L’appello degli animalisti di Meta Parma: “Stasera rinunciamo ai botti”

Con il Capodanno ritorna l’allarme sui fuochi d’artificio, causa di morte e ferimenti per gli animali selvatici e anche quelli domestici. Parma – Ogni anno tantissimi animali muoiono a causa dei botti, per lo spavento che può causare infarti o ferimenti nel tentativo di fuggire. Succede agli animali selvatici, ma anche agli animali che vivono … Leggi tutto

Tolleranza zero della Gdf contro i botti di Capodanno pericolosi o irregolari

Raffica di operazione in tutta la Penisola per contrastare il commercio di fuochi d’artificio che possano attentare all’incolumità delle persone. Prosegue in tutta Italia l’attività di contrasto della Gdf alla produzione e commercializzazione di fuochi d’artificio artigianali e pericolosi. RIMINI. I finanzieri del Comando Provinciale hanno effettuato il sequestro di circa 9 mila articoli detenuti … Leggi tutto

Ignora le norme di sicurezza: sequestro e denuncia per un imprenditore

L’azienda continuava la produzione nonostante un provvedimento di sospensione emesso dall’Ispettorato del lavoro di Vicenza. Vicenza – I finanzieri hanno sequestrato 14 macchinari in uso ad una società di Valbrenta (VI), specializzata nella fabbricazione di prodotti in carta e cartone, per un valore di circa 2.800.000 euro, e denunciato il legale rappresentante della stessa per … Leggi tutto

Belluno – Natale sicuro: sequestrati dalla Gdf oltre 5mila giocattoli e luminarie non a norma

Belluno – Nel mese di dicembre, in previsione dell’approssimarsi delle festività natalizie, i finanzieri hanno intensificato i controlli su tutto il territorio provinciale, in considerazione dell’importanza del presidio di legalità affidato al Corpo per garantire la sicurezza dei consumatori e tutelare il Made in Italy. Nel periodo considerato, i reparti hanno sottoposto a sequestro 5.235 … Leggi tutto

Pozzuoli – Lavoratori in nero nel ristorante giapponese, chiuso l’esercizio

Napoli – A Pozzuoli i carabinieri della locale stazione hanno trovato due lavoratori in nero in un ristorante giapponese di via Oberdan. Riscontrate, inoltre, gravi carenze e irregolarità dal punto di vista igienico sanitario che ne comportavano la chiusura immediata dell’attività. L’azione fa parte dei controlli eseguiti insieme al personale dell’Ispettorato civile del Lavoro di … Leggi tutto

Prodotti natalizi non sicuri o contraffatti, la Gdf in azione: pioggia di sequestri

Nel mirino delle Fiamme gialle migliaia di articoli potenzialmente pericolosi e privi di etichettatura a norma destinati in prevalenza ai bambini. Piacenza – Oltre 16.000 giocattoli considerati prodotti potenzialmente pericolosi per la salute sono stati sequestrati dai finanzieri di Piacenza nell’ambito di un’intensificazione delle attività di controllo ai traffici illeciti finalizzati al contrasto della contraffazione … Leggi tutto

Troppi furti, rapine e borseggi in Galleria: i commercianti ingaggiano vigilantes privati

La decisione dei negozianti aderenti all’associazione “Il Salotto di Milano”. Le guardie private, che indossano la pettorina, non sostituiranno le forze dell’ordine ma le aiuteranno per aumentare la sicurezza. Milano – L’escalation di furti, rapine e borseggi a Milano ha raggiunto negli ultimi mesi livelli mai visti, anche nella centralissima Galleria Vittorio Emanuele in Piazza … Leggi tutto

Sicurezza a Milano, l’emergenza continua. La Lega: “Dove sono finiti i 500 agenti promessi da Sala?

Piscina: “Dal sindaco solo propaganda: in cinque anni assunte solo 250 unità. Intanto la città affoga nella delinquenza”. Milano – Nei mesi scorsi era il sindaco di Milano Beppe Sala aveva richiesto al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi “certezza sugli organici in più” e aveva promesso, anche in campagna elettorale, di io assumere 500 vigili per … Leggi tutto

Chiusa casa di risposo abusiva: gli anziani abbandonati tra feci e urina

Operazione Domus Aurea: i carabinieri arrestano la coppia di gestori che già tre anni fa erano stati denunciati per lo stesso reato. Reggio Calabria – Organico ridotto all’osso, parenti obbligati a preannunciare la visita in struttura senza poter accedere alle stanze degli anziani, ospiti affetti da scabbia, malattia nascosta con abiti a maniche lunghe: era … Leggi tutto

Giornata mondiale dell’infanzia: la Polizia di Stato in prima linea

Giornata mondiale dell'infanzia il giornale popolare

Dalla lotta contro il bullismo e l’abuso all’educazione per un uso sicuro della tecnologia, la polizia di Stato si impegna a proteggere i diritti dei bambini e a garantire la loro sicurezza. Roma – Bambini picchiati, sfruttati o abbandonati. Ragazzi che fuggono da casa, o che si trovano in condizioni di disagio per l’uso di … Leggi tutto