Rinnovo Ccnl Sanità 2022-2024: in esame l’aumento medio di 130 euro lordi al mese

Ugl: “Piccolo spiraglio di luce”. E sul problema aggressioni, il sindacato chiede “interventi mirati per sicurezza operatori e assistenza di qualità”. Roma – Aumento medio del 5,78%, ossia circa 130 euro lorde, al quale si sommeranno (per chi vi lavora) le indennità di Pronto soccorso: 70 milioni di euro dal 1° giugno 2023 al 31 … Leggi tutto

Aggressioni in corsia: l’81% le ha subite, ma il 69% non denuncia. “Dati sempre più allarmanti”.

Un sondaggio alla vigilia della Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari istituita dal Ministero della Salute. Roma – Le aggressioni nell’ambito sanitario sono episodi sempre più frequenti, tanto da aver portato anche la giurisdizione e gli organi competenti a livello nazionale e regionale ad attivarsi nel merito. Il giorno 12 marzo … Leggi tutto

Regionali: In Abruzzo è caccia al voto degli indecisi, nel mirino sanità e terremoto

Per i rappresentanti politici radicati sul territorio sarà l’affluenza a determinare il risultato: più alta premierà il centrosinistra. Pescara – Sanità e terremoto entrano a gamba tesa sulle regionali abruzzesi di domenica prossima, con ileader del campo largo che si danno il turno sul territorio e quelli del centrodestra pronti alla chiusura unitaria della campagna … Leggi tutto

Sanità, dalla penuria al sovraffollamento:  “Entro il 2032, 32mila medici in eccesso”

liste di attesa

Lo studio Anaao-Assomed: entro otto anni quasi 109mila in pensione, ma 141mila sono già in formazione. Ugl: “Italia nel paradosso, necessario rivedere la programmazione”. Roma – L’Italia si prepara ad affrontare una ondata di pensionamenti tra i medici nel prossimo decennio: si stima che tra il 2023 e il 2032 quasi 109 mila camici bianchi lasceranno … Leggi tutto

Aggredisce l’operatore sanitario, 38enne denunciato per percosse aggravate

E’ accaduto ad Assisi. Altri episodi registrati in Campania e a Cassino. Ugl Salute: “Situazione ormai intollerabile”. Perugia – Lo scorso fine settimana, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Assisi hanno denunciato un cittadino italiano, classe 1985, gravato da precedenti … Leggi tutto

Scaglia la tv addosso a un medico e tira pugni a un carabiniere, bloccato col taser

medico Infermiere aggredito in pronto soccorso

Accade a Cesano Boscone, nel Milanese. L’uomo si era rifiutato di sottoporsi a un intervento sanitario in casa. Ugl: “Aggressioni inaccettabili”. Milano – I sanitari si sono recati a casa sua per curarlo, ma lui ha cercato di opporsi in tutti i modi e si è scagliato contro il medico , lanciandogli addosso un televisore. … Leggi tutto

Il grande ingorgo dei pronto soccorso, tra file e carenza di personale

Le piante organiche nazionali necessitano di circa 4500 medici e 10 mila infermieri. Turni massacranti e rischi per i pazienti. Roma – I pronto soccorso ridotti a carri bestiame. Nelle ultime settimane sono balzati all’onore della cronaca (si fa per dire) i pronto soccorso (ps) “presi d’assalto” o “assediati”, tanto per utilizzare una terminologia che … Leggi tutto

Salute, cresce il divario tra Nord e Sud: pazienti in fuga dal Mezzogiorno per curarsi

Il report Svimez “Un Paese, due cure” evidenzia peggiori condizioni sanitarie, meno prevenzione e mortalità per tumori più elevata nelle regioni meridionali. Roma – Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. … Leggi tutto

Troppa attesa al triage, infermiera minacciata e aggredita all’ospedale di Lecce

L’Ugl: “Violenze ormai all’ordine del giorno, la misura è colma. Per il personale sanitario servono sistemi di tutela e corsi di autodifesa”. Lecce – Momenti di paura nella serata di ieri al pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove un’infermiera è stata aggredita da un uomo, probabilmente parente di una persona che doveva essere … Leggi tutto

Anche la medicina discrimina le donne

Il report dell’azienda svedese ‘Intimina’ evidenzia il divario di genere in tutti gli ambiti dell’assistenza sanitaria. Roma – Anche la medicina discrimina le donne. Sembra assurdo, ma succede più spesso di quanto si possa pensare: le donne subiscono discriminazioni anche da parte della medicina. Sembra che l’eventualità di ricevere diagnosi errate sia molto alta. Addirittura, … Leggi tutto