Referti istologici in ritardo a Trapani, Schillaci: “Procedure non sempre coerenti”

Il ministro al question time ha parlato dell’ispezione in corso nella città siciliana dopo lo scandalo scoppiato per la denuncia di Maria Cristina Gallo. Trapani –  Il caso dell’inchiesta sui ritardi nei risultati degli esami istologici a Trapani finisce anche al centro del question time. Accompagnati dai carabinieri del Nas, anche gli ispettori inviati dal … Leggi tutto

L’inchiesta sui ritardi nei referti istologici: le 7 contestazioni all’Asp di Trapani

I rilievi mossi nella relazione della Regione, in attesa dell’ispezione del ministero della Salute che mette nero su bianco una “grave gestione”. Trapani – Ci sarebbe una catena di “grave gestione” da parte della dirigenza generale dell’Asp di Trapanicon ritardi, omissioni, informazioni parziali e comunicazioni non tempestive dietro allo scandalo dei 3.308 esami istologici tenuti … Leggi tutto

Almaviva, firmato l’accordo a Roma: ammortizzatori sociali fino al 31 luglio per tutti i 491 lavoratori

130 di loro saranno avviati all’assunzione nelle due centrali operative di Palermo e Catania per il servizio “116/117” della sanità pubblica. Schifani: “Ulteriore passo per assicurare dignità ai lavoratori”. Palermo – Ammortizzatori sociali fino al 31 luglio per tutti i 491 lavoratori di Almaviva e avvio del progetto della Regione Siciliana che coinvolge 130 di … Leggi tutto

Ambiente, Regione Siciliana istituisce l’Elenco dei boschi vetusti

Savarino: “Luoghi unici e preziosi che custodiscono la storia della nostra terra e che vanno tutelati”. Palermo – L’assessore al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, ha firmato ieri il decreto con cui viene istituito l’Elenco regionale dei boschi vetusti, nel quale saranno inseriti 21 siti boschivi di particolare interesse. Il provvedimento è stato siglato al … Leggi tutto

Omicidio Geraci: Uil si costituisce parte civile nel processo, domani l’udienza

La segretaria del sindacato Luisella Lionti: “Uno di noi ucciso dalla mafia per aver dato voce alla Sicilia degli onesti e dei lavoratori”. Palermo – “La Uil si costituirà parte civile nel processo per l’omicidio del sindacalista Mico Geraci, uno dinoi che è stato ucciso dalla mafia a Caccamo l’8 ottobre del 1998 per avere … Leggi tutto

Omicidio Geraci: Regione Sicilia chiederà di costituirsi parte civile nel processo

La decisione della Giunta alla vigilia dell’udienza fissata per il 15 novembre prossimo. Schifani “Figura esemplare per tutti i siciliani”. Palermo – La Regione Siciliana, nell’udienza fissata per il 15 novembre, chiederà al Tribunale di costituirsi parte civile nel processo per l’omicidio del sindacalista Mico Geraci, ucciso dalla mafia l’8 ottobre 1998 a Caccamo. Lo … Leggi tutto

Voto di scambio, sospeso il vicepresidente della Regione Sicilia Luca Sammartino

Accordi illeciti con il clan Santapaola-Ercolano, coinvolti undici tra imprenditori, funzionari e politici. Arrestato Santi Rando, sindaco di Tremestieri Etneo (Catania). Catania – Un’indagine della Procura condotta dai carabinieri tra il 2018 e il 2021 ha fatto luce su accordi illeciti tra alcuni amministratori del comune di Tremestieri Etneo ed elementi vicini alla cosca mafiosa “Santapaola-Ercolano”, … Leggi tutto

Legge “SalvaMare”, la Regione Sicilia avvia la pulizia dei fiumi dalle plastiche

Le azioni per eliminare i rifiuti galleggianti dai corsi d’acqua saranno accompagnati da azioni di sensibilizzazione. Palermo – Al via le iniziative della Regione Siciliana per salvaguardare il mare dall’aggressione delle plastiche e di altri materiali inquinanti. Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 17 maggio 2022, n. 60, la cosiddetta “SalvaMare”, che assegna … Leggi tutto

“La foto del turista” in tournée siciliana

Da un’idea di Vincenzo Volo per la regia di Federico Magnano di San Lio lo spettacolo teatrale conta un solo atto per due attori. La situazione in cui si vengono a trovare i protagonisti viene generata da un “incidente” di percorso e racconta la vicenda di un uomo ed una donna che parlano fra di … Leggi tutto

Si scrive Musumeci ma si legge Miccichè

Sono anni che i soliti bene informati ritengono che la Sicilia sia governata solo formalmente da Musumeci ma che in effetti le sorti dell’Isola siano nelle mani di Miccichè. I risultati del voto sembrano confermare la vecchia ipotesi ballerina. Roma – L’elezione del nuovo Capo dello Stato denuda molte Regioni ed evidenzia malumori e stati … Leggi tutto