“Ciao! Posso avere un po’ del tuo tempo?” L’ultima truffa on line comincia così

Allarme della Polizia Postale: “Non rispondere al messaggio, offrono lavoro part time ma finiscono per estorcere dati e soldi”. Roma – “Ciao! Mi dispiace disturbarla! Posso avere un po’ del tuo tempo per un po’?” Se vi capitasse di ricevere questo messaggio sul telefonino, sappiate che è una truffa. È questo l’avviso lanciato dai poliziotti … Leggi tutto

Cybercrimine e riciclaggio milionario: due arresti e perquisizioni nel Salernitano

Manette scattate dopo un’indagine internazionale. Sottratte criptovalute per circa 14 milioni di dollari attraverso un attacco informatico. Napoli – Personale della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli e della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Salerno, unitamente a operatori della Direzione della Polizia giudiziaria … Leggi tutto

Le truffe online non vanno in vacanza: il nuovo alert postale

Rubano dati sensibili o aggirano con l’inganno per ottenere il denaro: ecco le azioni sempre più frequenti dei cybercriminali. Roma- I cybercriminali non vanno in ferie per il ponte di ferragosto. È questo l’ultimo alert lanciato dai poliziotti del Commissariato di P.S. online con le truffe più frequenti e i consigli per mettersi al sicuro. … Leggi tutto

Coinvolto in un suicidio, ispettore cacciato dalla polizia: “Indegno e senza morale”

Alberto Bonvicini, già comandante della Postale di Savona, per la morte di Laura Bonello condannato in primo grado per circonvenzione. Savona – L’ispettore di polizia Alberto Bonvicini è stato destituito dal servizio per essere venuto meno ad una serie di principi etico-morali quali “la mancanza del senso dell’onore, atti in grave contrasto con i doveri assunti con … Leggi tutto

Attacco ai server dell’Asl Roma 1: indagato un dipendente

L’uomo avrebbe divulgato per ritorsione le credenziali di amministrazione e controllo server. Roma – Avrebbe divulgato illecitamente le credenziali di amministrazione e controllo server dell’Azienda sanitaria locale (Asl) Roma1, con l’obiettivo di preparare successivi attacchi informatici. Da questa accusa dovrà difendersi un ex dipendente dell’Asl più grande d’Italia che dopo le investigazioni dei poliziotti della Postale, … Leggi tutto

Post contro Quirinale su Ustica e segreto di Stato, verifiche della polizia postale 

La replica del Colle: “Sul web ignobili e vergognose menzogne su Mattarella”. Approfondimenti su chi lo ha rilanciato sui social. Roma – La polizia postale ha attivato delle verifiche sul post contro il Presidente della Repubblica aproposito della strage di Ustica, condiviso più volte sui social. La Polizia Postale, dopo la segnalazione del Quirinale, ha … Leggi tutto

Orrore senza fine: la polizia trova in rete un “Manuale del Pedofilo”

La scoperta durante l’operazione “Tabù”, che ha portato in carcere 9 persone per detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico online. Catania – Un’ampia operazione della Polizia postale, coordinata dalla procura di Catania, ha portato all’arresto di 9 persone per detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico online. Le indagini, condotte dal Centro operativo per la sicurezza Cibernetica … Leggi tutto

Polizia postale e 007 americani sulle tracce dei cyberpirati spariti con 350mila euro

Hackerate le comunicazioni di un’azienda italiana per incassare l’anticipo versato da un’impresa Usa. Già individuato il soggetto attraverso il quale sono transitati i fondi. Roma – La collaborazione investigativa tra gli specialisti del Servizio polizia postale e per la Sicurezza cibernetica e gli operatori dell’Agenzia federale degli Stati Uniti Usss (United States secret service), ha … Leggi tutto

Frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta, sgominata vasta rete criminale internazionale

L’associazione aveva basi in Italia, Francia e Romania. Decisiva la collaborazione tra Polizia postale e Polícia Judiciária portoghese. Roma – Una lunga e complessa indagine, coordinata dalla Procura di Milano e condotta in Italia dagli operatori della Polizia di Stato del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Lombardia sulla base della querela di due giovani … Leggi tutto

Bergamo – False citazioni a giudizio per pedopornografia, sgominata banda di truffatori

Un italiano e 11 stranieri estorcevano denaro inviando email con finti atti giudiziari. Una delle vittime ha pagato ben 117 mila euro. Bergamo – Tutto è cominciato dalla denuncia di un cittadino italiano residente in Cina truffato con una mail recante il logo della Polizia Postale e la firma di un funzionario di polizia (attualmente … Leggi tutto