Piacenza: irregolarità igieniche e sul lavoro, sanzioni da 25mila euro a ristoratori

Blitz della Gdf e controlli agli esercizi commerciali: due su tre erano sconosciuti al fisco. Un milione di euro sottratto alla tassazione. Piacenza – Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle del Comando provinciale, a contrasto dell’evasione e dell’elusione fiscale, nei confronti di alcune attività commerciali operanti nel settore della ristorazione. L’esito dei controlli ha permesso … Leggi tutto

Ispezioni fantasma in agricoltura, la denuncia di Cgil Puglia: favore ai “furbetti”

Carlo Besostri, imprenditore agricolo: “In Lombardia abbiamo controlli in azienda ogni anno, chi sgarra paga”. Bari – “Accertamenti sulle irregolarità lavorative e in materia di sicurezza nel settore agricolo in Puglia hanno interessato nel 2023 solo il 3% delle imprese con dipendenti. Un risultato oramai consolidato che da un lato dimostra la necessità di irrobustire … Leggi tutto

Consiglio supremo difesa, l’Italia condanna Hamas e invoca diritto umanitario a Gaza

In una nota il Quirinale ha espresso forte preoccupazione per il deterioramento dello scenario sicurezza, violenza politica in aumento. Roma – Una “preoccupazione forte per l’allarmante ritorno della violenza politica in Europa, testimoniato da diversi gravissimi recenti episodi, come avvenuto in Slovacchia con l’attentato al premier”. Il Quirinale, dopo la riunione del Consiglio Supremo di … Leggi tutto

Due miliardi e mezzo di lavoratori in pericolo per il cambiamento climatico

L’ultimo rapporto denuncia: sono 19mila i morti per gli incidenti sul lavoro per il forte calore, e ben 300mila le vittime in agricoltura. Roma – Si respira un… brutto clima per la salute dei lavoratori! Se si pensa che un cittadino medio trascorre un terzo della vita al lavoro, vengono i brividi, soprattutto se si … Leggi tutto

Pasquetta sicura a Barletta: sequestrate 24mila stoviglie di plastica non sicure

Barletta – Prosegue incessante l’attività delle Fiamme Gialle del comando provinciale che, nell’ambito di mirate attività volte a garantire la sicurezza dei prodotti in commercio, hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 24mila stoviglie monouso in plastica, commercializzate in violazione del combinato disposto dagli articoli 6 ed 11 del D.lgs. 206/2005. L’attività scaturisce dal costante e … Leggi tutto

De Corato: ‘Preoccupa il fenomeno delle baby gang, Milano insicura’

Il deputato di Fdi si associa all’allarme lanciato dal presidente della Corte d’Appello Ondei sulla criminalità in aumento. Milano – Riccardo De Corato, deputato di Fratelli d’Italia e ex vice Sindaco delle giunte di centrodestra milanesi interviene sull’apertura dell’Anno Giudiziario e sulla denuncia del Presidente della Corte d’Appello Giuseppe Ondei, dell’aumento dei procedimenti per crimini e … Leggi tutto

Piano per la messa in sicurezza degli ospedali, ok del Senato. Ugl: “Procedere in fretta, troppe strutture ancora carenti”

liste di attesa

Via libera in Commissione, ma il sindacato incalza: “Tragedie come Tivoli non devono più accadere”. E mentre il pronto soccorso del nosocomio bruciato va verso la riapertura, il documento choc: un anno fa l’allarme antincendio fu ignorato. Roma – Via libera al piano straordinario e urgente per la messa in sicurezza del patrimonio sanitario pubblico. … Leggi tutto

L’appello degli animalisti di Meta Parma: “Stasera rinunciamo ai botti”

Con il Capodanno ritorna l’allarme sui fuochi d’artificio, causa di morte e ferimenti per gli animali selvatici e anche quelli domestici. Parma – Ogni anno tantissimi animali muoiono a causa dei botti, per lo spavento che può causare infarti o ferimenti nel tentativo di fuggire. Succede agli animali selvatici, ma anche agli animali che vivono … Leggi tutto

Tolleranza zero della Gdf contro i botti di Capodanno pericolosi o irregolari

Raffica di operazione in tutta la Penisola per contrastare il commercio di fuochi d’artificio che possano attentare all’incolumità delle persone. Prosegue in tutta Italia l’attività di contrasto della Gdf alla produzione e commercializzazione di fuochi d’artificio artigianali e pericolosi. RIMINI. I finanzieri del Comando Provinciale hanno effettuato il sequestro di circa 9 mila articoli detenuti … Leggi tutto