Caso Diciotti, la Corte di Cassazione: “Il governo dovrà risarcire i migranti”

Nell’istanza si chiedeva la condanna dell’esecutivo italiano a risarcire i danni determinati nei profughi dalla privazione della libertà. Roma – Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un gruppo di migranti a cui, dal 16 al 25 agosto del 2018, dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, fu impedito di sbarcare … Leggi tutto

Militare veneto internato dai nazisti: dopo 80 anni risarcimento da 300mila euro

I familiari si sono visti riconoscere la somma che include anche gli interessi dai 140mila euro iniziali disposti dal tribunale civile. Arrestato il 9 settembre 1943 dall’esercito tedesco dopo la fuga del re Vittorio Emanuele III e del maresciallo Badoglio. C’è il caos tra le truppe italiane e un soldato viene internato dai nazisti. Dopo … Leggi tutto

Morì dopo l’operazione al ginocchio, maxi risarcimento per la famiglia di Anna Maria Amati dopo 15 anni

Chiuso il caso di malasanità a Reggio Emilia: oltre un milione di euro per marito e figli. La procedura senza particolari rischi si trasformò in un incubo, con amputazione e decesso. Reggio Emilia – A quindici anni dalla tragica scomparsa di Anna Maria Amati, il Tribunale civile di Reggio Emilia ha stabilito un risarcimento di … Leggi tutto

Marinaio ucciso dall’amianto, ministero della Difesa condannato a risarcire la figlia

Luigi Angelo Pittau è morto a 60 anni per un mesotelioma pleurico dopo aver prestato servizio in Marina come motorista in ambienti privi di adeguate misure di protezione. Torino – La sentenza emessa dal Tribunale Civile di Torino è ora definitiva e impone al Ministero della Difesa il pagamento di circa 280mila euro a titolo … Leggi tutto

Caso Ferragni: la influencer chiede a Corona un risarcimento da oltre un milione di euro

Ha violato una scrittura privata con la quale si impegnava ad astenersi per 10 anni da commenti sull’imprenditrice e sull’ex marito Fedez. Milano – Chiara Ferragni ha chiesto a Fabrizio Corona oltre un milione di euro di risarcimento “per avere violato una scrittura privata con la quale si era impegnato ad astenersi per 10 anni … Leggi tutto

Norme anti Covid ingiuste: “Lo ha ammesso l’attuale governo”. Giudice di pace assegna 10 euro di rimborso ai cittadini

Paolo Orezza, magistrato onorario di Alessandria, accoglie il ricorso presentato da venti cittadini contro la Presidenza del Consiglio. Alessandria – Paolo Olezza, giudice di pace ad Alessandria, ha stabilito che le normative anti Covid erano ingiuste e ha riconosciuto ai cittadini il diritto a un risarcimento di 10 euro per “danno non patrimoniale“. La sentenza … Leggi tutto

Condannato a risarcimento milionario impiegato infedele delle Dogane di Trieste

Redigeva documenti falsi utilizzando il computer di un collega, il quale era stato ingiustamente accusato e arrestato. La Corte dei Conti gli ha presentato il conto: 2.1 milioni di euro. Trieste – Redigeva documenti falsi utilizzando il computer e le credenziali di accesso di un collega, il quale, ingiustamente accusato, era stato arrestato e aveva … Leggi tutto

Pandoro-gate: accordo tra Chiara Ferragni e Codacons, 200mila euro a vittime violenza

L’influencer verserà una somma per risarcire i consumatori che avevano acquistato ‘Pink Christmas’. Ulteriore rimborso delle spese legali. Roma – Sul pandoro-gate c’è l’accordo da migliaia di euro tra Chiara Ferragni, il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi. L’influencer e i consumatori sono arrivati a patti per porre fine a ogni reciproca contestazione e per favorire, più … Leggi tutto

Precario per 25 anni, Anief: “Oltre 73mila euro a docente di religione a Torino”

Risarcimento record del giudice piemontese per la “via crucis lavorativa” passata dall’insegnante che ha atteso a lungo la stabilizzazione. Torino – Risarcimento record per un docente di religione della città piemontese che è stato precario per tutta – o quasi – la sua carriera scolastica, nonostante ci fossero le condizioni per essere assunto. Ben 25 … Leggi tutto

Gli rubano 18mila euro dal conto con falso Sms: Poste condannate a risarcire il cliente

Vittima della truffa informatica un 73enne del Fiorentino. Secondo il giudice “Poste Italiane non ha adottato strumenti di sicurezza più avanzati per evitare il raggiro”. Firenze – Un messaggio fraudolento con il logo di Poste Italiane, un presunto problema sul conto corrente e una telefonata da un falso operatore: così è iniziata la truffa che … Leggi tutto