Dati personali e Cybersecurity: contro gli hacker online siamo davvero protetti?

rapimenti virtuali il giornale popolare

Dal caso “dossieraggi” italiano alla violazione dei dati della giudice Ruth Bader Ginsburg, la protezione dei dati personali si rivela fragile. È ora di agire con pene certe e sistemi più sicuri. Nello scorso mese di ottobre è scoppiato il caso ”dossieraggi” in cui sono stati violati i dati personali di personaggi politici, cantanti, giornalisti … Leggi tutto

L’Era digitale? Forse siamo già oltre

Il futuro del mondo va in questo senso, tant’è che gli enti governativi hanno iniziato, ma già da tempo, a disciplinare il settore che ormai scandisce il ritmo della vita dell’uomo. Uno dei settori più sensibili, quello del trattamento dei dati personali, è stato regolamentato nel 2016 e dovrebbe essere ancora più protetto a breve. … Leggi tutto

Altro che Flic, quello pericoloso è FloC

Il sistema di profilazione è stato messo al bando dal quotidiano italiano Il Manifesto e dall’inglese The Guardian per evitare problemi ai lettori. FloC è uno dei tanti metodi-spia con il quale si sa tutto di noi, dai gusti sul cibo sino ai nostri hobbies, passando per le preferenze su musica, cinema e tv. Adesso … Leggi tutto