Montagna in sicurezza, i consigli del Soccorso alpino della Gdf di Rieti

Abbigliamento e attrezzatura adatta, pianificazione dell’escursione e conoscenza delle condizioni meteo sono alcune delle accortezze necessarie per muoversi in quota. Rieti – I finanzieri del SAGF (Soccorso alpino) hanno posto in essere alcuni interventi di soccorso scongiurando conseguenze nefaste. Escursionisti che hanno perso l’orientamento a causa del repentino cambiamento delle condizioni meteo, o che per … Leggi tutto

Travolto da una motoslitta parcheggiata a San Martino di Castrozza, bimbo di 7 anni in rianimazione

Il piccolo, insieme ai genitori, voleva fare una fotografia sul mezzo che però si è improvvisamente ribaltato. Trento – Un bambino di 7 anni è stato travolto da una motoslitta parcheggiata sulla Tognola, a San Martino di Castrozza. Il piccolo, insieme ai genitori, voleva fare una fotografia sul mezzo che però si è improvvisamente mosso, … Leggi tutto

Incidenti, Istat: “Più gravi quelli avvenuti nei piccoli comuni e in montagna”

Il presidente Francesco Maria Chelli: “Negli ultimi anni la sicurezza stradale ha sì registrato progressi, ma c’é ancora molto da fare”. Roma – Nonostante il maggior numero di incidenti nei comuni grandi, questi risultano essere meno gravi di quelli avvenuti nei comuni più piccoli. Nei comuni con meno di mille abitanti, infatti, si registrano gli … Leggi tutto

Tragedia sulla Marmolada: morti 2 alpinisti, la lunga scia delle vittime della montagna

A dare l’allarme la moglie di uno dei due: l’ennesimo dramma estivo, che ha visto nella settimana dopo Ferragosto 6 casi in 48 ore. Trento – Tragedia sulla Marmolada. Due alpinisti italiani di Asolo sono morti dopo essere precipitati mentre scalavano la via Don Chisciotte. L’incidente è avvenuto ieri, ma i corpi sono stati recuperati … Leggi tutto

Precipita per 150 metri da un sentiero nel Cadore, muore 26enne escursionista ravennate

Il giovane è scivolato dal Sentiero Tivan, durante il giro dell’anello del Civetta, sotto gli occhi di un amico, ora sotto choc. Belluno – E’ caduto per 150 metri da un sentieri in Cadore, nel bellunese, davanti agli occhi dell’amico, ora in stato di choc. Il dramma ieri attorno alle 18, quando un escursionista ha … Leggi tutto

Asiago, precipita da un sentiero e muore, il cane la veglia per ore e fa ritrovare il corpo

La vittima è una 39enne di Cesena: l’animale è rimasto sul punto della caduta finché non sono arrivati i carabinieri. Asiago (Vicenza) – Cade da un sentiero e muore, e il suo cane la veglia per tutto il tempo, rimanendo accanto al punto in cui era precipitata, permettendo ai passanti di avvisare le autorità e … Leggi tutto

Ancora una tragedia sul Cervino: alpinista precipita per 800 metri

È il terzo incidente mortale in pochi giorni. L’identificazione della vittima è in corso. Ancora una tragedia sul Cervino. Un alpinista è morto ieri pomeriggio – ma la notizia è stata diffusa solo oggi dalla Polizia cantonale – mentre scendeva dalla cima sul versante svizzero. L’incidente è avvenuto verso le 14,30 sulla cresta dell’Hörnli, a … Leggi tutto

Tragedia sul Cervino, morti due alpinisti: “Precipitati per oltre mille metri”

I corpi degli escursionisti sono stati recuperati sulla parete nord dai soccorsi elvetici. Due alpinisti sono morti dopo una caduta di oltre 1.000 metri sul Cervino: la tragedia è avvenuta sul versante svizzero della montagna. Le vittime, non ancora identificate, erano partite dal rifugio Hornli a Zermatt. Non essendo rientrati a valle, è scattato l’allarme: … Leggi tutto

Vacanze di Natale, oltre 8 milioni con la valigia pronta

Tra le mete scelte dai vacanzieri la regina è la montagna, seguita da antichi borghi e città d’arte. L’83% di chi parte rimane in Italia. Roma – Otto milioni e mezzo di italiani hanno già prenotato l’albergo e fatto le valigie. Ma altri due milioni di indecisi potrebbero aggiungersi alla lista dei vacanzieri in partenza … Leggi tutto

Cibi scaduti da oltre 6 anni e lavoro nero: 20 mila euro di multe nel territorio di Varzo

I carabinieri intervengono per violazioni in materia di sicurezza e scadenze alimentari nell’area montana. Verbania – Cinque attività commerciali non in regola, tre persone denunciate e 20 mila euro di multa: è il bilancio dei controlli compiuti dai carabinieri all’alpe Veglia, località del Verbano-Cusio-Ossola a oltre 1700 metri di quota, nel territorio comunale di Varzo. … Leggi tutto