Avviso ai potenti: il nuovo Papa non vuole una pace qualsiasi, ma “autentica, giusta e duratura”

Nel suo primo Regina Coeli in San Pietro, Leone XIV segna una discontinuità rispetto a Bergoglio utilizzando, soprattutto per l’Ucraina, un approccio più netto e deciso. Roma – Nel suo primo Regina Coeli in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha affrontato il tema della guerra in Ucraina con un discorso che segna una discontinuità … Leggi tutto

Verso il Conclave: 133 cardinali elettori, mai così tanti nella storia. I nomi in lizza

Il 7 maggio i porporati entreranno nella Cappella Sistina per decidere il successore di Papa Francesco: il giuramento prima dell’“extra omnes”. Roma – Il Conclave per eleggere il nuovo Pontefice inizierà il prossimo 7 maggio ed eleggerà il successore di Papa Francesco. Da più parti, secondo le indiscrezioni trapelate tra i cardinali, 133 i partecipanti, … Leggi tutto

Martin Scorsese racconta Papa Francesco: presto il documentario con l’ultima intervista

L’opera, intitolata “Aldeas – A New Story”, conterrà l’ultima intervista filmata del Pontefice e mostrerà l’impatto globale di “Scholas Occurrentes”, tra Indonesia, Gambia e Italia. Un documentario intimo e universale, nato da anni di dialoghi profondi tra due figure influenti della nostra epoca: Martin Scorsese e Papa Francesco. A darne l’annuncio è lo stesso regista … Leggi tutto

Il saluto di Papa Francesco nel murale di Harry Greb a Trastevere

Apparso in via della Pelliccia, l’omaggio dell’artista romano celebra il “papa degli ultimi” con un ritratto simbolico e pieno di umanità. Roma – Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei cristiani. E non solo. A Trastevere lo street artist Harry Greb ha dedicato al Pontefice un murale in via della Pelliccia, a pochi … Leggi tutto

Il passo indietro di Becciu: “apprezzamento” dalla Congregazione dei cardinali

I porporati sono soddisfatti della decisione e auspicano che gli organi di giustizia competenti possano accertare definitivamente i fatti. Roma – La Congregazione dei cardinali, in una dichiarazione, esprime “apprezzamento per il gesto” compiuto dal cardinale Giovanni Angelo Becciu che nella giornata di ieri ha comunicato la propria intenzione di non prendere parte al Conclave … Leggi tutto

C’era anche Julian Assange ai funerali del Papa: gli fu offerto asilo in Vaticano

La moglie Stella ha ricordato l’incontro con Bergoglio nel giugno 2023 per discutere di come liberare il marito dalla prigione di Belmarsh. Roma – C’era anche Julian Assange con la sua famiglia al funerale di Papa Francesco in Vaticano. Il fondatore di WikiLeaks, rilasciato nel 2024 dopo anni di carcere per aver pubblicato centinaia di … Leggi tutto

Dal carcere i detenuti salutano il Papa: per alcuni il permesso di andare a San Pietro

suicidio in carcere

Da Nord a Sud il mondo penitenziario ha seguito in tv i funerali del Santo Padre, da sempre molto attento al dramma dei reclusi. Roma – Tutti davanti al televisore per seguire i funerali di Papa Francesco, che in tutto il suo Pontificato non ha mai dimenticato le loro condizioni in carcere. Anzi, fino all’ultimo … Leggi tutto

I leader del mondo al funerale del Papa: l’incontro proficuo Trump-Zelensky

Breve incontro tra la premier Meloni e il presidente Usa. Sul sagrato stretta di mano tra il leader statunitense e von der Leyen, 249 delegazioni straniere presenti. Roma – Oltre 249 le delegazioni ufficiali ai funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Il prefetto di Roma Lamberto Giannini ha sottolineato che nel 2005, in occasione … Leggi tutto

Il discorso di Mattarella per il 25 aprile: la lotta alle ingiustizie e la lezione del Papa

Il Capo dello Stato a Genova, per l’ottantesimo anniversario della liberazione dalla dittatura fascista e dalla occupazione nazista. Genova – E’ stato un discorso carico di contenuti e di profondità quello del Capo dello Stato Sergio Mattarella a Genova, in occasione dell’80esimo anno della Liberazione. Un 25 aprile arrivato dopo la scomparsa di una figura … Leggi tutto

A Roma squilla l’allarme It Alert per il Papa: cittadini nel panico, è bufera social

Il messaggio della Protezione civile ha scatenato le polemiche sull’utilizzo del sistema per le gravi emergenze. Ciciliano spiega l’esigenza di ordine pubblico. Roma – I telefoni cellulari all’interno del Grande raccordo anulare della Capitale alle 13.11 hanno suonato in contemporanea generando panico nei cittadini e anche una bufera di commenti social. Dal Dipartimento della Protezione civile … Leggi tutto