Aspettativa di vita: è davvero in aumento o la salute globale sta rallentando?

Nonostante i progressi della medicina, nuovi studi mostrano un rallentamento della speranza di vita in molti Paesi, a causa di pandemia, cattive abitudini e carenze nella sanità pubblica. Oggi c’è una convinzione molto diffusa tra l’opinione pubblica, ossia che l’aspettativa (o speranza) di vita sia cresciuta rispetto al passato. Secondo qualsiasi manuale di demografia, l’aspettativa … Leggi tutto

Sanità pubblica al collasso: 5,8 milioni di italiani rinunciano a curarsi per motivi economici

UGL Salute: “Ultimi nel G7 per spesa sanitaria, servono investimenti immediati e strutturali”. La sanità pubblica italiana vive una crisi senza precedenti. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici, trasformando quello che dovrebbe essere un diritto universale in un privilegio per … Leggi tutto

Crollo delle iscrizioni a Infermieristica: UGL Salute lancia l’allarme, -54% in 15 anni

Il sindacato denuncia una crisi senza precedenti: “Rischiamo di non garantire più i livelli essenziali di assistenza. Governo intervenga subito”. Roma – La UGL Salute lancia un grido d’allarme sul futuro della sanità italiana. I dati relativi alle domande di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica per l’anno accademico 2024/2025 confermano una tendenza preoccupante: … Leggi tutto

Sanità lucana, Ugl Matera: “Passo avanti grazie all’assessore Latronico”

Il segretario Giordano: “Occorre continuare a investire su medici, formazione e presidi ospedalieri per garantire cure di qualità”. Matera – La sanità in Basilicata “sta cambiando passo” grazie all’impegno dell’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico. A dichiararlo è Pino Giordano, segretario provinciale dell’Ugl Matera, che ha espresso pieno sostegno all’operato dell’assessorato, sottolineando i recenti risultati … Leggi tutto

La sanità pubblica è in coma profondo, mentre quella privata si arricchisce

Liste d’attesa infinite e carenza di risorse nel SSN alimentano i profitti della sanità privata. E chi non ha soldi? Non si cura più. E’ da anni che il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha imboccato una brutta china. Le dolenti note sono conosciute a tutti i cittadini perché le vivono sulla propria pelle. Liste … Leggi tutto

Pronto soccorso di Policoro, il caso della bimba e la replica dell’ASM: “Codice verde, attesa compatibile”

L’Ugl Matera difende il personale sanitario: “Non servono guerre tra chi soffre e chi cura. Serve ascolto, riforma, unità” Matera – Ha suscitato forte emozione la lettera-denuncia di Giovanni Galgano, padre di una bambina di cinque anni che ha raccontato una lunga attesa al Pronto Soccorso di Policoro. Ma accanto alla voce del cittadino, per … Leggi tutto

Chiedeva soldi ai pazienti per cure gratuite: oncologo di Bari deve risarcire mezzo milione

medici soldi corruzione

La Corte dei conti chiama l’ex primario Vito Lorusso a rispondere per indennità percepite indebitamente e danno di immagine all’Istituto oncologico regionale. Bari – L’ex primario dell’Istituto Oncologico di Bari, Vito Lorusso, è stato citato in giudizio dalla Corte dei conti per un risarcimento pari a mezzo milione di euro, dopo che è emerso che … Leggi tutto

Va al pronto soccorso con dolori al petto, 37enne viene dimessa per “ansia” e muore

Maria Mamone si era recata più volte in ospedale, dimessa con diagnosi di ansia. Familiari denunciano: “Ignorati i sintomi”. Disposta l’autopsia. Indaga la Procura Vibo Valentia – La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha aperto un’inchiesta sulla morte di Maria Mamone, 37 anni, di Pannaconi di Cessaniti, deceduta il 3 giugno scorso nella propria … Leggi tutto

Salute, Italia fanalino di coda nella prevenzione: investito solo il 4,5% della spesa sanitaria

prevenzione

L’Italia investe meno della media OCSE nella prevenzione sanitaria, nonostante l’invecchiamento della popolazione. Screening e vaccinazioni ancora troppo trascurati. “Prevenire è meglio che curare” è stato uno slogan pubblicitario di una marca di dentifricio che ebbe molto successo negli anni’80. Voleva sottolineare l’importanza di adottare misure preventive per evitare problemi di salute, danni, o altre … Leggi tutto

Emilia-Romagna, è aumentato il ticket sui farmaci: ora costa 2,20 euro a confezione

Dal 2 maggio in Emilia-Romagna è scattato il nuovo ticket: fino a 4 euro per ricetta. Ecco chi paga e chi è esente. Bologna – Dal 2 maggio entra in vigore in Emilia-Romagna una nuova misura di compartecipazione alla spesa farmaceutica. I cittadini assistiti dovranno versare un ticket di 2,20 euro per ogni confezione di … Leggi tutto