Scossa di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei: gente in strada, paura anche a Napoli

Il terremoto è stato registrato alle 5.44, localizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ad una profondità di 3 chilometri. Trema anche Firenze. Napoli – Violenta scossa all’alba nella zona dei Campi Flegrei, una delle più forti percepite nel Napoletano dall’inizio della nuova crisi bradisismica. L’evento è stato registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle … Leggi tutto

L’Aquila – Terremoto, scossa di magnitudo 3,3: l’epicentro vicino a Pizzoli

L’Aquila – Un terremoto di magnitudo 3.2 è avvenuto nell’Aquilano, con epicentro 6 chilometri ad est di Pizzoli (a una decina di chilometri da L’Aquila), alle 16:44, a una profondità di 16 km. L’evento è stato registrato dalla rete Ingv. La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma non si segnalano danni a cose o … Leggi tutto

Parma – Nuova forte scossa di magnitudo 3.8, epicentro a Calestano

Parma – Nuova forte scossa di terremoto in provincia di Parma, in Emilia Romagna. Secondo l’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), il sisma di magnitudo 3.8 si è verificato oggi, martedì 20 febbraio, intorno alle 14.46 con epicentro Calestano, ad una profondità di 21 km. La nuova scossa si è verificata dopo lo sciame sismico registrato e … Leggi tutto

Ospedale di Amatrice, cattedrale nel deserto di una ricostruzione al rallenty

Fra ruderi e casette di legno, svetta il mega-cantiere del nuovo nosocomio, opera sovradimensionata che non è dato sapere quando vedrà la luce. AMATRICE (Rieti) – Chi passa per Amatrice, nota località sabina famosa per la sua pasta a base di guanciale, ha la sensazione che tutto sia rimasto fermo all’epoca del terribile sisma del … Leggi tutto

Firenze – Terremoto nell’alto Mugello, registrata una scossa di magnitudo 3.7

sisma Calabria il giornale popolare

Firenze – Scossa di terremoto a Marradi (Firenze) poco prima delle 13. Il sisma è stato rilevato dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La stima provvisoria parla di una magnitudo 3.7, con epicentro a 5 chilometri da Marradi, nell’Alto Mugello, a una profondità di circa 5 chilometri. Il 18 settembre dell’anno scorso Marradi era … Leggi tutto

Salerno – Scossa di terremoto di magnitudo 3.8, sentita anche in Basilicata

Salerno – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8, è stata registrata a Ricigliano, in provincia di Salerno.La scossa, ad una profondità di 8km, è stata avvertita alle 9.23 dalla popolazione sia della provincia di Salerno che della Basilicata visto che le due aree sono molto vicine. Al momento non si segnalano danni.