HOME | LA REDAZIONE

Polemiche su dl agricoltura: dai carabinieri forestali a sanzioni animalisti e peste suina

Lollobrigida replica: “Decreto straordinario, semplificazione, più controlli, più risorse per emergenze, regole certe a difesa agricoltori”. Roma – Via libera al decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. Il provvedimento, passato in Cdm su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del ministro … Leggi tutto

Il piano Lollobrigida: carabinieri forestali sotto controllo e sanzioni agli animalisti

Il provvedimento che approda stasera in Cdm solleva da parte delle opposizioni sospetti di favoritismo verso il mondo venatorio. Roma – Carabinieri forestali sotto il controllo del ministero dell’Agricoltura, sanzioni ad hoc per gli animalisti e esercito in campo contro la peste. Dovrebbero essere i punti chiave del piano proposto dal ministro Francesco Lollobrigida: due … Leggi tutto

Peste suina: in Lombardia l’abbattimento si trasforma in film horror

Indignano le immagini delle sevizie sugli animali prima di sopprimerli. Eliminati anche i maiali del rifugio Cuori liberi, non destinati alla macellazione. 100mila euro al giorno per bastonare e seviziare centinaia di povere bestie? PAVIA – Centomila euro al giorno per seviziare maialini e scrofe prima di abbatterli fra urla e dolori atroci. Ma sotto … Leggi tutto

Giornata Mondiale dei Diritti degli Animali

Meta Parma: i diritti degli animali continuano a essere calpestati, è una vergogna. Oggi vogliamo ricordare tutti gli animali uccisi dagli umani, affinchè tutto questo possa un giorno non accadere più. Parma – Il 10 dicembre è la Giornata Mondiale dei Diritti degli Animali, una data scelta che si ricollega a quanto accaduto anche per … Leggi tutto

Roma – Salvate gli animali della Sfattoria

Meta Parma lancia un appello accorato a tutta l’Italia: difendiamo gli animali della Sfattoria degli Ultimi e attacchiamo con uno stop immediato agli acquisti di carne e salumi. Roma – Difesa e attacco, è quello che chiede Meta Parma a tutta l’Italia, per aiutare gli animali della Sfattoria degli Ultimi colpiti da notifica di abbattimento … Leggi tutto

Roma – Stop alla strage di animali nei rifugi

L’Asl capitolina ha notificato il mandato straordinario per l’abbattimento degli animali nei rifugi. Animalisti e cittadini si mobilitano contro una barbarie senza precedenti. Roma – Ciò che si temeva è successo, è arrivata l’ordinanza di abbattimento per gli animali della Sfattoria degli Ultimi. Lunedì 8 agosto l’Asl di Roma ha notificato la sentenza di condanna … Leggi tutto

Gli allevatori chiedono maggiori tutele

Le voci che arrivano al grande pubblico sono quelle di chi ha interessi economici. Esistono alternative più efficaci e meno cruente degli abbattimenti tanto richiesti. Roma – Gli allevatori protestano. Vogliono l’abbattimento dei cinghiali: “…Stiamo difendendo le nostre aziende. Quelle che ci hanno lasciato i nostri padri e i nostri nonni, le stesse che vogliamo … Leggi tutto

Peste suina – A breve gli abbattimenti, sorgono dubbi sulle reali motivazioni

Firmata la nuova ordinanza per il contenimento del virus. Il provvedimento prevede, però, la repressione venatoria contro gli ungulati. Il sottosegretario Costa parla di rischi per l’economia. Intanto animalisti e ambientalisti protestano.  Roma – Il commissario straordinario per l’emergenza peste suina, Angelo Ferrari, ha firmato una nuova nuova ordinanza che prevede l’istituzione di una cabina … Leggi tutto

Roma – Cinghiali sotto casa e peste suina: no allo sterminio invocano gli animalisti

Oltre 40.000 firme e un appello alla Regione Lazio per fermare il massacro di cinghiali. L’invito è a seguire l’esempio della regione Emilia Romagna, che evitò lo sterminio degli scoiattoli grigi. Roma – Dopo Liguria e Piemonte, un’altra mattanza di cinghiali partirà a breve, stavolta nella regione Lazio. A breve, come si vocifera in Regione, … Leggi tutto

La mandria del cuore. Storia di un grande salvataggio a lieto fine

Grazie alla determinazione e alla tenacia di Stefany Caiafa numerosi animali sono stati salvati dalla morte in macello. Protezionisti ed enti ambientalisti e animalisti chiedono a gran voce di fermare alla radice l’emergenza zoonosi, chiudendo allevamenti intensivi e mattatoi. Milano – La storia della cosiddetta “mandria del cuore” di Cassano d’Adda è la storia di … Leggi tutto