Separazione carriere: penalisti, dal governo volontà di rispettare il timing della riforma

Lo sottolinea Francesco Petrelli, presidente dell’Unione delle Camere penali, al termine dell’incontro a palazzo Chigi con la premier Meloni. Roma –  “E’ un incontro molto approfondito. Abbiamo toccato tutti i temi che riguardano la riforma costituzionale della separazione delle carriere. Abbiamo evidentemente invitato il governo ad andare avanti senza tentennamenti sulla via di questa riforma … Leggi tutto

Caso Trentini: summit a Palazzo Chigi, Tajani sente la madre dell’italiano detenuto in Venezuela

Il governo “ribadisce la necessità di mantenere la massima discrezione da parte della stampa per favorire il buon esito della vicenda”. Roma – Prosegue l’attività diplomatica e del governo caso di Alberto Trentini, il cooperante italiano fermato il 15 novembre dall’autorità del Venezuela. Oggi c’è stata una riunione a Palazzo Chigi dedicata alla situazione che sta … Leggi tutto

L’incubo giudiziario di Maurizio Cocco, detenuto da due anni in Costa d’Avorio

La storia dell’ingegnere 62enne di Fiuggi: la moglie Assunta Giorgilli si è incatenata i piedi e ha protestato di fronte a Palazzo Chigi. Roma – Ci sono ancora gli echi di giubilo per la liberazione di Cecilia Sala e per il successo del governo e degli apparati diplomatici. Ma ci sono tantissimi italiani detenuti ingiustamente … Leggi tutto

Cecilia Sala tornata in Italia: è atterrata a Ciampino, foto con Meloni e Tajani

Accompagnata dall’aereo C130 dell’Aeronautica militare, la giornalista era detenuta in Iran dal 19 dicembre. Con lei il direttore dell’AISE. Roma – È atterrato alle 16.15 nello scalo romano di Ciampino l’aereo partito questa mattina da Teheran per riportare in Italia la giornalista Cecilia Sala, detenuta in Iran dal 19 dicembre. Il volo è partito questa … Leggi tutto

Cecilia Sala: ambasciatore Iran convocato alla Farnesina, vertice a P. Chigi

Governo a lavoro per riportare a casa la giornalista detenuta in Iran. Le opposizioni chiedono, con riserbo e cautela di collaborare. Roma –  L’ambasciatore iraniano in Italia è stato convocato alla Farnesina su disposizione del ministrodegli Esteri, Antonio Tajani. “Ho dato mandato al Segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore iraniano a Roma”, aveva scritto … Leggi tutto

Due anni di governo Meloni: dalle battaglie sul premierato alla maternità surrogata

La premier traccia un bilancio: “Soddisfatta dei traguardi raggiunti per l’Italia e consapevole di quanto ci sia ancora da fare”. Roma – Il 22 ottobre 2024 il governo di Giorgia Meloni ha compiuto due anni. Crescono gli account social della premier: secondo la fotografia scattata dall’agenzia Arcadia l’aumento più significativo è per l’account Instagram con … Leggi tutto

Caso migranti: battaglia del governo contro “diktat” toghe, l’arma del decreto legge

Palazzo Chigi si prepara a varare un provvedimento contro la decisione del Tribunale di Roma: norma primaria l’indicazione dei Paesi sicuri. Roma – La battaglia del governo contro i “diktat” della magistratura si infiamma e con l’arma del decreto legge per aggirare l’ostacolo della magistratura prende forma. Domani in Cdm dovrebbe approdare il provvedimento che rende … Leggi tutto

Giornata internazionale contro la droga: Palazzo Chigi, Rai e polizia in campo con una campagna rivolta ai giovani [VIDEO]

#Pensaciunminuto spiega ai ragazzi gli effetti devastanti delle droghe. Il costante impegno degli agenti sul territorio. Roma – La “Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga”, che si celebra ogni anno il 26 giugno, è l’occasione per riflettere sulla portata del fenomeno e per rinnovare l’impegno alla prevenzione e al contrasto dell’uso … Leggi tutto

L’appello di Sergio Mattarella per il 2 giugno: “Pace, ma senza baratti insidiosi”

Arriva il messaggio del Capo dello Stato, mentre lungo la via dei Fori Imperiali va in scena la consueta parata: sfilano militari e civili. Roma – “Oggi a livello mondiale è necessario impegnarsi per la pace, perseguire insieme ovunque libertà e sviluppo, democrazia e diffusione del benessere, maturazione civile, crescita economica e dei diritti. Questa … Leggi tutto

Decreto “primo maggio”, verso bonus tredicesima e deduzioni per chi assume

Fra la novità più costose, l’agevolazione definita “un’indennità” fino a 100 euro ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. Roma – Bonus sulle tredicesime per i lavoratori a basso reddito e sgravi per le aziende che assumono, soprattutto al Sud: prendono forma le misure che il governo vorrebbe mettere infatti in campo per dare sostegno ai … Leggi tutto