Operazione globale contro il traffico illegale di rifiuti e sostanze nocive: i risultati dei blitz

Dal 15 luglio al 15 settembre 2024, l’operazione JO DEMETER ha coinvolto 110 Paesi, portando a ingenti sequestri di rifiuti e sostanze controllate per la tutela ambientale. Dal 15 luglio al 15 settembre 2024, si è svolta l’operazione doganale congiunta JO DEMETER, un’importante iniziativa internazionale volta a contrastare i traffici transfrontalieri illegali di rifiuti regolamentati … Leggi tutto

Intercettato nel porto di Ancona camion diretto in Albania con rifiuti non autorizzati

Sequestrate 16 tonnellate di residui tessili che non avevano l’autorizzazione ad essere esportati. Per altro Tirana ne vieta l’importazione. Ancona – Le Fiamme gialle e i funzionari delle Dogane hanno sequestrato oltre 16 tonnellate di rifiuti che una società italiana tentava illecitamente di esportare in Albania partendo dal porto dorico. il carico è stato intercettato … Leggi tutto

Raccolta differenziata, nel 2023 in Italia è arrivata al 66,6%

Le cifre nel rapporto Ispra: Nord 73,4%, Centro 62,3%, Sud 58,9%. I rifiuti urbani complessivamente smaltiti in discarica rappresentano il 15,8% dei rifiuti urbani prodotti, che in tutto sono 29,3 milioni di tonnellate. Nel 2023 in Italia la raccolta differenziata è arrivata al 66,6%, Sul podio Bologna, che arriva a quasi al 73%, qualificandosi come … Leggi tutto

Sequestrata area con tonnellate di rifiuti ferrosi non autorizzati nel Perugino [VIDEO]

La Gdf sequestra un’area di 6.400 mq vicino a Umbertide con 2.000 tonnellate di rifiuti ferrosi stoccati illegalmente. Denunciato il titolare. Perugia – La Guardia di Finanza di Perugia ha sequestrato un’area di 6.400 mq vicino a Umbertide, contenente 2.000 tonnellate di rifiuti ferrosi stoccati illegalmente. Il titolare è stato denunciato per violazioni ambientali e … Leggi tutto

Gestione illecita di rifiuti e scarichi abusivi, sequestrata azienda a Caivano [VIDEO]

Blitz dei carabinieri: l’azienda gestiva i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata di 75 Comuni. Gravi violazioni ambientali accertate. Napoli – In provincia di Napoli, i Carabinieri del NOE, con l’ausilio dell’ARPAC, hanno sequestrato un’azienda di Caivano operante nella gestione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata di 75 Comuni. L’indagine, coordinata dalla Procura di Napoli Nord, … Leggi tutto

Traffico illecito di materiale ferroso: 51 indagati, nei guai società del Torinese [VIDEO]

Durante l’ispezione in azienda, i finanzieri hanno scoperto una contabilità parallela che ricostruiva operazioni in nero per 54mila tonnellate di rifiuti. Torino – Traffico di rifiuti e occultamento e distruzione di documenti contabili: con l’operazione Black Scrap i finanzieri di Torino hanno portato a termine un’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che ha decapitato l’attività … Leggi tutto

Discarica illegale scovata dai finanzieri nel Vicentino: denunciato il proprietario [VIDEO]

Nell’area sottoposta a sequestro dai militari, nel comune di Enego, erano stati accatastati senza autorizzazione anche rifiuti pericolosi. Vicenza – I finanzieri hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area utilizzata come discarica abusiva situata in provincia di Vicenza, nel Comune di Enego. Nell’area erano stoccati oggetti e materiali qualificabili come rifiuti di vario genere e … Leggi tutto

Calano del 9% i roghi nella Terra dei Fuochi: i dati degli ultimi 5 mesi

Lo rileva il bilancio dell’Ufficio dell’incaricato per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione Campania. Napoli – Tra giugno e ottobre è stata registrata una diminuzione degli eventi incendiari dolosi del 9% rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Ufficio dell’incaricato per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione … Leggi tutto

Traffico illecito di rifiuti: scoperta associazione a delinquere in Sicilia

Sequestrate aziende e beni per oltre 300mila euro. I rifiuti speciali pericolosi hanno generato danni ambientali significativi. Palermo – Associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti. Con questa accusa i carabinieri forestali del Centro anticrimine Natura di Palermo, su richiesta della Dda, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti … Leggi tutto

Ambiente, rimossi quintali di plastiche e rifiuti dalla foce dei fiumi siciliani grazie all’intervento di Regione e volontari

Raccolti diversi quintali di rifiuti e sono state installate delle barriere “blocca plastica”. Palermo – Continua con successo la campagna di sensibilizzazione per la rimozione di plastica dalle foci di fiumi e torrenti della Sicilia, avviata dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e supportata dal ministero dell’Ambiente. Grazie all’intervento sul campo delle associazioni di volontari, sono già stati … Leggi tutto