Sanità, in Sicilia c’è l’accordo: 8 milioni in più per ridurre le liste d’attesa

Regione e privati convenzionati firmano per potenziare l’offerta delle prestazioni ambulatoriali e ridurre le file. Palermo – Definito l’accordo tra Regione Siciliana e privati convenzionati per distribuire le risorse, a valere sul 2024, e contribuire a potenziare l’offerta delle prestazioni ambulatoriali per ridurre le liste d’attesa. L’intesa è stata sottoscritta nel corso di un incontro … Leggi tutto

Strage di Casteldaccia, l’appello dei vescovi siciliani: “La sicurezza sul lavoro sia prioritaria”

I vescovi di Palermo, Trapani e Cefalù: “Non possiamo abituarci alle tragedie, necessario il rispetto per la vita dei lavoratori”. Palermo – Grande cordoglio, ma anche la necessità di vigilare sulla sicurezza dei luoghi di lavoro nel rispetto per la vita del lavoratore. Sono questi i temi toccati dai vescovi di Palermo, Trapani e Cefalù … Leggi tutto

Lavoro, strage senza fine: 5 morti in Sicilia per le esalazioni della rete fognaria

Gli operai sono rimasti intossicati nei cunicoli dell’impianto a Casteldaccia. Un altro è in condizioni disperate. Palermo – Strage sul lavoro a Casteldaccia, nel Palermitano. Cinque operai sono morti, intrappolati nei cunicoli dell’impianto di sollevamento delle acque reflue dell’Azienda municipale acquedotti (Amap) mentre stavano eseguendo dei lavori di manutenzione nella struttura. Sul posto stanno operando i vigili del … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto troppo basso? L’ad chiarisce: “Le navi riescono a passare”

Per il presidente di Federlogistica parte del traffico su acqua cambierà le proprie rotte perché il “franco navigabile” non è abbastanza alto. Roma – Ieri l’allarme del presidente di Federlogistica Luigi Merlo: il Ponte sullo Stretto sarebbe “troppo basso per le navi da crociera”, con i nuovi dubbi dei tecnici del progetto. Oggi l’annuncio immediato … Leggi tutto

Sicilia: è caos sui fondi per gli spettacoli, l’esposto di 103 compagnie teatrali

Chiesta audizione urgente in commissione cultura all’Ars. Associazioni denunciano assegnazioni senza trasparenza: “è incostituzionale”. Palermo – Una bufera si abbatte sui fondi per gli spettacoli. Le compagnie teatrali, 103 per l’esattezza, denunciano anomalie nella gestione da parte della Regione Sicilia dei contributi. Il j’accuse, concretizzato in un esposto nero su bianco, quello inoltrato alle varie … Leggi tutto

Fi gioca la carta dei candidati siciliani alle europee, Caterina Chinnici capolista

Tajani fa scacco matto con l’ex europarlamentare Pd: c’è anche un Dell’Utri ma è un omonimo, coordinatore regionale di Noi Moderati. Roma – Caterina Chinnici, Margherita La Rocca Ruvolo, Bernadette Grasso, Marco Falcone, Edy Tamajo e Massimo Dell’Utri: questa la squadra con cui la componente siciliana di Forza Italia scende in campo alle elezioni europee … Leggi tutto

Pantelleria – Il 25 aprile non c’è “Bella Ciao” ma l’Inno nazionale, la denuncia dell’Anpi

Pantelleria – Il Comune dell’isola siciliana censura “Bella ciao”. In scaletta non è stata messa, basta l’Inno nazionale. La denuncia è della sezione Anpi di Pantelleria. “Senza alcuna spiegazione ufficiale, l’Amministrazione Comunale ha negato l’inserimento di “Bella Ciao” nella scaletta delle celebrazioni, optando per limitarsi all’esecuzione dell’inno nazionale. Tale decisione è incomprensibile e rappresenta un … Leggi tutto

Sicilia, beni confiscati alla mafia: al via la ristrutturazione della masseria di Polizzi

Partite le opere per la rifunzionalizzazione della masseria Verbumcaudo: l’azienda agricola produrrà olio, vino e formaggi e darà spazio ai giovani. Palermo – Partite le opere di ristrutturazione della masseria Verbumcaudo, il bene confiscato alla mafia nel territorio di Polizzi Generosa, nel Palermitano, acquisito dalla Regione Siciliana e gestito dal 2019 dalla cooperativa sociale Verbumcaudo. … Leggi tutto

Corruzione: difesa Sammartino impugnerà a Riesame, Durigon chiede applauso per lui 

La Lega fa quadrato sull’ex vicepresidente della Regione Sicilia: “Ha fatto un pit stop ma sarà sempre più forte e la verità verrà a galla”. Catania – Luca Sammartino si difende, risponde alle domande del gip ed è intenzionato a far venire a galla il “brutto tiro” che gli è stato rifilato. Per questo, il … Leggi tutto

Sicilia: “Sammartino risponderà al gip”, oggi l’interrogatorio del vice governatore

Carmelo Peluso, avvocato del deputato regionale anticipa la linea difensiva: “Parlerà, non ci sono cose che non possa spiegare”. Catania – Oggi è il giorno dell’interrogatorio di fronte al gip dell’ex vice governatore siciliano Luca Sammartino, travolto dal blitz Pandora. Risponderà alle domande del giudice, “non ci sono cose che non possa spiegare”, ha anticipato … Leggi tutto