Tolleranza zero contro l’Overtourism

La nuova consuetudine di affollare in maniera deleteria alcune località turistiche provoca un impatto ambientale notevole e non solo. Lotta senza quartiere alla calata dei barbari. Le proteste contro l’Overtourism si sono diffuse a macchia d’olio! Tale forma di turismo di massa, come recita il sito dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) è definita come “l’impatto … Leggi tutto

La montagna come luogo ideale dove vivere

Non tutti i fruitori che si recano in montagna, però, rispettano il luogo dove si trovano e il loro numero, sempre più crescente, si rivela un danno per l’ambiente. Montagna e turismo: che fare? La montagna nell’immaginario collettivo scatena atmosfere oniriche e paesaggi mozzafiato, spirito d’avventura e il richiamo ai cicli della natura che restano … Leggi tutto

Rispettate la montagna, basta con il turismo selvaggio

Le orde barbariche di un certo tipo di turismo non fanno altro che aumentare le già massicce criticità delle nostre montagne e delle aree verdi d’altura. Occorrono provvedimenti urgenti. La montagna colpita a morte da una raffica di like! Uno dei tratti tipici dei social è la possibilità di amplificare, come mai prima d’ora, su … Leggi tutto

Overtourism: il turismo eccessivo sta distruggendo le città?

Il turismo sovrabbondante sta trasformando le città in musei a cielo aperto e allontanando i residenti. Airbnb e i grandi eventi favoriscono l’economia, ma a che prezzo? Il numero di individui che si muove, come le carovane del vecchio west, per compiere quello che l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) definisce come “l’insieme delle attività delle … Leggi tutto

Overtourism: quando il turismo eccessivo distrugge l’ambiente

overtourism

Luoghi naturali unici come l’Alpe di Siusi e Roccaraso sono ormai sotto assedio da parte di legioni di vacanzieri. Ma un turismo sostenibile è davvero possibile? E poi dicono che bisogna incentivare il turismo. Certo, ma il suo eccesso che, spesso agisce come un branco di pecore, danneggia l’ambiente! Questo fenomeno definito “overtourism” è considerato … Leggi tutto

Piano Casa: Rapporto Diritti, dossier sulle politiche abitative tra passato e futuro

Il report traccia una panoramica dell’ultimo decennio tra overtourism, proteste degli studenti e case popolari e guarda alle nuove misure. Roma – La legislazione intercorsa in questo ultimo decennio sulle politiche abitative “non ha inciso nel settore con riforme strutturali ma solamente con dei piccoli assestamenti”. A tracciare l’evoluzione di quanto accaduto negli ultimi dieci … Leggi tutto

A Firenze torna la protesta contro l’overtourism: nastri adesivi sulle keybox

affitti brevi

Notte movimentata nella città degli Uffizi, con la scritta ‘rimozione forzata’. Guerra contro le scatolette porta chiave degli affitti brevi. Firenze – Non è la prima volta che nella città degli Uffizi si protesta contro il fenomeno degli affitti brevi e dell’overtourism. L’ultima nottata è emblematica del sentiment di una comunità che dichiara guerra senza … Leggi tutto

Scoppia il caso affitti brevi, tra proteste di invasione turistica e guerra alle Key-box

affitti brevi

Da Milano a Roma famiglie e studenti chiedono un tetto ai canoni di locazione e una regolamentazione del settore. Manifestazione il 13. Roma – Scoppia il caso affitti brevi. Da una parte ci sono le famiglie e gli studenti che hanno sempre meno chance, a causa del boom turistico e dell’aumento dei prezzi. Dall’altra la … Leggi tutto

“Meno turismo, più vita”: da Maiorca a Barcellona è guerra all’overtourism

L’eccesso di vacanzieri è mal tollerato da molti Stati europei ma è la Spagna ad animare la lotta dei cittadini che non vogliono intrusi. Maiorca – Dall’isola fino al cuore di Barcellona è guerra all’overtourism. L’eccesso di turismo non si limita alle Isole Baleari. Molti Paesi europei hanno introdotto tasse sui turisti, tra cui Venezia, che … Leggi tutto