L’estate è appena iniziata, ma l’Europa è già in ginocchio per la siccità

siccità

Mentre nel Sud del continente si contano i danni per le piogge torrenziali, nel Nord e nell’Est i fiumi sono già in secca. Una crisi climatica annunciata, ignorata dalla politica. Si sono appena sentiti i primi vagiti dell’estate, ma l’Europa settentrionale ed orientale già si trova di fronte al drammatico fenomeno della siccità. Il fatto … Leggi tutto

Desertificazione marina, l’allarme dell’Enea: oceani sempre più poveri di vita

In 20 anni le aree oceaniche senza nutrienti e biodiversità sono quasi raddoppiate. Il fitoplancton cala, la CO₂ resta: e i leader mondiali guardano altrove. La notizia è stata diffusa dall’ANSA (Agenzia Nazionale Stampa Associata, una delle principali agenzie di stampa in Italia) che si sta trasformando in… ANSIA per il lettore a causa di … Leggi tutto

La neve sta scomparendo: il riscaldamento globale minaccia le nostre montagne

La neve è in drastico calo su Alpi e Appennini: deficit fino al 94%. Un fenomeno legato al cambiamento climatico che minaccia ecosistemi, risorse idriche ed economia locale. La neve sta scomparendo nell’indifferenza delle istituzioni. La neve, quel manto bianco che copre le città e i borghi d’inverno, trasmette gioia nei più piccoli e atmosfere … Leggi tutto

L’erosione del ghiaccio marino accelera: un segnale allarmante per il pianeta

L’estensione del ghiaccio marino ai minimi storici: l’Artico e l’Antartico registrano livelli preoccupanti. Quali sono le conseguenze per l’ambiente e l’umanità? Il ghiaccio marino si sta erodendo a vista d’occhio! Il cambiamento climatico ha prodotto una serie di criticità tra cui alluvioni, frane e innalzamento della temperatura. Il mese di febbraio ha registrato una temperatura … Leggi tutto

Previsione choc: Sicilia come il deserto entro il 2030, ma non è il cambiamento climatico

Gli esperti di Meteoweb smentiscono l’allarme del Guardian: “Un fenomeno che c’è sempre stato, il riscaldamento globale non c’entra”. Roma – Da mesi, per non dire anni, si parla dell’allarme siccità in Sicilia. Tanto che della difficile situazione dell’isola ha parlato anche il quotidiano britannico Guardian, con un reportage che contiene addirittura una catastrofica previsione: una buona parte del territorio … Leggi tutto

I viaggi aerei sono responsabili per il 3,5% del riscaldamento globale

Si sta pensando a nuovi velivoli che possano volare a quote più basse o più alte per evitare la formazione di scie di vapore. Roma – Il traffico aereo incide sull’inquinamento. E’ un sistema così fagocitante, da cui non ci si riesce a districare, proprio come une piovra che prima ti avvolge e poi ti … Leggi tutto

Piogge torrenziali e lunghe siccità: il Nord Italia come l’Africa

Il riscaldamento globale avrebbe trasformato il ciclo delle precipitazioni in molte zone, attivando un processo di “inversione del rischio climatico”. Roma – Il Nord Italia come l’Africa! Il cambiamento climatico ha prodotto quello che gli esperti definiscono “colpo di frusta meteorologico”, che ha causato l’alluvione in Emilia-Romagna nello scorso maggio. Col termine si intende un … Leggi tutto

Il Polo Sud sta scomparendo

Siccità, alluvioni, desertificazione, ghiacciai scomparsi, incendi spaventosi, sono le condizioni correnti divenute normali. Si vive con l’incombenza di queste paure, che provocano malessere, ansia, nervosismo. Roma – Una delle ultime notizie riguarda il Polo Sud, che si sta sciogliendo in maniera incessante. Il problema è molto grave, anche se, non sembra legato alla crisi climatica, … Leggi tutto

La morte della Corrente del Golfo

L’aumento delle temperature colpisce anche gli oceani. La scienza si divide sulle tempistiche, ma la sorte della Corrente del Golfo sembra segnata. Ma non sarebbe l’unica sciagura. Roma – La Corrente del Golfo a rischio scomparsa. Il costante aumento delle temperature sta veramente frantumando i “cabasisi”, tanto per utilizzare una terminologia cara al commissario Montalbano, … Leggi tutto

Il pianeta sta andando in…fumo

Come ogni anno l’estate è stata caratterizzata da incendi di varia natura. Più dolosi che altro. Ma l’intensità e la frequenza raggiunti negli ultimi anni non si erano mai visti. Una situazione da allarme rosso…Fuoco. Roma – E’ un problema che non colpisce solo l’Italia, ma che si sta estendendo su tutto il pianeta. Non … Leggi tutto