ROMA – DALLA SLOVENIA A ROMA CON 40.000 LITRI DI CARBURANTE ILLEGALE. PRESI CON LE MANI NEL SACCO.

Il contrabbando di carburanti sta incrementando i propri affari ma le azioni di contrasto sono altrettanto numerose e con cospicui risultati. Roma – Nelle casse dello Stato mancano circa 6 miliardi di euro l’anno. Sono i proventi del contrabbando di carburanti che, negli ultimi tempi, ha registrato un forte incremento di affari illegali a scapito della … Leggi tutto

COVID-19 ABBANDONATI GLI ULTIMI AL LORO TRISTE DESTINO

Disorganizzazione e mancanza di chiarezza anche nella semplice compilazione di un form per chiedere aiuti economici ha generato ulteriori timori per il futuro nelle classi meno abbienti. Trieste – La crisi del Coronavirus in Italia non è solo sanitaria. Il virus è stato anche il “cavallo di troia” che ha fatto entrare nelle nostre vite … Leggi tutto

ACQUISITA LA DOCUMENTAZIONE DELL’UE NELLA CAUSA SULL’IVA A TRIESTE E NEL SUO PORTO

Continua la causa del Territorio Libero contro il governo italiano Trieste – Si è svolta il 18 febbraio scorso, nell’aula della corte d’Assise del tribunale di Trieste, davanti al giudice Francesca Ajello, la seconda udienza della causa civile di primo grado n. 4227/19 intentata nei confronti del Governo italiano sull’applicazione dell’IVA al territorio ed al … Leggi tutto

E’ UN COMPLOTTO, NON HO UCCISO DON PINO

Il parroco 91enne sarebbe stato ammazzato dal collega più giovane perché lo aveva sorpreso a rubare nella sua stanza. Ma don Paolo nega e reitera a gran voce la sua innocenza ma la perpetua lo inchioda TRIESTE – Dopo la condanna a 21 anni e 6 mesi per l’omicidio di don Giuseppe Rocco, parroco 92enne … Leggi tutto

IL PORTO FRANCO E DOGANALE NON SONO ITALIANI

Stati Uniti e Gran Bretagna hanno sub-affidato le due aree della città Giuliana al governo Italiano per nome e conto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite La International Provisional Representative of the Free Territory of Trieste – I.P.R. F.T.T. è intervenuta ufficialmente, con atto depositato l’8 febbraio, nella procedura d’infrazione della Commissione Europea State … Leggi tutto

LA VICENDA DELLE FOIBE: UNA QUESTIONE STORICA IRRISOLTA

Il 10 febbraio prossimo la Giornata del Ricordo il cui significato è analogo alle altre giornate in memoria delle vittime di tutte le atrocità di regime senza dietrologie e strumentalizzazioni. La legge 30 marzo 2004 n.92 istituisce, il 10 febbraio di ogni anno, la celebrazione del Giorno del Ricordo, per rinnovare la memoria degli italiani … Leggi tutto

FOIBE E DIASPORA GIULIANO-DALMATA.QUANDO E’ MEGLIO NON SAPERE

Una delle tante versioni che, però, non sciolgono un ginepraio sempre più intrecciato Foibe e diaspora Giuliano/Dalmata: due tragedie della nostra storia contemporanea che sino a trent’ anni fa erano sconosciute alla maggior parte degli italiani . La caduta del Muro di Berlino e la fine della guerra Fredda con l’avvento della seconda Repubblica hanno … Leggi tutto

FOIBE: UN GRANDE BLUFF?

Nel giorno del Ricordo la versione dei fatti nella ricostruzione storica e documentale del professor Samo Pahor IN ESCLUSIVA PER POP   TRIESTE – Il “Giorno del ricordo” è una solennità civile nazionale, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte … Leggi tutto

LA CITTA’ GIULIANA FA RIDERE IL MONDO

Una guardia giurata controlla che “l’uomo della gru” non faccia sciocchezze. Che cosa aspetta il sindaco per scrivere la parola fine su questa triste vicenda? Trieste è una città provinciale del nord est d’Italia, ma, nonostante ciò, è conosciuta per ben tre record mondiali. Il primo lo si deve al suo stesso Sindaco, Roberto Di … Leggi tutto

SIG ROBERTO DI PIAZZA SINDACO DEL COMUNE DI TRIESTE: PER FAVORE RISPONDA

È quanto chiede l’imprenditore Marcello Di Finizio che, per protesta, vive da oltre 170 giorni ininterrotti sulla cima dell’Ursus, una gru alta più di 70 metri. È quanto chiede l’imprenditore Marcello Di Finizio che, per protesta, vive da oltre 170 giorni ininterrotti sulla cima dell’Ursus, una gru alta più di 70 metri. Per quale motivo? … Leggi tutto