Imprenditori turchi e marocchini nei guai per sfruttamento del lavoro

Nelle due aziende agricole del Perugino i carabinieri hanno trovato 70 stranieri privi di diritti, con paghe da fame e alloggi fatiscenti. Perugia – Un arresto (ai domiciliari) e quattro obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria sono il risultato di un’inchiesta dei carabinieri a carico di imprenditori di origine turca e marocchina, con età compresa … Leggi tutto

Commissariata la Alviero Martini: il brand di alta moda subappaltava a opifici cinesi che sfruttavano i lavoratori

Dieci le persone denunciate per caporalato, altre 37 deferite in quanto irregolari. Multe e sanzioni per oltre 300mila euro. Milano – Grossi guai per l’azienda Alviero Martini, commissariata in quanto ritenuta “incapace di prevenire e arginare fenomeni di sfruttamento lavorativo”. Il brand di alta moda si affidava a laboratori cinesi ma come si legge nella … Leggi tutto

Turni di 14 ore in opifici lager, arrestati nel Bolognese 4 imprenditori del “pronto moda”

I proprietari delle aziende tessili, di origine cinese, impiegavano lavoratori senza riposo settimanale e con paghe da fame. Sequestrati beni per oltre 10 milioni di euro. Bologna – All’esito di articolate indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Bologna sullo sfruttamento del lavoro e l’evasione contributiva e tributaria, nella provincia felsinea e nelle zone limitrofe, … Leggi tutto

Lotta al caporalato nella piana di Gioia Tauro, sanzioni per 1 milione e 340 mila euro

Sono centinaia le aziende agricole controllate da inizio anno dagli agenti per contrastare la piaga dello sfruttamento e del lavoro nero: 42 persone deferite, 27 imprese sospese. Gioia Tauro – Ottanta casi di lavoro nero su 684 lavoratori e 178 aziende agricole controllati da inizio anno nella piana di Gioia Tauro. Sono state 42 le … Leggi tutto

Manodopera straniera a basso costo nei campi, 16 denunce per caporalato

Nei guai diverse aziende del territorio nisseno e agrigentino: gli imprenditori sfruttavano i lavoratori approfittando delle loro condizioni precarie. Caltanissetta – Sedici persone sono state denunciate per caporalato e impiego di manodopera in condizioni di sfruttamento. Le indagini, iniziate alla fine del 2020, hanno visto impegnati la Squadra Mobile della Polizia di Stato e il … Leggi tutto

Guardie giurate sfruttate sul lavoro

Approfondite e certosine indagini delle Fiamme gialle nel comparto della vigilanza privata hanno rilevato sfruttamento dei lavoratori e intermediazione illecita. Milano – I finanzieri del Comando Provinciale stanno dando esecuzione a un decreto di controllo giudiziario (art. 3, legge 29 ottobre 2016, n. 199) emesso d’urgenza dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica, nei … Leggi tutto

Sfruttamento lavorativo: azienda rea di intermediazione illecita

sfruttamento del lavoro il giornale popolare

L’ombra dell’intermediazione illecita sulle condizioni dei dipendenti. Azione giudiziaria per tutelare i lavoratori e sanzionare l’azienda responsabile. Milano – Le indagini, tuttora in corso di svolgimento da parte del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Milano, stanno portando alla luce fenomeni di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, realizzati attraverso un assiduo sfruttamento dei dipendenti … Leggi tutto

Intensificati i controlli sul lavoro nero, scoperti 41 lavoratori irregolari

lavoro nero il giornale popolare

Le Fiamme gialle operano sul territorio livornese per contrastare la concorrenza sleale e le irregolarità lavorative. Livorno – Anche l’inizio del 2023 è risultato molto particolare per tutto il contesto economico e sociale a causa di persistenti riflessi della crisi post-pandemica, della situazione internazionale e del conseguente rincaro delle materie prime, talchè la Guardia di … Leggi tutto

Roma – Procurava di frodo lavoratori alle imprese. Nei guai noto imprenditore romano

A seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, finanzieri del Comando Provinciale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore superiore a 17 milioni di euro nei confronti di un imprenditore romano a capo di consorzi e cooperative, allo stato indiziato di reati fiscali. Roma – Il … Leggi tutto

Treviso – Paghe da fame e turni massacranti, 4 persone arrestate

Sfruttamento del lavoro e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in quattro laboratori calzaturieri nel Trevigiano. Treviso – E’ quanto hanno scoperto i carabinieri del comando provinciale di Treviso che, nel corso di controlli, hanno effettuato arresti e denunce. Le verifiche sono state svolte nei comuni della provincia di Treviso di Altivole, Asolo e Borso del Grappa, dai … Leggi tutto