Pompei, dagli scavi emerge un salone ispirato alla guerra di Troia [FOTO / VIDEO]

La Regio IX restituisce un ambiente conviviale di lusso decorato con eccezionali affreschi e mosaici del III stile. Pompei – Un imponente salone da banchetto, dalle eleganti pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati alla guerra di Troia, è uno degli ambienti recentemente portati alla luce durante le attività di scavo in corso nell’insula 10 della … Leggi tutto

Sfilate di legionari e gladiatori in campo: a Pompei vanno in scena gli spettacolari Ludi

Nell’Anfiteatro del Parco Archeologico si potrà assistere alle ricostruzioni dei combattimenti che appassionavano gli antichi romani. Primo appuntamento il 7 aprile. Pompei – Spettatori per un giorno dei combattimenti gladiatori nell’Anfiteatro di Pompei e dell’addestramento dei legionari romani. Domenica 7 aprile, e poi il 19 maggio e l’8 settembre, sarà possibile partecipare ad un appuntamento … Leggi tutto

Pompei, il volto tragico dell’eruzione: i calchi delle vittime tornano visibili in un nuovo percorso

Nell’area di Porta Nocera i calchi sono stati restaurati e riposizionati: tra loro quelli di un giovanissimo mendicante. Pompei – Dall’ingresso di Piazza Anfiteatro, attraversando il tratto di passeggiata nel verde costeggiato dalle antiche tombe della necropoli di Porta Nocera, si giunge a un luogo unico che, come altri simili a Pompei, è pregno di … Leggi tutto

Strumenti di lavoro, tegole, mattoni e calce: dagli scavi di Pompei riemerge un cantiere in piena attività

Nuovi dati sull’edilizia romana dalle domus della Regio IX. Sui muri le scritte a carboncino con numeri e conteggi, forse riferiti alle giornate di lavoro degli operai. Pompei – Nuovi dati sull’edilizia romana emergono dagli scavi in corso al Parco Archeologico di Pompei. Negli ambienti di antiche domus che lo scavo archeologico sta portando alla luce nella Regio IX, … Leggi tutto

Pompei, un nuovo percorso verde “extramoenia” tra archeologia, natura e paesaggio

Il “corridoio” percorribile a piedi e in bici attraversa la necropoli di Fondo Pacifico, il Bosco Sacro, le mura e l’Anfiteatro immettendosi su Via dell’Abbondanza. Pompei – Archeologia, natura e paesaggio, un connubio inscindibile a Pompei che trova la sua ulteriore valorizzazione con l’apertura al pubblico da ieri 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, del … Leggi tutto

Pompei, decori raffinati in ambiente “chic”: aprono le Terme femminili del Foro [FOTO]

Da sempre deposito di materiale archeologico, hanno rivelato superfici dipinte sconosciute, ora visitabili per la prima volta. Pompei – Apre al pubblico dall’ 8 marzo la sezione femminile del complesso delle Terme del Foro di Pompei, al termine dei lavori di manutenzione e restauro. Da sempre utilizzate come deposito di materiale archeologico, e quindi occupate da … Leggi tutto

Circumvesuviana, vasca da bagno sui binari a Pompei: macchinista evita per un soffio il deragliamento

Sulla vicenda è stata aperta un’indagine interna ed è caccia al colpevole. De Gregori (Eav): “Scampato il disastro”. Napoli – Una tragedia sfiorata ieri sulla Circumvesuviana, dove un treno ha rischiato di deragliare a causa di una vasca da bagno lasciata sui binari. Fortunatamente l’intervento tempestivo del macchinista, che nonostante il buio ha individuato il … Leggi tutto

Pompei, 13 statuine affiorano dal lapillo: il mito di Cibele e Attis in un antico “presepe”

Il ritrovamento è avvenuto durante lo scavo degli ambienti confinanti con la “casa di Leda e il cigno”. Riemersi anche affreschi con raffinatissimi volti femminili. Pompei (Na) – La tradizione dei presepi risale alla storia più recente, eppure tracce di allestimenti rituali nelle case si ritrovano già in antico. Tredici statuine in terracotta, tracce di … Leggi tutto

“L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio”: la quotidianità degli “ultimi” in 300 oggetti

Schiavi, liberti, artigiani e lavoratori della città distrutta dall’eruzione rivivono attraverso installazioni multimediali e toccanti reperti. Pompei (NA) – La vita quotidiana della popolazione comune, composta da schiavi, liberti, artigiani e lavoratori di varia categoria, quella Pompei spesso silenziosa nelle fonti antiche, è in primo piano nella mostra “L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio” che ha … Leggi tutto

Pompei, riemerge il panificio-prigione: schiavi e asini insieme a macinare il grano [FOTO]

Il ritrovamento nella Regio IX: nel pavimento intagli per coordinare il movimento di asini e operai schiavizzati. In uno degli ambienti erano già emerse tre vittime dell’eruzione. Pompei – Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. Un ambiente angusto e … Leggi tutto