Abrogate la legge che tutela la reclusione

Una battaglia quella di Francesca Della Valle non solo personale. La legge in questione infatti andrebbe riveduta e corretta e se era nata per rendere meno rigida la normativa sulle interdizioni e inabilitazioni ha poi finito per diventare anche peggio. Familiari, parenti e amici debbono vedersi riconosciuto il diritto di incontrare la persona assistita senza … Leggi tutto

Toscana sempre più terra di ‘ndrangheta

Altro sequestro preventivo di beni a due imprenditori agricoli presunti sodali di organizzazioni criminali calabresi facenti capo alla cosca Grande Aracri. Cinque milioni di euro il valore dei beni a cui sono stati apposti i sigilli. Firenze – In mattinata personale del Centro Operativo D.I.A. di Firenze e della Polizia di Stato hanno eseguito un … Leggi tutto

Rifiuti Toscana – 5 milioni sequestrati a imprenditore calabrese recidivo

L’affare dei rifiuti è altamente remunerativo per la criminalità organizzata che smaltisce schifezze velenose a basso costo, quando non incendia i capannoni. Le attività commerciali illegali permettono di accumulare ingenti patrimoni sfruttando la forza lavoro e distruggendo l’ambiente con veleni e sostanze sempre più tossiche. Firenze – La DIA, il NOE e i Carabinieri Forestali … Leggi tutto

Confisca milionaria a imprenditore colluso

All’imprenditore, per altro socialmente pericoloso a seguito di vicende giudiziarie per truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, abusivismo finanziario e usura, delitto quest’ultimo per il quale è stato condannato con sentenza divenuta irrevocabile nel 2009, sono stati confiscati 7 milioni di euro. Messina – L’11 gennaio scorso la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito in … Leggi tutto

Sequestro internazionale di beni a pericoloso sodale della mafia salentina

La direzione investigativa antimafia sequestra beni in Italia e in Olanda per circa 1 milione di euro a noto pregiudicato salentino Lecce – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca di beni immobili, tra cui un appartamento in Olanda, per un valore complessivo di circa 1 milione … Leggi tutto

“Operazione Ofanto”: la Dia sequestra società, beni mobili e immobili per 2,5 milioni di euro

Incessante da parte dello Stato la lotta alla criminalità organizzata. Altro maxi-sequestro patrimoniale in danno di clan della ‘ndrangheta operanti in Piemonte e nella provincia di Torino in particolare e coinvolti in sequestri di persona, estorsioni, traffico di armi e droga. Torino – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro … Leggi tutto

Dia: 6 arresti tra Piemonte e Calabria per associazione a delinquere e truffa in danno dello Stato aggravati dalla transnazionalità

Vasta operazione di polizia ancora in corso coordinata dalla Direzione investigativa antimafia su provvedimento del Gip di Torino e Procura distrettuale con arresti di sei persone ritenute responsabili anche di usura e falsità ideologica. Dalle prime ore del mattino, a Torino ed in provincia di Reggio Calabria, la Direzione Investigativa Antimafia, con la collaborazione di … Leggi tutto

Blitz antimafia: ingente sequestro di beni

Vasta operazione contro la ‘ndrangheta locale. 2,8 milioni di euro sequestrati a imprenditore colluso e pregiudicato. Le fiamme gialle coordinate dalla Dda reggina e dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria. Ancora in corso accertamenti bancari ed altri sequestri di denaro in conti correnti sospetti. Verona – La guardia di Finanza, nell’ambito di più ampie … Leggi tutto

Beni confiscati a criminale della mafia calabrese

La Dia confisca patrimonio del valore di un milione e mezzo di euro a pluripregiudicato contiguo alla ‘ndrangheta Bologna – La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Bologna, a seguito di proposta avanzata dal direttore della D.I.A., ha eseguito un provvedimento di confisca di beni mobili ed immobili per un valore complessivo di … Leggi tutto

La sagra dell’evasione fiscale: e paga sempre Pantalone

I numeri della Guardia di Finanza sono da capogiro. Si va dal famoso reddito di Cittadinanza erogato soprattutto a chi non ne ha diritto al lavoro nero, dal gioco d’azzardo alle truffe aggravate in danno dello Stato e cosi via dicendo per milioni e milioni di euro che raggiungono quasi una Finanziaria. Poi c’è il … Leggi tutto