Palermo ricorda Antonino Cassarà e Roberto Antiochia, poliziotti uccisi il 6 agosto 1985 dalla mafia

Quarant’anni fa il duplice delitto. Cassarà, 38enne capo della Squadra Mobile di Palermo, collaborava con Falcone e il pool antimafia. Nell’agguato perse la vita anche il giovane poliziotto Antiochia, che era con lui. Palermo – Questa mattina, in piazza Giovanni Paolo II a Palermo, il capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani, ha deposto una corona … Leggi tutto

Rocco Chinnici, 42 anni fa l’attentato al magistrato che cambiò il volto della mafia

rocco chinnici

Ucciso il 29 luglio 1983 a Palermo con un’autobomba, fu il fondatore del pool antimafia e l’artefice di una nuova strategia investigativa e culturale contro Cosa Nostra. La sua eredità è ancora oggi un faro nella difesa della legalità. Palermo – Erano le 8.05 del mattino del 29 luglio 1983 quando una Fiat 126 verde … Leggi tutto

Palermo, 41 anni fa l’attentato a Rocco Chinnici: il giudice che creò il pool antimafia

Era il 29 luglio del 1983 quando alle 8.05 del mattino una Fiat 126 verde imbottita con 75 chili di tritolo esplose in via Pipitone Federico. Palermo – Grande precursore della moderna lotta alla mafia, creatore del pool e giudice inflessibile, Rocco Chinnici ha lasciato un segno indelebile nella giustizia e nella storia italiana. Sono … Leggi tutto

Ex pm Natoli indagato per favoreggiamento: avrebbe insabbiato un’inchiesta su boss e appalti

natoli

Già componente del pool antimafia di Palermo, dovrà esser sentito dalla Procura di Caltanissetta riguardo un filone d’indagine che risale agli anni Novanta. Caltanissetta – L’ex pm del pool antimafia di Palermo Gioacchino Natoli è indagato dalla procura di Caltanissetta per i reati di favoreggiamento alla mafia e calunnia e ha ricevuto un invito a comparire per essere interrogato. La vicenda riguarda un filone dell’inchiesta mafia-appalti, … Leggi tutto

Morte di Rocco Chinnici, i 40 anni della strage in via Pipitone Federico

Il 29 luglio 1983 un’autobomba uccide il magistrato, due carabinieri e il portinaio dello stabile. Il ricordo della strage e del lungo iter processuale. “Palermo come Beirut”. Era uno dei tanti giornali del 1983 il giorno dopo la morte di Rocco Chinnici. Perché dopo l’esplosione della bomba in via Pipitone Federico quello che rimaneva della … Leggi tutto