In pensione a 70 anni? L’anticamera… della bara!

Il rapporto OCSE “Prospettive occupazionali 2025” lancia l’allarme: entro il 2060 l’età pensionabile salirà a 70 anni, tra calo della produttività, salari bassi e denatalità. Il problema delle erogazioni delle pensioni è un nervo scoperto delle società occidentali a capitalismo avanzato. Il motivo deriva dall’allungamento dell’età media della vita, dalla denatalità per cui il ricambio … Leggi tutto

Norvegia, il mito del modello scandinavo vacilla: anche qui cresce la disuguaglianza sociale

norvegia

Secondo uno studio pubblicato su “The Lancet Public Health”, la Norvegia mostra preoccupanti segni di crisi sociale. Aumentano povertà infantile, disuguaglianze e fragilità tra gli immigrati. La notizia ha destato un forte stupore sia tra i maître à penser che nell’opinione pubblica. Stanno, veramente, crollando tutte le certezze o i miti ritenuti tali. La Norvegia … Leggi tutto

Alla ricerca degli insegnanti perduti: la crisi della scuola tra carenze e abbandoni

maestra scuola elementare banchi

Il sistema scolastico è al collasso e rischia grosso crisi per la mancanza di docenti, soprattutto nelle materie scientifiche. Quale futuro per giovani e ricerca? La scuola, che secondo la pedagogia è un’agenzia basata su servizi educativi specifici e pianificati, è un’organizzazione sempre più articolata ed estesa. E’ un luogo di crescita, sociale e intellettuale, … Leggi tutto

Competenze ai minimi termini: tra 31 paesi l’Italia è fanalino di coda (o quasi)

Nel rapporto OCSE emerge che gli italiani mostrano difficoltà nella comprensione del testo, calcoli semplici e problem-solving. Possiamo pure “chiudere baracca e burattini” e andare da un’altra parte. Ma dove, con la nostra ignoranza? Non si tratta di farneticazioni di qualcuno mosso da anti italianità tout court, ma delle conclusioni di una ricerca a cura … Leggi tutto

Ocse sui migranti: i flussi raggiungono livelli record ma non sono fuori controllo

Nel 2023, sono saliti a 6,5 milioni i nuovi immigrati permanenti. Larga parte dell’aumento è dovuto all’immigrazione famigliare. Roma – Per il secondo anno consecutivo, i flussi migratori raggiungono ”livelli record, ma non sono fuori controllo”: questo uno dei fondamentali insegnamenti delle Prospettive Internazionali sulle migrazioni presentato oggi a Parigi. Secondo l’Ocse, nel 2023, sono … Leggi tutto

Ocse, all’Italia la “maglia nera” sui salari reali: -6.9% rispetto al 2019

I dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico dice che peggio di noi ci sono solo Repubblica Ceca e Svezia. Roma – I salari sono… allergici ai lavoratori italiani. E’ da qualche anno che i lavoratori italiani si trovano col portafoglio sempre più leggero, non perché siano spendaccioni, ma al contrario, perché la … Leggi tutto

Il rapporto Ocse sulla demografia: più le case costano meno figli nascono

Il crollo della fecondità e l’importanza di una politica abitativa. Italia agli ultimi posti per nascite e giovani restano coi genitori. Roma – Immobili e natalità, un rapporto controverso! La denatalità dell’opulento occidente è uno delle maggiori criticità della società attuale e rappresenta una priorità nell’agenda politica dei governi. Finora, pare, che le politiche attuate … Leggi tutto

Salari, Italia al palo da trent’anni mentre gli altri crescono

Scarsa competitività e mancata formazione zavorrano il mondo del lavoro. Che intanto invecchia. Roma – In Italia tra il 1991 e il 2022 i salari reali sono rimasti pressoché invariati, con una crescita dell’1%, a differenza dei Paesi dell’area Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo) dove sono cresciuti in media del 32,5%. In … Leggi tutto

La mannaia dell’OCSE si abbatte sull’Italia

Uno studio a livello globale ci ricorda che l’inflazione corre e che la ripresa post-pandemica è lenta. Non si tratta certo di novità. Quello che, invece, è “nuovo” è l’insegnamento che dovremmo trarre dalla pandemia, ma che fatichiamo a comprendere… Roma – La situazione economica in Italia non è certo rosea, anzi. A confermarlo è … Leggi tutto