“Fecero la scelta giusta”: la storia dei poliziotti che si opposero al nazifascismo

Presentazione a Montecitorio dei volumi storici sugli eroi del nostro tempo. Era presente il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Roma – Si è tenuta oggi, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la presentazione di due volumi della collana Fecero la scelta giusta, intitolati “I poliziotti che si opposero al nazifascismo” e “I poliziotti … Leggi tutto

A Bologna Carlo Lucarelli e Chiara Belliti presentano le lettere inedite di Camilleri

L’incontro martedì 17 dicembre. Le missive furono scritte alla famiglia tra il 1949 e il 1960 dall’allora giovane scrittore siciliano. La raccolta è pubblicata da Sellerio. Bologna – Martedì 17 dicembre alle 18:30 presso la sede di Capire a Bologna, in via Borgonuovo 3/C, il Giardino Segreto organizza una serata speciale in occasione dell’uscita dell’ultimo … Leggi tutto

“Gioco di squadra”: presentato a Roma il calendario dei vigili del fuoco

Realizzato con gli scatti del fotoreporter internazionale Massimo Sestini e con la prefazione dello storico Alessandro Barbero. Roma – È stato presentato questa mattina, nella sede dell’Istituto Superiore Antincendi di Roma, il Calendario Storico 2025 dei Vigili del fuoco “Gioco di Squadra”, realizzato con gli scatti del fotoreporter internazionale Massimo Sestini e con la prefazione … Leggi tutto

Presentato il calendario 2025 della Polizia: il ricavato delle vendite destinato all’Unicef

Un lavoro che celebra il motto dell’istituzione: “esserci sempre”, come parte integrante e attiva del tessuto sociale. Roma – È stato presentato oggi presso il Gazometro di Roma il Calendario 2025 della Polizia di Stato, alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio … Leggi tutto

Una sera a Pompei tra la Villa dei Misteri e la Villa Regina di Boscoreale

Appuntamento il 30 ottobre alle 17.30 per visitare alcuni tesori dell’area vesuviana in occasione della presentazione del libro “Villa dei Misteri”. Pompei – Il 30 ottobre un nuovo appuntamento con le passeggiate serali al Parco archeologico di Pompei, con possibilità di visitare la Villa dei Misteri e la Villa Regina a Boscoreale con l’annesso Antiquarium. … Leggi tutto

Il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, arrivano le copie “identiche”

Domani alla Camera la presentazione dell’opera della Fondazione Scriptorium Foroiuliense che ha usato lo stesso tipo di carta di stracci. Roma – La copia del Codice sul volo degli uccelli di Leonardo Da Vinci realizzata dalla Fondazione Scriptorium Foroiuliense, verrà presentata al pubblico domani alle ore 11.30, nella sala delle conferenze stampa di Palazzo Montecitorio … Leggi tutto

Nelle vicende di un teatro di provincia l’anima, sublime e amara, della Sicilia

Ottimo esordio narrativo, nel solco di Sciascia, per Ninni Bruschetta con “La scuola del silenzio”: il racconto – forse un po’ autobiografico – di un attore alla ricerca di se stesso. Roma – “Giuro a me stesso che non tornerò mai più. Sarà la millesima volta che lo dico, ma devo mantenere questo proposito. Mi … Leggi tutto

Integrità, giustizia e rispetto: il “codice etico” della polizia spiegato in un libro

Per la prima volta un poliziotto analizza i principi base che guidano il comportamento e la condotta degli agenti, in Italia e in Europa. Domani 23 marzo la presentazione a Ossi (Sassari). Sassari – Domani 23 marzo 2024 alle ore 17:30, nel Cinema Casablanca di Ossi (Sassari) si svolgerà la presentazione del libro “Il Codice … Leggi tutto

Libri – Cimiteri militari della Grande Guerra, un patrimonio da conoscere e da salvare

Il nuovo volume edito dalla SAP censisce i cimiteri nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni: testimonianze che rischiano di essere cancellate e dimenticate. Vicenza – In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio che si celebrerà il prossimo 14 marzo, istituita con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue … Leggi tutto

“Freme la vita. I sogni di Goffredo Mameli”: la parabola breve e intensa del giovane patriota, padre dell’inno nazionale

Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina sabato 9 marzo la presentazione del libro di Francesco Randazzo. Roma – Goffredo Mameli, patriota, scrittore e autore del nostro inno nazionale, sarà il protagonista di un incontro organizzato presso il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina sabato 9 marzo, alle ore 16.00. Sarà presentato il … Leggi tutto