Agricoltura, da Regione Lombardia 61 milioni per l’ambiente, il clima e il benessere animale

Il bando sarà aperto dal 27 novembre al 30 aprile 2025. Beduschi: “Gettare le basi per un’agricoltura responsabile”. Milano – Regione Lombardia finanzierà con 61 milioni di euro, di cui 21 destinati al settore suinicolo, investimenti agricoli legati ad ambiente, clima e benessere animale. Si tratta della misura SRD02 della PAC 2023-2027, attivata con il … Leggi tutto

Dilaga la “lingua blu” in Sardegna: quasi 2mila focolai e 8mila ovini morti

Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Le patologie non hanno confini e quindi va pianificata una strategia europea e mondiale”. Roma – Dilaga l’epidemia della lingua blu. Sono quasi 2mila i focolai in Sardegna e poco più di 8.500 gli ovini morti su 65.259 contagi. Lo evidenziano i dati dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della regione. Il virus in … Leggi tutto

Peste suina: perdite da rimorchi in sosta con carcasse infette, allarme a Civitanova

Erano animali abbattuti in un allevamento del Nord in cui si erano registrati casi di contagio e destinati a un inceneritore a Latina. Macerata – Da due rimorchi carichi di carcasse di suini, abbattuti in un allevamento del Nord in cui si erano registrati casi di peste suina e destinati a un inceneritore, percolava liquido … Leggi tutto

Peste suina: Cia, cresce emergenza. Oggi incontro con nuovo commissario Filippini

Gli agricoltori chiedono rassicurazioni sugli indennizzi e misure straordinarie per fermare l’escalation dei contagi negli allevamenti. Roma – Il dilagare della peste suina tra la Lombardia, il Piemonte e l’Emilia Romagna agita gli allevatori. Serve un’azione urgente. Ecco perché oggi nella sede nazionale della Cia-Agricoltori Italiani a Roma si tiene l’incontro dei vertici con il … Leggi tutto

Peste suina: con 24 focolai situazione complessa, allevatori preoccupati

Il commissario Giovanni Filippini fa il punto sui numeri dell’ondata pandemica che sta colpendo Lombardia, Emilia e Piemonte. Roma – “Al momento ci sono in Italia 18 focolai in Lombardia, 5 in Piemonte e 1 in Emilia-Romagna”. Il commissario straordinario alla peste suina africana, Giovanni Filippini, fa il punto sui numeri dell’epidemia negli allevamenti italiani. Tuttavia, “bisogna essere prudenti. La situazione è … Leggi tutto

Peste suina, nessuna misura di sicurezza e carcasse interrate: individuato a Vernate l'”allevamento zero”

Una ventina gli allevamenti contaminati in Lombardia, tra Pavia, Milano e Lodi: “A rischio un settore che vale 20 miliardi”. Brescia – Mentre entra in vigore la nuova ordinanza sulla peste suina africana (Psa) firmata dal commissario straordinario, Giovanni Filippini – che darà il via a una serie di stringenti misure di prevenzione e di … Leggi tutto

Peste suina, Bruxelles conferma: in Italia le misure di contrasto sono insufficienti

Preoccupa la diffusione dell’epidemia al centro Nord. Gli esperti, “il contagio sembra avanzare più velocemente delle misure”. Roma – Le misure dell’Italia per controllare la peste suina “sono insufficienti”. Lo affermano gli esperti dell’Eu Veterinary Emergency Team della Commissione Ue che, in un report elaborato dopo una missione in Lombardia ed Emilia-Romagna, evidenziano che “la strategia di controllo” … Leggi tutto

Allarme peste suina: in Liguria 3 nuovi casi, preoccupazione nel Pavese e a Piacenza

L’assessore Beduschi: “Malattia subdola e contagiosa. Attualmente la PSA interessa ben 14 Paesi europei, dal 2018 problema irrisolto”. Roma – Preoccupano i vari casi di peste suina africana rilevata in diverse regioni. Sono stati diagnosticati tre nuovi casi in Liguria, dove il totale raggiunge i 1.007 casi. Nessun nuovo caso invece è stato segnalato in … Leggi tutto

Peste suina, si dimette il commissario Caputo: “incarico troppo impegnativo”

Lascerà il 31 luglio, dopo un anno e mezzo di lavoro. Aveva promesso di sradicare il virus in 36 mesi. “Poste le basi, spero si migliori”. Roma – Peste suina, dopo un anno e mezzo si dimette il commissario straordinario per l’emergenza, Vincenzo Caputo. Venne nominato dal Governo nel dicembre del 2022 al posto di Angelo Ferrari, dopo … Leggi tutto

Polemiche su dl agricoltura: dai carabinieri forestali a sanzioni animalisti e peste suina

Lollobrigida replica: “Decreto straordinario, semplificazione, più controlli, più risorse per emergenze, regole certe a difesa agricoltori”. Roma – Via libera al decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. Il provvedimento, passato in Cdm su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del ministro … Leggi tutto