Sgomento tra le toghe Corte Conti: “C’è rischio eliminazione delle sedi regionali”

Domani 13 gennaio, informa l’associazione in una nota, è stata convocata d’urgenza una nuova assemblea straordinaria. Roma – “Sgomento e preoccupazione” vengono espressi dall’Associazione magistrati della Corte dei conti per l’emendamento alla proposta di legge Foti sulla giustizia contabile che cancella le sezioni regionali della Corte. Domani 13 gennaio, informa l’associazione in una nota, è … Leggi tutto

Ncc, da Antitrust nuova bocciatura ai decreti Salvini. Appello per riforma

Romano, presidente di MuoverSì chiede una revisione organica della disciplina sulla fornitura dei servizi adeguata a evoluzione del settore. Roma – “Dall’Antitrust arriva una bocciatura netta dei decreti Salvini e un nuovo appello per una riformacomplessiva del trasporto pubblico non di linea”. Lo dichiara Andrea Romano, presidente di MuoverSì ncc, la federazione che riunisce le … Leggi tutto

Parte la sperimentazione della riforma della disabilità: cambia sistema di presa in carico

INPS accertatore unico del nuovo percorso di valutazione. Coinvolte varie province, da Brescia a Catanzaro fino a Sassari e Trieste. Roma – Nei mesi scorsi c’era già stato l’annuncio del ministro Alessandra Locatelli: “A partire dal 2025 prenderà il via la sperimentazione della riforma sulla disabilità, introdotta con il decreto 62. Si tratta di un’occasione unica … Leggi tutto

Da oggi in vigore il nuovo Codice della Strada: tutto quello che c’è da sapere

polizia multa codice della strada

Misure più stringenti contro droghe, alcol e distrazioni alla guida come il cellulare. Più tutele per ciclisti, novità per autovelox. Roma –  La riforma del Codice della Strada è entrata in vigore. Da oggi le nuove norme inaspriscono le multe e rendono più facile la sospensione della patente per chi guida con il telefonino in mano o … Leggi tutto

Giustizia: via libera della Camera alla riforma della magistratura onoraria 

Il testo va al Senato. Si tratta di un ddl collegato alla manovra di bilancio 2024-2026 e introduce la revisione del regime della categoria. Roma – Via libera della Camera alla riforma della magistratura onoraria. I voti a favore sono 145, nessunvoto contrario e 86 astenuti (le forze di opposizione). Il testo passa ora all’esame … Leggi tutto

I magistrati della Corte dei Conti: “No a scudo tombale, riforma frettolosa”

Le toghe contabili rivolgono un appello al neo ministro della Coesione e degli Affari Europei Tommaso Foti per un “incontro urgente”. Roma – Si è riunito oggi il direttivo straordinario dell’Associazione Magistrati della Corte dei Conti, tuttora in stato di agitazione, nella settimana in cui è all’esame e al voto delle commissioni congiunte I e … Leggi tutto

Stop ai test di medicina e “semestre-filtro”: via libera dal Senato, testo alla Camera

Numero chiuso addio: Palazzo Madama ha approvato la riforma dell’ingresso alla facoltà con 87 voti favorevoli, 40 contrari e 18 astensioni. Roma – L’aula del Senato ha approvato con 87 voti favorevoli, 40 contrari e 18 astensioni il disegno di legge sull’accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia. Il provvedimento ora passa alla Camera … Leggi tutto

Giustizia: avanti su primo passaggio in Aula alla separazione delle carriere entro l’anno

La notizia è trapelata dal vertice di maggioranza col ministro Nordio a via Arenula: per la road map si attende la Conferenza dei capigruppo. Roma – Avanti per arrivare a un primo via libera in Aula sul ddl costituzionale sulla separazione delle carriere e la riforma del Csm entro la fine dell’anno: è quanto sarebbe … Leggi tutto

Nessuna riforma del catasto nella Manovra: da Monti a Draghi tutti i tentativi falliti

Nulla di fatto neppure nel governo Meloni dopo che Giorgetti aveva ipotizzato un possibile aumento per chi aveva usufruito del Superbonus. Roma – Da anni si discute della riforma del catasto ma il tema è spinosissimo e non si arriva mai a meta. Dopo tanto clamore, nella manovra il paventato intervento sulle rendite catastali si … Leggi tutto

Il futuro dei balneari, Ue “La riforma finale rispetti la direttiva Bolkestein”

Lo afferma una portavoce della Commissione Ue alla vigilia dell’esame alla Camera degli emendamenti al testo approvato a settembre dal Cdm. Roma – La questione balneari è tutt’altro che chiusa. I primi di settembre il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma delle concessioni: una misura contenuta in un decreto legge su materie oggetto … Leggi tutto