Pordenone è la capitale italiana della Cultura 2027: “Un progetto tra tradizione e futuro”

Battute le altre 9 finaliste: il Ministro Giuli annuncia la vittoria in diretta. Focus su giovani, cinema e sostenibilità per la città friulana. Pordenone sarà la Capitale Italiana della Cultura per il 2027. L’annuncio è arrivato questa mattina in diretta dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, nella sala Spadolini del Ministero a Roma, dopo la … Leggi tutto

Record storico per l’agricoltura italiana: prima in Ue per valore aggiunto

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia commenta il risultato: “Non solo primato economico, ma simbolo di cultura e identità del Paese“. Roma – Il conto economico dell’agricoltura del nostro Paese – ovvero 42,4 miliardi di euro, +9% rispetto al 2023 – ha battuto Spagna (39,5 miliardi), Francia (35,1 miliardi) e Germania (31,9 miliardi). Il 2024 … Leggi tutto

Il cece e la veccia: riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche toscane

La ricerca dell’Università di Pisa nell’ambito del progetto europeo Valereco. Riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche della campagna toscana come la veccia e il cece in chiave di sostenibilità, per capire quanto siano resistenti alla siccità e a condizioni ambientali avverse. E’ questa la sfida che l’Università di Pisa sta conducendo nell’ambito di Valereco, un nuovo … Leggi tutto

Tra il sacro e il profano impazza il World Pizza Day

Il 17 gennaio si celebra la festa del piatto che ha conquistato il mondo. Giornata che coincide, non a caso, con la celebrazione cristiana di Sant’Antonio Abate, che donò il fuoco agli uomini e che per questo protegge i piazzaioli. È in assoluto la regina della cucina italiana esportata in tutto il mondo. Emblema della … Leggi tutto

Nemmeno scuola e cultura mettono al tappeto la superstizione

Itinerario curioso tra luoghi, monumenti e statue che si dice sia meglio evitare per arrivare alla sudata laurea. Roma – Non è vero… ma ci credo! E’ il titolo di una commedia di Peppino De Filippo del 1952. Narra le vicissitudini di un signore vittima della scaramanzia. Il titolo sembrerebbe appropriato per la “Giornata Anti-Superstizione” … Leggi tutto

Occhio ai Krampus, potrebbero cogliervi di sorpresa

Non si tratta di chissà quale trovata ipertecnologica o della solita applicazione per smart-phone dell’ultima generazione. Nessun riferimento ai dolorosissimi crampi, dunque di che cosa si tratta? Di personaggi fantastici che impersonano un impossibile Babbo Natale dall’aspetto orripilante che genera paura specie nei più piccini. Un modo come un altro per festeggiare il prossimo Natale. … Leggi tutto