Sciopero treni di oggi 19 marzo: gli orari di Trenitalia, Italo e Trenord, le fasce garantite

Treni garantiti da Trenitalia, Italo e Trenord, rimborsi e bus sostitutivi per Malpensa Express: ecco cosa c’è da sapere. Oggi, mercoledì 19 marzo 2025, è in corso uno sciopero nazionale del personale ferroviario proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast, dalle ore 9:01 alle 16:59. L’agitazione coinvolge il Gruppo FS Italiane (Trenitalia, Trenord e … Leggi tutto

Frana in Valchiavenna, interrotti treni e strada tra Colico e Chiavenna, bus sostitutivi in azione

Smottamento investe binari e passaggio a livello: nessun ferito, ma disagi per i viaggiatori sulla linea Lecco-Sondrio. Sondrio – Una frana si è abbattuta poco prima di mezzogiorno nel territorio di Verceia, in provincia di Sondrio, causando l’interruzione della linea ferroviaria Lecco-Sondrio e della strada adiacente. Lo smottamento, verificatosi alle 11.30, ha travolto i binari … Leggi tutto

I treni si fermano di nuovo: sciopero di 24 ore dalle 21, weekend di disagi

La nota di Trenitalia che invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare il viaggio. Roma – Ancora una giornata di sciopero. Ancora un weekend a rischio con disagi per chi viaggia in treno. Questa sera alle 21 scatta lo sciopero nazionale di 24 ore nel trasporto ferroviario, … Leggi tutto

Sciopero nazionale dei treni, domenica di passione per chi si sposta

L’agitazione del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord dalle 3 di oggi alle 2 di domani lunedì 17 giugno. Milano – E’ di nuovo sciopero dei treni. A incrociare le braccia stavolta, fino alle 3 di domani lunedì 17 giugno, il personale mobile delle Società Trenitalia e Trenitalia Tper. Quella di oggi sarà dunque … Leggi tutto

Ferrovieri in sciopero per il contratto tra domani e lunedì

Ritardi e cancellazioni dalle 3 del mattino di domenica 16 giugno alle due del mattino di lunedì 17. L’agitazione riguarda anche Trenord. Roma – Sciopero del trasporto ferroviario dalle 3 del mattino di domani, domenica 16 giugno fino alle 2 del mattino di lunedì 17. L’astensione dal lavoro è stato indetta su tutto il territorio … Leggi tutto

Sciopero confermato per mercoledì: treni, metro e bus Atm si fermano per 24 ore

Agitazione di Atm, FerrovieNord e Trenord con conseguenti disagi per passeggeri e pendolari. Si circola solo nelle fasce di garanzia. Milano – E’ stato confermato lo sciopero dei trasporti di mercoledì 24 gennaio, il primo del 2024. In tutta Italia i mezzi saranno a rischio per 24 ore: metro, bus e tram Atm, ma anche … Leggi tutto

Vandali devastano un vagone e aggrediscono il capotreno: calci e martellate

ilgiornalepopolare trenord

I teppisti hanno agito sul treno regionale partito da Milano Cadorna. Preso a calci e sputi il capotreno che li aveva invitati a scendere a Venegono Inferiore. Assalito anche un viaggiatore. Milano – Il capotreno di Trenord e un passeggero, intervenuti dopo alcuni atti vandalici a bordo di un convoglio nella serata di lunedì, sono stati vittima … Leggi tutto

Ancora troppe le violenze sulle donne in viaggio

L’anno scorso si è chiuso con numeri allarmanti ma per il futuro occorrono maggiori azioni di prevenzione, sorveglianza nelle stazioni e sui convogli, certezza della pena e piena operatività delle forze dell’Ordine. Le donne, specie in viaggio, debbono sentirsi sicure e non prede alla mercé del primo delinquente di turno. Roma – Le molestie e … Leggi tutto

MILANO – DI MARCO DEL M5S: IN COMMISSIONE LA LOMBARDIA HA CERTIFICATOLA SUA INCAPACITA’ DI GESTIRE I SERVIZI FERROVIARI

Il servizio ferroviario è una componente essenziale dell’economia lombarda. Contribuisce a decongestionare il traffico e a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Milano – Ogni anno la Regione Lombardia produce uno studio sui servizi ferroviari e lo stato della rete. L’ultimo disponibile riguarda il 2018 ed è stato approfondito questa mattina dalla Commissione regionale … Leggi tutto

MILANO – BICICLETTE SUI TRENI. DI MARCO M5S LOMBARDIA: NELLA NOSTRA REGIONE NON C’E’ UNA VISIONE COMPLESSIVA

Per Nicola Di Marco è necessario cambiare il metodo di lavoro che va improntato all’ascolto e al dialogo dei rappresentanti e dei sodalizi di viaggiatori e non all’imposizione che si risolve con un comunicato stampa. Milano – Oggi in Commissione regionale trasporti sono stati sentiti i rappresentanti di Fiab, la Federazione italiana Ambiente e Bicicletta, … Leggi tutto