Mario Amato, il magistrato che sfidò i NAR: la verità dietro l’omicidio del 1980

Mario Amato

A 45 anni dall’assassinio del sostituto procuratore di Roma, la sua lotta contro il terrorismo neofascista resta un simbolo di coraggio. Il 23 giugno 1980, un colpo alla nuca spegne la vita di Mario Amato, sostituto procuratore di Roma, mentre aspetta l’autobus in viale Jonio. A 43 anni, Amato cade vittima dei Nuclei Armati Rivoluzionari … Leggi tutto

Strage di Piazza della Loggia, 30 anni a Marco Toffaloni ma niente carcere: è cittadino svizzero

Il Tribunale dei Minori di Brescia chiude un capitolo della strage neofascista del 1974, ma la Svizzera blocca l’estradizione. Brescia – A quasi 51 anni dalla strage di Piazza della Loggia, che il 28 maggio 1974 sconvolse Brescia con 8 morti e 102 feriti durante una manifestazione sindacale antifascista, arriva una terza condanna. Il Tribunale … Leggi tutto

Bologna, 2 agosto 1980: dalla strage neofascista una ferita ancora aperta [VIDEO / FOTO]

44 anni fa nella stazione felsinea l’attentato che costò la vita a 85 persone e ne ferì oltre 200. Fu il più grave atto terroristico dal Dopoguerra. Mattarella: “Eversione neofascista che aggredì la nostra libertà”. Il 2 agosto 1980,  alle 10:25, una bomba esplose nella sala d’attesa della stazione di Bologna Centrale, sconvolgendo l’Italia e … Leggi tutto

Nuoro – Estremisti progettano una “milizia” violenta. Spiccano i “cugini”

Una vera e propria organizzazione di stampo neofascista quella che è scaturita dalle indagini dell’Operazione “Reazione”, per mezzo della quale il ROS ha arrestato una persona in Sardegna. Nuoro – All’alba di oggi, i carabinieri del R.O.S., in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro, lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sardegna”, il 11° Nucleo Elicotteri … Leggi tutto