Sanità a testa in giù: italiani all’estero, in corsia infermieri stranieri

Ugl Salute denuncia la contraddizione: “Chi rimane deve dividersi tra il lavoro e il tutoraggio ai nuovi arrivati”. Roma – “Che l’Italia sia da sempre terra di fragorosi paradossi è risaputo ma quello che sta accadendo nella nostra sanità sembra un copione della commedia dell’assurdo. Si ricorre all’assunzione, attraverso società interinali che mediano il servizio, … Leggi tutto

In Pronto Soccorso come al fronte, Ugl: “Non vogliamo piangere altre vittime”

Il sindacato: “Ok la reintroduzione dei posti fissi di pubblica sicurezza negli ospedali. Le sale di attesa devono essere isolate dai luoghi di cura”. Palermo – “Ancora una volta ci troviamo a commentare un’aggressione ai danni di un operatore sanitario, in una spirale di violenza che non sembra possibile frenare. È accaduto vicino a Palermo, … Leggi tutto

Ugl: “Bene il ministro sulle pensioni dei medici, ma non c’è tempo da perdere”

L’appello del segretario Giuliano: “Tra corsa al pensionamento e abbandoni il rischio è che il Servizio Sanitario sguarnisca sempre più le sue fila”. Roma – “Siamo assolutamente convinti che solo con l’ascolto delle istanze ed un confronto responsabile tra le parti coinvolte, si possa trovare un punto d’incontro che scongiuri l’approvazione della norma previdenziale che … Leggi tutto

Dedichiamo l’ospedale Papardo a Saverio D’Aquino

Parlamentare, chirurgo e docente universitario, a D’Aquino si deve la creazione del Polo Oncologico. Il senatore Palumbo: “Occasione preziosa, la città gli deve molto”. Messina – “Se siamo qui è perché abbiamo capito che l’occasione di intitolare l’ospedale a Saverio D’Aquino fosse da non perdere per ricordare alla città a cui tanto ha dato, ed … Leggi tutto

Tagli alle pensioni dei medici, allarme Ugl: “Norma da cambiare”

Il segretario Giuliano: “E’ necessario aprire un tavolo di confronto con il governo, le penalizzazioni mettono a rischio le famiglie di molti lavoratori”. Roma – “L’allarme sulle pensioni dei professionisti della sanità, impegnati nel pubblico, è altissimo dichiara il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “Le penalizzazioni previdenziali previste nella Legge di Bilancio – … Leggi tutto

Due milioni di italiani senza medico di base, Ugl: “Una tragedia sociale”

Il segretario Giuliano: “Attuare la riforma della medicina territoriale, che non può prescindere da una massiccia campagna di nuove assunzioni“. Roma – “La medicina di base sta affondando e la falla apertasi sta facendo fuoriuscire medici di famiglia senza che si trovi una soluzione per affrontare, ed in fretta, un progetto di ricambio e di … Leggi tutto

Pronto soccorso privato? Ugl: “Le cure non siano un privilegio per ricchi”

Il segretario Giuliano: “E’ una deriva che va fermata, la salute è un diritto assoluto che non può dipendere dalle capacità economiche del singolo”. Roma – “Sta prendendo sempre più piede in Italia l’utilizzo, da parte dei cittadini, di strutture di prima emergenza private, visto il caos che regna nei pronto soccorso degli ospedali dove … Leggi tutto

Medici, avete lavorato troppo? Beccatevi una multa!

medici il giornale popolare

Il sindacalista Gianluca Giuliano denuncia l’ingiusta sanzione e sollecita invece un riconoscimento adeguato per gli operatori sanitari durante l’emergenza pandemica. Bari- “Apprendiamo con sconcerto di una multa da 27.100 euro comminata dall’ispettorato del lavoro ai medici del pronto soccorso del Policlinico per avere, durante l’emergenza pandemica, prestato servizio straordinario oltre le ore previste per legge” … Leggi tutto

Sanità – Ugl: pronto soccorso allarme rosso

La Sanità pubblica è allo sbando e a risentirne maggiormente sono i presidi d’emergenza ormai “in coma”. Da più parti si parla di interventi ma l’attuale situazione non fa ben sperare per il futuro. E a farne le spese sono i pazienti, specie quelli più bisognosi. Roma – “Lo stato da girone dantesco dei Pronto … Leggi tutto

Situazione critica della sanità nel Molise

UGL salute dopo le elezioni regionali ha atteso la nomina del nuovo direttore generale ASREM per poter riproporre domande da tempo senza risposta. Roma – “È arrivato il momento del confronto quindi, per fare chiarezza su quali saranno le strategie per salvare la sanità della nostra regione. La situazione è disastrosa con milioni di euro … Leggi tutto