Papa Francesco compie 88 anni: gli auguri dall’Italia e da tutto il mondo

Mattarella nel suo messaggio: “Mi rendo sicuro interprete dei sentimenti di affetto che il popolo italiano nutre nei suoi confronti”. Città del Vaticano – Il Papa oggi compie 88 anni. Bergoglio – che è il 265esimo Pontefice dall’Apostolo Pietro – spegne 88 candeline. Una giornata come le altre, indaffarato tra i suoi impegni di routine. Il … Leggi tutto

Strage di piazza Fontana, Mattarella: “Tra verità e democrazia un legame inscindibile” [VIDEO]

L'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura dopo l'attentato

Il presidente nel 55° anniversario dell’attentato del 12 dicembre 1969, costato la vita 17 persone. Per l’intreccio tra terrorismo e apparati istituzionali, una ferita ancora aperta. La Strage di Piazza Fontana, avvenuta il 12 dicembre 1969, segna uno degli episodi più drammatici e significativi della storia contemporanea italiana, introducendo il Paese in un periodo di … Leggi tutto

Re Felipe di Spagna in Parlamento: “Mattarella punto riferimento per l’Italia”

Nel suo intervento a Camere riunite dopo il passaggio al Quirinale, il sovrano, a Roma in visita di Stato, ha parlato anche in italiano. Roma – Re Felipe VI di Spagna nel suo intervento a Roma a Camere riunite, in occasione della visita di Stato in Italia con la regina Letizia, ha ringraziato il capo dello … Leggi tutto

Focus sulla Giornata dei diritti umani: lotta contro l’odio e la disinformazione

Dall’appello della Croce Rossa a non restare indifferenti ai conflitti al rapporto sulle condizioni dei Cpr, fino alla salute psicologica. Roma – La Giornata dei diritti umani viene celebrata ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre e commemora l’anniversario di uno degli impegni globali più innovativi del mondo: la Dichiarazione universale dei diritti … Leggi tutto

Stellantis, lavoratori Trasnova scrivono a Mattarella: “Ci aiuti, chiediamo dignità”

Accorato appello al Capo dello Stato. L’attesa per l’incontro di domani al Mimit per una proposta di salvaguardia dei posti di lavoro. Roma – “Caro Presidente, ti scrivono i 54 lavoratori della Trasnova che lavorano allo stabilimento Stellantis Gianbattista Vico di Pomigliano d’Arco”. Inizia così la lettera inviata dai dipendenti della Trasnova al Presidente della … Leggi tutto

Stragi nazifasciste: dopo una lunga attesa arriva un primo indennizzo agli eredi

L’annuncio di Parrini sulla battaglia in Chianti: “Un decreto del Mef da 800mila euro per discendenti vittima di Civitella Val di Chiana”. Roma – La battaglia in Chianti di oltre venti Comuni contro la mancata erogazione dei risarcimenti in favore dei familiari delle vittime delle stragi nazifasciste ottiene un primo risultato. “Dopo una lunghissima attesa, … Leggi tutto

Il valore storico e culturale dell’agricoltura nelle parole di Mattarella: le sfide

Il presidente di SEED-Italia Carlo Besostri guarda al passato e al futuro attraverso il messaggio del Capo dello Stato al congresso CIA. Pavia – L’agricoltura come storia, tradizione e cultura. Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto testimoniare la sua ammirazione per questo settore del made in Italy in un messaggio inviato al presidente della … Leggi tutto

Strangolò il marito violento per proteggere il figlio: grazia parziale per Agostina Barbieri

La 63enne di Borghetto Borbera, Alessandria, condannata in secondo grado a sei anni e due mesi, grazie all’intervento del presidente Mattarella sarà affidata ai servizi sociali. Alessandria – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concesso la grazia parziale ad Agostina Barbieri, 63 anni, che l’11 luglio 2021 uccise il marito, Luciano Giacobone, di 64 … Leggi tutto

Italia a rischio paralisi con lo sciopero di domani: Mattarella esorta al dialogo

Dalla sanità alla scuola, dal commercio alla giustizia: i settori coinvolti nella protesta indetta da Cgil e Uil contro la manovra. Roma – Va avanti lo scontro con gli attacchi incrociati tra i sindacati e il ministro Matteo Salvini. Tra chi difende il diritto allo sciopero, previsto per domani 29 novembre, e chi il diritto … Leggi tutto

Finanziamento ai partiti: stop Quirinale a cambio del 2 per mille che raddoppia fondi

Il Colle avrebbe mandato un avviso alle Camere in queste ore. Contrarietà del Capo dello Stato che non darebbe il via libera. Roma – Stop del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla modifica inserita nel decreto legge fiscale del meccanismo che permette ai contribuenti di destinare al finanziamento dei partiti il due per mille, in particolare … Leggi tutto