Confisca di beni per 400mila euro: duro colpo alla criminalità organizzata

criminalità organizzata il giornale popolare

Noti soggetti coinvolti nello spaccio di sostanze stupefacenti e riciclaggio perdono i beni acquisiti illegalmente. Taranto – La polizia di Stato ha dato esecuzione alla confisca di beni già sottoposti a sequestro nei confronti di due noti soggetti sottoposti anche alla sorveglianza speciale di P.S. E’ di circa 400mila euro il valore del sequestro tra … Leggi tutto

In preda al delirio appicca fuoco ai cassonetti

incendio doloso Monza Brianza il giornale popolare

Un uomo di 27 anni violento e già condannato, tenta la fuga dopo l’incendio doloso. Immobilizzato con l’uso di spray urticante. Monza Brianza – Nella notte di venerdì 28 luglio, alle ore 00.20 circa, con più chiamate alla centrale operativa della questura i cittadini richiedevano l’intervento della polizia di Stato in via Manzoni, nel centro … Leggi tutto

Voleva buttarsi dal ponte: poliziotti eroici sventano il gesto estremo

L’intervento tempestivo delle pattuglie di polizia si è tradotto in una speranza di rinascita per un uomo in crisi. Torino- Due pattuglie del reparto prevenzione crimine Piemonte sono  impegnate in un posto di controllo durante un’attività  a disposizione della questura di Torino – UPGSP, quando vengono  informate da un automobilista di passaggio circa la presenza … Leggi tutto

Sorveglianza speciale per Mr. Rizzus, minacciava di morte Valerio Staffelli

Mr. Rizzus e Valerio Staffelli il giornale popolare

La divisione anticrimine ha eseguito il decreto di sorveglianza speciale disposto dal tribunale di Milano nei confronti del venticinquenne trapper monzese R. S., noto con lo pseudonimo di “Mr. Rizzus”. Monza – Responsabile di comportamenti antisociali e pregiudizievoli per la sicurezza e la tranquillità pubblica, comprese gravi condotte denigratorie, minacciose e persecutorie in danno del … Leggi tutto

La casa come base e deposito di stupefacenti e munizioni

Bari vecchia sotto assedio: oltre 7 kg di marijuana, 350 grammi di cocaina e munizioni illegali sequestrati in un appartamento del Borgo antico. Bari – Nel Borgo antico, gli uomini della questura hanno tratto in arresto un soggetto di 35 anni, con precedenti penali, ritenuto responsabile, accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che necessitano … Leggi tutto

Latitante spogliato dei suoi averi

Latitante il giornale popolare

Incursione anticrimine: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro a un presunto capo di un importante sodalizio criminale. Taranto – Il personale della divisione anticrimine – sezione misure di prevenzione patrimoniali ha dato esecuzione al decreto emesso dal tribunale di Lecce – Sezione Riesame e Misure di Prevenzione, sottoponendo a sequestro finalizzato alla confisca, … Leggi tutto

Smascherati truffatori che prendevano di mira gli anziani

In agguato contro gli anziani: la polizia di Stato reagisce fermamente alle truffe, due giovani arrestati in flagrante. Bari – La polizia di Stato, al termine di un servizio di osservazione e pedinamento è riuscita ad individuare e fermare due giovani partenopei, in trasferta, mentre stavano perpetrando una truffa ad un anziano signore, dal quale erano … Leggi tutto

Progetto “Scuole Sicure”: una visita didattica per educare i giovani alla legalità

legalità il giornale popolare

Un’esperienza educativa avvincente: giovani e poliziotti si uniscono per promuovere la cultura della legalità e della prevenzione dei reati. Roma – La Questura, in collaborazione con il commissariato sezionale Borgo, ha realizzato, nell’area pavimentata di Piazza Cavour, antistante il commissariato, una visita didattica richiesta dall’Associazione Culturale Junior Club 2020 – Scuola I.C. Dante Alighieri, alla … Leggi tutto

Tre rapinatori: tecniche diverse, stesso risultato

Tre le persone arrestate dagli agenti della polizia di Stato poiché gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di rapina aggravata e furto in appartamento. Eseguito inoltre un ordine di esecuzione in carcere. Roma – I poliziotti della VI sezione della Squadra Mobile, unitamente agli uomini del commissariato Tuscolano, durante un servizio mirato al contrasto … Leggi tutto

Falsità ideologica e immigrazione clandestina: denunce e deferimenti

immigrazione clandestina il giornale popolare

Indagini serrate sulle falsificazioni e l’immigrazione clandestina: le autorità smascherano una rete criminosa di cittadini extracomunitari. Mantova – Il personale Squadra mobile deferiva all’autorità giudiziaria 4 cittadini extracomunitari, di nazionalità indiana, per il reato di falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico in quanto, dagli accertamenti esperiti sulla documentazione presentata per l’ottenimento del nulla osta … Leggi tutto