Ponte Morandi, j’accuse dei pm: “Castellucci non dice il vero, rapporto tra Aspi e Spea ben più stretto”

Nella memoria di oltre 5.000 pagine, i magistrati contestano la versione dell’ex ad di Autostrade e smontano la tesi del difetto imprevedibile. Genova – Nel processo per il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018 causando la morte di 43 persone, i pubblici ministeri Walter Cotugno e Marco Airoldi attaccano duramente l’ex amministratore … Leggi tutto

Mattarella e la legge sul Ponte Morandi: i rilievi del Quirinale

Il Capo dello Stato ha firmato il provvedimento ma in una lettera ravvisa differenze di trattamento tra gli eredi di coppie sposate e quelli di coppie conviventi. Roma – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la Proposta di legge nata sull’onda della tragedia del Ponte Morandi per il riconoscimento di benefici in favore delle … Leggi tutto

Ponte Morandi, Comitato in ricordo delle Vittime ammesso parte civile al processo bis

A renderlo noto la presidente Egle Possetti di Pinerolo. Il Piemonte fu la regione a pagare il tributo di sangue più alto con dieci morti. Genova – “Con grande soddisfazione apprendiamo che il nostro Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi è stato ammesso come parte civile al Processo Morandi bis”. Lo ha dichiarato Egle Possetti di Pinerolo che nel crollo … Leggi tutto

Il ddl sulle vittime stradali da incuria è legge: nato dal crollo del Ponte Morandi

Via libera definitivo alla Camera alla proposta per il riconoscimento di benefici post eventi dannosi derivanti da cedimenti di infrastrutture. Roma – Via libera definitivo della commissione Ambiente della Camera alla proposta di legge per il riconoscimento di benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali … Leggi tutto

Ponte Morandi, gli imputati: “Dolore per le vittime, ma non siamo responsabili”

Ponte Morandi

Matteo De Santis, Paolo Agnese e Luca Frazzica si difendono al processo per il tragico crollo del 14 agosto 2018. E scaricano le loro responsabilità. Genova – “Profondo cordoglio per le vittime e i loro familiari,” ma “non siamo responsabili.” È il filo conduttore delle dichiarazioni spontanee rese oggi, martedì 18 marzo 2025, da tre … Leggi tutto

Le autostrade italiane sull’orlo del collasso tra degrado, traffico e “facili” concessioni

Ponti obsoleti, ingorghi record e investimenti insufficienti mettono a rischio sicurezza e viabilità. Tanto se qualcosa va storto, paga lo Stato (cioè noi). L’autostrada è definita, tecnicamente, come un tipo di via di comunicazione, progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità … Leggi tutto

Inaugurato a Genova il Memoriale per le 43 vittime del Ponte Morandi [VIDEO]

Progettato da Stefano Boeri, ospita documenti e reperti del ponte crollato, oltre a video e immagini della tragedia. Possetti: “Un luogo che ricorda una grande sconfitta del nostro paese, ma speriamo anche il riscatto”. Genova – Inaugurato a Genova il Memoriale per le vittime del Ponte Morandi, dedicato al ricordo delle 43 persone che persero … Leggi tutto

Il crollo del Ponte Morandi tra udienze del processo e provvedimenti legislativi

Potrebbero passare da 3 a 4 le udienze ogni settimana, tra le polemiche degli avvocati. Bucci confermato commissario alla ricostruzione. Genova –  Potrebbero passare da tre a quattro le udienze ogni settimana al processo per il crollo del ponteMorandi (14 agosto 2018, 43 vittime). E’ quanto ventilato dal presidente del collegio Paolo Lepri alla fine … Leggi tutto

Ecco il ddl sulle vittime stradali da incuria, nato dalla tragedia del Ponte Morandi

Il Senato approva il disegno di legge che ora passa alla Camera. Castellone cita la tragedia di Genova: “Questo è un atto di giustizia”. Roma – L’aula del Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge ‘Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali … Leggi tutto

Genova, morto l’operaio caduto nel vano ascensore. Il varco coperto solo da una tavola di legno

Marco Ricci, 39 anni, era precipitato per 13 metri nel cantiere del Memoriale per le vittime del Ponte Morandi. L’apertura non era transennata. Genova – E’ morto questo pomeriggio all’ospedale San Martino di Genova Marco Ricci, l’operaio 39enne caduto ieri nel vano ascensore del cantiere dove sorgerà il Mausoleo dedicato alle vittime del Ponte Morandi. … Leggi tutto