Naufragio di migranti a Roccella Ionica, la nave Dattilo ha recuperato altri 10 corpi

I cadaveri appartengono a due uomini, una donna e 6 minori. Il sesso di uno non è al momento determinabile. Ancora una trentina i dispersi. Gioia Tauro – E’ sbarcata stamani nel porto di Gioia Tauro, con il suo macabro carico di morte, la nave Dattilo. Gli uomini della Guardia Costiera hanno raccolto dieci cadaveri … Leggi tutto

Migranti: oltre 70 tra morti e dispersi, 26 i bambini. Recuperati 6 cadaveri [VIDEO]

In Calabria un’imbarcazione si è inabissata trascinando con sé decine di persone. Recuperati 6 cadaveri. A Lampedusa in 51 erano ammassati nello scafo: 10 morti nel ponte allagato. Reggio Calabria – Una barca a vela carica di migranti si è inabissata lunedì 17 giugno a circa cento miglia dalla costa della Calabria. Oltre una sessantina … Leggi tutto

Lampedusa – 46 migranti stipati sugli scogli, recuperato anche un cadavere

Lampedusa. – Quarantasei migranti sono stati rintracciati sugli scogli di Ponente a Lampedusa. La guardia costiera ha anche recuperato il cadavere di un uomo. L’imbarcazione di legno di 10 metri sulla quale viaggiavano, dopo aver pagato da 4mila a 6mila euro, è salpata da Zuwara in Libia nella serata di mercoledì. Il gruppo di superstiti … Leggi tutto

Il caso Schettino e la costruzione del capro espiatorio

A dodici anni dal naufragio della Costa Concordia l’ex capitano sconta la condanna a 16 anni nel carcere di Rebibbia. Ma restano molti interrogativi e le riflessioni sul processo mediatico. Il libro di Maurizio Catino parla di capro espiatorio organizzativo che – dice – non è uno che non c’entra con l’evento. C’entra eccome ma … Leggi tutto

Dodici anni fa il naufragio della Costa Concordia: 32 morti e oltre cento feriti

Isola del Giglio ricorda il disastro con una messa, la deposizione della corona in mare di fronte a Punta Gabbianara e la fiaccolata serale al porto. Grosseto – L’Isola del Giglio ha commemorato oggi il dodicesimo anniversario del naufragio della Costa Concordia, la nave da crociera che il 13 gennaio 2012 si schiantò contro gli … Leggi tutto

Naufragio davanti alle coste libiche: 25 migranti salvati, si temono oltre 60 morti

I migranti, tra cui donne e bambini, provenivano dalla Nigeria, dalla Gambia e da altri paesi africani. Roma – Sarebbero almeno 61 i morti dei circa 86 migranti che erano a bordo di un’imbarcazione al largo delle coste libiche. Lo riferisce l’Organizzazione internazionale per le migrazioni. Si ritiene che onde alte causate da un forte … Leggi tutto

Gita in barca? Macché, sembra un film con James Bond

ilgiornalepopolare gooduria

Quella che sembrava una tragedia dai contorni e dai risvolti ben definiti col passar delle ore invece si sta rivelando sempre più, per dirla alla Hitchcock, un intrigo internazionale. I componenti dell’equipaggio del natante in questione erano infatti quasi tutti 007 dei servizi italiani e israeliani. Per quello che si sa. Varese – Una barca … Leggi tutto

Guerra agli scafisti: fermati 15 presunti responsabili dei 3 sbarchi di marzo

ilgiornalepopolare scafisti

Applicata per la prima volta la violazione della normativa introdotta dal “Decreto Cutro” emanato dal Governo dopo il tragico naufragio. Individuati e fermati 15 scafisti responsabili di tre distinti sbarchi a marzo. Reggio Calabria – Nei giorni scorsi, gli sbarchi che hanno interessato le coste reggine hanno visto la Polizia di Stato impegnata attivamente nel … Leggi tutto

Cutro, strazio infinito: rimane due ore abbracciato al fratellino morto

ilgiornalepopolare cutro

Non finiscono le atroci storie seguite al naufragio di Cutro. Questa riguarda un ragazzo che ha tenuto abbracciato il fratellino di 6 anni anche dopo la sua morte, avvenuta dopo un’ora in acqua per ipotermia, trattenendolo a sé altre 2 ore, fino a quando sono stati recuperati dalla Guardia costiera. Catanzaro – È lo stesso … Leggi tutto