Commerciante arrestato per furto di energia elettrica, sorpresa: è il fratello di Maria Rosaria Boccia

Finito nei guai con l’accusa di aver manomesso il contatore della corrente così da eludere la registrazione dei consumi. Napoli – I Carabinieri di Torre Annunziata (Napoli) hanno arrestato Andrea Gaetano Boccia, 44 anni, commerciante di abbigliamento a Pompei, con l’accusa di furto aggravato di energia elettrica. Durante un controllo nel suo negozio, i militari … Leggi tutto

8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei

I racconti di figure femminili dell’antica Pompei da scoprire nel sito. E da aprile una mostra nella Palestra Grande. Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, a partire dall’8 marzo. Appuntamento centrale sarà la mostra “Essere donna nell’antica Pompei” che sarà inaugurata il 16 aprile alla … Leggi tutto

A Pompei una nuova “villa dei Misteri”: scoperti spettacolari affreschi “dionisiaci” [LE FOTO | VIDEO]

Sulle pareti della sala banchetti della domus, ribattezzata “casa del Tiaso”, baccanti, giovani satiri, vecchi sileni, animali e scene di caccia.  Zuchtriegel: “Meravigliose pitture testimoni di una ritualità arcaica”. A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una … Leggi tutto

La dolce vita dei pompeiani tra banchetti e bagni alle terme: nuove scoperte nella Regio IX [FOTO | VIDEO]

Un esempio emblematico di come la casa romana nel I secolo d.C. fosse non solo uno spazio abitativo, ma anche un “palcoscenico” per le relazioni sociali. Pompei – Ancora grandi scoperte da Pompei, dove nel cuore dell’insula 10 della Regio IX gli archeologi stanno portando alla luce un grande complesso termale privato, straordinariamente articolato e ricco di elementi … Leggi tutto

Pompei dà inizio al 2025 con il Gran Concerto di Capodanno

Appuntamento il 2 gennaio alle ore 18. L’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno, diretta dal maestro Alfonso Todisco, eseguirà musiche di Rossini, Brahms, Offenbach, Tchaikovsky e Strauss. Pompei – La città di Pompei si appresta a ospitare la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno, in programma giovedì, 2 gennaio 2025. L’evento, divenuto ormai un … Leggi tutto

Pompei accoglie il Natale con il soprano Leona Peleskova e l’Orchestra Artemus

Il 23 dicembre il primo dei sei concerti che fino a maggio proporranno grandi pagine musicali classiche. Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus, che si terrà presso il teatro di Costanzo Mattiello. La prestigiosa rassegna musicale, organizzata con il patrocinio della Città di Pompei dall’Accademia Musicale Artemus, propone un programma di … Leggi tutto

L’ultimo giorno di Pompei? Forse fu davvero il 24 agosto 79 d.C.: a dirlo è un nuovo studio

Di recente la data dell’eruzione era stata “spostata” al 24 ottobre per via del ritrovamento di prodotti “autunnali”. Zuchtriegel: “Da investigare i cambiamenti climatici del passato”. Nell’area mediterranea – “hot spot” nello studio dei cambiamenti climatici attuali – clima e pratiche agricole cambiavano già in antico, sia da regione a regione, sia nel corso del … Leggi tutto

Riapre a Pompei la Casa della Fontana Piccola: al via la nuova stagione di “Raccontare i cantieri”

L’iniziativa consentirà, fino al 17 aprile 2025, di conoscere 20 cantieri dei siti archeologici di Pompei e Oplontis.  Pompei – Con la riapertura al pubblico della casa della Fontana Piccola giovedì 21 novembre, a seguito della conclusione del cantiere di restauro, si inaugura la nuova stagione dell’iniziativa “Raccontare i cantieri”. L’iniziativa, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì … Leggi tutto

Numero chiuso negli scavi di Pompei: non oltre 20mila ingressi al giorno (e con biglietto nominativo)

Il direttore del Parco, Zuchtriegel: “Lavoriamo per ampliare le aree fruibili nella città antica e per sviluppare gli altri siti del territorio”. Pompei – Dal 15 novembre, i biglietti del Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e riporteranno i nomi dei visitatori. Vige, inoltre, un limite giornaliero di 20mila ingressi, con una suddivisione in fasce … Leggi tutto

Il Dna estratto dai calchi in gesso di Pompei racconta chi erano (davvero) le vittime dell’eruzione del 79 d.C.

Nuovi dettagli sulle persone rimaste sepolte dall’eruzione vesuviana e sull’orrore di quella notte: molti di loro, anche se trovati abbracciati, non erano parenti. Nel 79 d.C., il Vesuvio produsse una delle maggiori eruzioni della sua storia seppellendo la città romana di Pompei e i suoi abitanti sotto uno spesso deposito formato da lapilli e ceneri. … Leggi tutto