Corruzione: difesa Sammartino impugnerà a Riesame, Durigon chiede applauso per lui 

La Lega fa quadrato sull’ex vicepresidente della Regione Sicilia: “Ha fatto un pit stop ma sarà sempre più forte e la verità verrà a galla”. Catania – Luca Sammartino si difende, risponde alle domande del gip ed è intenzionato a far venire a galla il “brutto tiro” che gli è stato rifilato. Per questo, il … Leggi tutto

Sicilia: “Sammartino risponderà al gip”, oggi l’interrogatorio del vice governatore

Carmelo Peluso, avvocato del deputato regionale anticipa la linea difensiva: “Parlerà, non ci sono cose che non possa spiegare”. Catania – Oggi è il giorno dell’interrogatorio di fronte al gip dell’ex vice governatore siciliano Luca Sammartino, travolto dal blitz Pandora. Risponderà alle domande del giudice, “non ci sono cose che non possa spiegare”, ha anticipato … Leggi tutto

Bufera in Sicilia, la Lega insorge: “Su Sammartino giustizia a orologeria”

Il Carroccio fa quadrato attorno al vice governatore: “Sospeso a un mese dalle europee”. E Schifani lo difende: “Leale e trasparente”. Catania –  Uno scambio di favori per ottenere voti per l’allora candidata del Pd alle elezioni europee del2020, Caterina Chinnici, totalmente estranea all’inchiesta, ma anche contatti con due carabinieri per acquisire informazioni riservate su … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, Conte a Messina con gli espropriati: “Troppe criticità, è una follia”

Il leader 5 stelle ribadisce il “no” al collegamento stabile tra Sicilia e Calabria e avverte: “Non è una questione ideologica”. Messina – “Il Ponte sullo Stretto è una follia. Qui si sta procedendo in modo avventato e superficiale a una infrastruttura con un progetto rispolverato e aggiornato in tutta fretta che ancora rivela criticità, … Leggi tutto

Allarme siccità sottovalutato in Italia, scarseggiano le risorse idriche

In alcune regioni, come la Sicilia, dove il fenomeno è atavico, è stato chiesto lo stato di calamità naturale. Rischi per la pianura padana. Roma – La siccità nel Belpaese è una questione sottovalutata. La tanto attesa pioggia è arrivata negli ultimi tempi. Subito è scattato l’allarme delle istituzioni territoriali, dovuto al dissesto idrogeologico del … Leggi tutto

Ripescato dalle acque di Vendicari un elmo metallico intatto del XV-XVII secolo. Proviene da un relitto?

Il reperto giaceva a circa cinque metri di profondità e appartiene a una tipologia diffusa tra le fanterie ma usata anche dalle truppe imbarcate. Siracusa – Un elmo metallico praticamente intatto, databile databile fra il tardo XV e il XVII secolo, è stato recuperato nelle acque di Vendicari, nel Siracusano. Il reperto, che giaceva a circa … Leggi tutto

Archeologia, Schifani alla Villa romana del Casale: «Subito soluzioni per risolvere le criticità»

Il presidente della Regione Siciliana in visita al sito di Piazza Armerina. Nel mirino i ristagni d’acqua che compromettono le strutture. Previsti il completamento del restauro dei mosaici e la rimozione delle copertura in plexiglass. Enna – «Abbiamo già avviato la procedura per affidare, entro qualche giorno, i lavori che consentiranno di eliminare i ristagni … Leggi tutto

Sicilia, cento passi indietro: Peppino Impastato “divisivo”, non merita una scuola

Bocciata la dedica del liceo di Partinico al giornalista assassinato da Cosa Nostra: ora è intitolato a Savarino, ex senatore con simpatie fasciste e sostenitore delle leggi razziali. Il fratello Giovanni: “Problema culturale”. Palermo – Accade al Liceo Scientifico “Savarino” di Partinico, in provincia di Palermo, dove un referendum per l’intitolazione dell’istituto a Peppino Impastato, … Leggi tutto

Caro voli: prezzi calmierati per i siciliani, ma non chiamateli sconti [VIDEO]

Fino al 31 dicembre tariffe meno care del 25% per i residenti grazie ai fondi della Regione. Resta un tabù intervenire sulle compagnie. Roma – Alla fine paga Pantalone, che poi sarebbero in prima battuta i siciliani e in buona sostanza tutti gli italiani. Nonostante decreti, annunci del governo contro il caro-voli, indagini dell’antitrust sui famigerati algoritmi … Leggi tutto

Ambiente: al via “Salvamare”, il progetto che pulirà i corsi d’acqua siciliani dalle plastiche

Palermo – Al via il programma di pulizia dalle plastiche dei corsi d’acqua siciliani per consentire la cattura dei materiali inquinanti prima che sfocino in mare. I fiumi individuati, le cui foci necessitano di un intervento prioritario, sono il Platani a Ribera nell’Agrigentino, il Simeto nel territorio di Catania, nel Ragusano i fiumi Ippari a Vittoria, Dirillo ad Acate ed Irminio a Scicli e, infine, … Leggi tutto