinergica dei Finanzieri della Tenenza di Camerino, che stavano indagando su presunte truffe in materia di superbonus 110%, unitamente ai carabinieri del … Leggi tutto

Matera – Finti nipoti truffano due ultra90enni, ma la colf li inchioda

Si fingevano parenti delle donne anziane chiedendo denaro per consegne a domicilio. Due uomini hanno ideato un diabolico piano per rubare soldi Matera – Due uomini di 26 e 33 anni, residenti in provincia di Napoli, noti alle forze dell’ordine, sono stati arrestati dai carabinieri per il reato di truffa aggravato ai danni due anziane … Leggi tutto

Siracusa – Si gonfia lo scandalo del cimitero: sospeso il direttore

La polizia di Stato ha arrestato il direttore del cimitero comunale di Siracusa, Fabio Morabito, e l’operaio preposto ai lavori di ristrutturazione, Marco Fazzino. Avrebbero venduto finte concessioni per l’utilizzo di cappelle cimiteriali. Indagati anche quattro impiegati comunali. Siracusa – Prosegue l’inchiesta che ha coinvolto il cimitero di Siracusa e proprio stamane è stata decretata … Leggi tutto

Lodi – Fingono di essere la banca e parte la truffa telefonica

Brutta disavventura occorsa a un uomo che, allarmato da una finta telefonata di una società di gestione di carte di credito, ha fornito i codici di accesso, vedendosi sottratti soldi dal conto corrente. Lodi – La Squadra Mobile della Questura, a seguito di complessa indagine conclusasi nei giorni scorsi, ha individuato e denunciato gli autori … Leggi tutto