Meccanico truffaldino fa i conti con il Fisco

La Guardia di finanza intensifica la lotta al lavoro “nero” e agli sprechi di denaro pubblico con una costante attività di controllo. Grosseto – A seguito della incessante attività informativa e del controllo economico del territorio svolto dalle Fiamme gialle, intensificato nei mesi estivi, i militari della Compagnia di Follonica hanno effettuato un’ispezione in materia … Leggi tutto

Catturato in Svizzera latitante truffatore

L’uomo é stato rintracciato e arrestato dalle autorità svizzere prima di essere estradato in Italia. Dovrà scontare 10 anni e 9 mesi di reclusione. Como – Il personale in servizio presso il Settore polizia di frontiera di Como-Ponte Chiasso ha proceduto all’arresto di un uomo colpito da un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti emesso dal … Leggi tutto

Truffa del finto incidente: arrestati due giovani

Una coppia di giovani è coinvolta in una serie di truffe con la tecnica del finto incidente ai danni di anziane. Sottratti circa 25 mila euro. Pordenone – Un giovane di 23 anni e una ragazza di 21, entrambi residenti in provincia di Venezia, sono stati arrestati dai carabinieri in quanto ritenuti responsabili di almeno … Leggi tutto

Truffa sui contributi sportivi

Il titolare di una società e altri 16 indagati intascavano soldi pubblici facendo figurare come collaboratori degli ignari cittadini. Torre Annunziata – L’indagine della Guardia di finanza ha preso le mosse dalla denuncia di una donna che al momento di presentare la dichiarazione dei redditi ha scoperto nel proprio “cassetto fiscale” la presenza di un’ulteriore … Leggi tutto

Terreni fantasma, ma contributi veri

Per dieci anni hanno riscosso risorse comunitarie per 130 mila euro intestandosi la proprietà di terreni agricoli non loro. Messina – A conclusione di una complessa indagine coordinata dalla Procura europea (European Public Prosecutor’s Office) i finanzieri hanno denunciato cinque persone responsabili dell’indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro ed eseguito un … Leggi tutto

Cliente “mago” fa apparire sconti insoliti

Un uomo sfrutta un presunto accordo con una cassiera per effettuare acquisti sproporzionati ma viene smascherato e si dà alla fuga dopo un alterco. Torino – L’attività è scaturita dalla segnalazione relativa a un uomo che, dopo avere fatto la spesa e pagato una cifra inferiore ai 30€, alla richiesta di esibizione dello scontrino da … Leggi tutto

Furbetti del reddito, presi tre romeni

Gli immigrati incassavano il reddito di cittadinanza ma non risiedevano in Italia da 10 anni come dichiarato. San Vito al Tagliamento – Dopo oltre un anno di pagamenti regolari del reddito di cittadinanza è stata l’Inps ad accorgersi che qualcosa non andava nella posizione di tre cittadini romeni che erano riusciti ad accedere al sussidio … Leggi tutto

Frode in cantina: il vino non era Doc

Nei guai gli amministratori di un’azienda agricola del nord della Sardegna. Miscelavano prestigiosi vini locali con prodotti di qualità inferiore provenienti da altre zone. Sassari – Fatture false e frode in commercio. Le Fiamme gialle hanno segnalato alla magistratura i due amministratori di un’azienda agricola del nord della Sardegna e gli otto titolari delle cantine … Leggi tutto

Scoperti altri 10 “Bassotti” truffaldini del reddito di cittadinanza

Le Fiamme gialle scoprono l’ennesimo caso di illecita percezione del sussidio tanto chiacchierato, segnalando i responsabili all’INPS e all’autorità giudiziaria. Vercelli – Le Fiamme gialle del Comando provinciale, nell’ambito di una serie di controlli rientranti in una più ampia iniziativa a contrasto dell’illecita percezione del Reddito di Cittadinanza nei Comuni della Valsesia, hanno accertato che … Leggi tutto

La “Società dei magnaccioni” si becca milioni di euro in barba allo Stato

La Guardia di finanza blocca 3,3 milioni di euro in crediti d’imposta falsi connessi a lavori edili illeciti. Undici soggetti denunciati per truffa, autoriciclaggio e falsità in atti. Ferrara – Sono stati i finanzieri del Comando provinciale a dare esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, per circa 3,3 milioni di euro di crediti d’imposta … Leggi tutto