Il corpo di Liliana Resinovich è rimasto sempre nel parco dove è stato ritrovato

Le perizie hanno evidenziato la presenza di una minima quantità di peli appartenenti a terzi sul corpo e sugli indumenti della 63enne triestina. Trieste – Liliana Resinovich sarebbe stata uccisa, con elevata probabilità, il giorno stesso della sua scomparsa e il suo cadavere sarebbe sempre rimasto nel luogo in cui, una ventina di giorni dopo, … Leggi tutto

“Liliana Resinovich aggredita alle spalle e strangolata”

La perizia sul corpo della 63enne triestina esclude il suicidio. La donna sarebbe deceduta il giorno stesso della scomparsa, il 14 dicembre 2021. Trieste – Non c’è traccia dell’ipotesi del suicidio nelle 200 pagine della perizia su Liliana Resinovich, la donna di 63 anni scomparsa nel dicembre 2021 e ritrovata senza vita il 5 gennaio … Leggi tutto

Atti sessuali su giovani calciatori a Trieste: torna in Aula l’ex allenatore del San Luigi Calcio

Tredici i ragazzini coinvolti. Condannato in primo grado a 10 anni, la sentenza è stata annullata e il processo è ricominciato da capo. Trieste – Aveva fatto molto discutere l’annullamento della sentenza, e il processo da rifare, nei confronti dell’ex allenatore del San Luigi Calcio, che era stato condannato a 10 anni in primo grado … Leggi tutto

Il caso “spinoso” dei ricci di mare illegali: sequestro da 128 kg a Trieste

La Gdf ha accertato che la merce, acquistata in Croazia e destinata al mercato italiano, non rispettava le normative sulla tracciabilità. TRIESTE – Un caso “spinoso”, si potrebbe dire, quello dei ricci di mare illegali trattato dai finanzieri della Compagnia di Muggia, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Trieste, che hanno sequestrato 128 … Leggi tutto

Caso Liliana Resinovich: rinviato al 28 febbraio il deposito della perizia medico-legale

Slitta ancora l’analisi sulle cause della morte della 63enne scomparsa nel 2021. Trieste – Nuovo rinvio per la perizia medico-legale sul corpo di Liliana Resinovich, la 63enne scomparsa il 14 dicembre 2021 e ritrovata senza vita il 5 gennaio 2022. Il documento, atteso inizialmente per dicembre 2024, è stato posticipato più volte ed è ora … Leggi tutto

Controlli di frontiera a Trieste: arrestati dalla Polizia due latitanti e tre passeur

I provvedimenti sono frutto delle verifiche effettuate tra il 5 gennaio e il 3 febbraio. Assicurato alla giustizia un 53enne romeno che in Spagna deve scontare 26 anni di reclusione. Trieste – Nel corso dei controlli effettuati dalla Polizia di Frontiera di Trieste tra il 5 gennaio e il 3 febbraio, sono state arrestate cinque … Leggi tutto

Clandestini, gli agenti della Polizia di frontiera arrestano un passeur a Trieste

Avrebbe favorito l’ingresso in Italia di tre extracomunitari. Trieste – Gli agenti della Polizia di frontiera di Trieste hanno arrestato un uomo di 30 anni per aver tentato di favorire l’ingresso in Italia di tre persone extracomunitarie. Il passeur è stato individuato grazie a un cittadino di Trieste che ha segnalato la presenza del favoreggiatore … Leggi tutto

Due discariche abusive a Trieste: sequestrati 67 automezzi e denunciato il titolare

Blitz della Finanza a tutela dell’ambiente: la minaccia della corrosione dei materiali e il rischio di perdite di oli e liquidi inquinanti. Trieste – I finanzieri del Comando Provinciale di Trieste hanno sottoposto a sequestro due aree adibite a discariche abusive, di proprietà di una società operante nel commercio di veicoli, situate nel Comune di … Leggi tutto

“Inferma a causa della pasta dentaria”: dopo 12 anni la Cassazione accoglie il ricorso di una donna

Disposto il rinvio del caso alla Corte d’Appello di Trieste perché valuti le eventuali responsabilità della casa produttrice, una multinazionale del settore che ha ritirato il farmaco dal mercato nel 2010. Trieste – La Corte di Cassazione ha disposto il rinvio del caso alla Corte d’Appello di Trieste per chiarire le eventuali responsabilità legate alla … Leggi tutto

Donati alla Caritas gli abiti con griffe taroccate sequestrati nel porto di Trieste

Più di 12.000 capi di abbigliamento sono stati devoluti in beneficenza alla Fondazione Diocesana – Caritas Trieste-Onlus. Trieste – Più di 12.000 capi di abbigliamento, sequestrati all’interno del porto di Trieste da militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, sono stati devoluti in beneficenza alla Fondazione Diocesana … Leggi tutto