Codice della strada: mancano i decreti attuativi, è caos sui monopattini

A Milano, Firenze e Napoli dal 14 sono fioccate le prime sanzioni per mancanza del casco obbligatorio, a eccezione della Capitale. Roma – Come previsto dal nuovo Codice della strada, dal 14 dicembre chi guida i monopattini elettrici deve indossare il casco, pena una multa da 50 euro. Ebbene, nel primo weekend di entrata in vigore della riforma, i Comuni hanno … Leggi tutto

Codice della strada, Codacons: “Senza controlli si rischia stangata per pochi”

Dopo l’entrata in vigore della nuova normativa, lo scorso 14 dicembre, in tutta Italia sono state registrate le prime multe. Roma – “L’inasprimento delle sanzioni previsto dal nuovo Codice della strada rischia di trasformarsi in una stangata per pochi, se non sarà accompagnato da un reale incremento dei controlli lungo le strade”. E’ il parere … Leggi tutto

Prime “vittime” del nuovo Codice della strada: a Napoli col telefonino, a Firenze in monopattino senza casco

Entrato in vigore alla mezzanotte il nuovo pacchetto di norme, subito sono scattati i controlli della Polizia locale e le sanzioni. A Napoli, la Polizia Municipale ha emesso la prima multa per violazione delle nuove norme del Codice della Strada di prima mattina: il conducente è stato sorpreso al telefono mentre era alla guida. Dal … Leggi tutto

Stop alle multe “no vax”: medici e opposizione sul piede di guerra

Le reazioni dal mondo politico e scientifico alla norma contenuta nel decreto Milleproroghe che annulla le sanzioni di 100 euro. Roma – Opposizioni e medici vanno all’attacco contro l’annullamento delle multe di 100 euro per quanti nel 2022 non hanno ottemperato all’obbligo vaccinale contro il Covid previsto nel decreto Milleproroghe. Si scatena la polemica sui … Leggi tutto

Da oggi in vigore il nuovo Codice della Strada: tutto quello che c’è da sapere

polizia multa codice della strada

Misure più stringenti contro droghe, alcol e distrazioni alla guida come il cellulare. Più tutele per ciclisti, novità per autovelox. Roma –  La riforma del Codice della Strada è entrata in vigore. Da oggi le nuove norme inaspriscono le multe e rendono più facile la sospensione della patente per chi guida con il telefonino in mano o … Leggi tutto

Cdm approva il decreto Milleproroghe: annullate le multe ai no vax

Arriva lo stop alle sanzioni di 100 euro emesse contro quanti non hanno ottemperato l’obbligo vaccinale durante il Covid. Roma –  Il Consiglio dei ministri che ha dato via libera al decreto Milleproroghe, nel quale è stata approvata una norma che annulla le multe ai no vax e rimborsa chi le ha già pagate. Tra le novità introdotte c’è lo stop alle … Leggi tutto

Controlli a Siracusa, le operazioni della polizia per la sicurezza del territorio

Multe per eccesso di velocità, contrasto allo spaccio di droga e un arresto per resistenza a pubblico ufficiale. La Questura di Siracusa, con il supporto della Polizia Municipale e della Polizia Stradale, ha intensificato i controlli per contrastare le violazioni al Codice della Strada, come l’uso del cellulare alla guida, il mancato uso del casco … Leggi tutto

La “rivoluzione Brambilla”: stretta della Camera per chi uccide e maltratta animali

Carcere e multe più severe per chi commette questi crimini. La paladina e firmataria della pdl: “La dedico alle vittime mute e invisibili”. Roma – “Dedico alle vittime mute e invisibili, soprattutto agli animali di cui non si è mai parlato e mai si parlerà, il frutto di questo grande e incessante impegno”. Esulta Michela Vittoria … Leggi tutto

Nuovo Codice della Strada: stretta sui monopattini e nuove sanzioni per alcol, telefono e alcolock

polizia multa codice della strada

In arrivo regole più severe per monopattini, alcol alla guida, e uso del telefono. Ecco tutte le novità e le sanzioni previste. A breve, il nuovo Codice della Strada, voluto dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, potrebbe ricevere l’approvazione definitiva. La riforma, che punta a migliorare la sicurezza sulle strade italiane, verrà votata il 19 … Leggi tutto

Autovelox fuorilegge, partono i risarcimenti ma non per chi ha già pagato

Beffa per chi è stato più ligio a rispettare le regole. Gli altri hanno 60 giorni dalla notifica per contestare la multa davanti al Prefetto, 30 se scelgono il Giudice di pace. Ma occhio all’omologazione del dispositivo! Roma – Dopo i sequestri degli “autovelox fuorilegge” in dieci regioni italiane, riguardanti i dispositivi T-Exspeed v 2.0 … Leggi tutto