Ramelli: Frassinetti (FdI), una targa a ministero Istruzione per ricordarlo

Nel 50esimo anniversario della barbara aggressione del 19enne. Il sottosegretario: “Abbiamo voluto onorare la memoria del suo sacrificio”. Roma – “Nel 50esimo anniversario della barbara aggressione di Sergio Ramelli, che ha causato la sua morte dopo 47 giorni di agonia, assieme al Ministro Valditara, abbiamo voluto onorare la memoria del suo sacrificio apponendo una targa … Leggi tutto

Tar Ancona: da rifare il concorso ordinario Pnrr per docenti in 5 regioni

Accolto il ricorso dei candidati per violazione dell’anonimato. La prova sarà ripetuta in Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. Ancona – Da rifare il concorso ordinario Pnrr per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie delle regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. Lo ha stabilito il Tar di Ancona, accogliendo il ricorso proposto … Leggi tutto

La sentenza: “UIL Scuola ha diritto a partecipare a riunioni con il Ministero”

Lo ha deciso il Tribunale di Roma sugli incontri per l’informazione e il confronto anche se il sindacato non ha firmato il contratto. Roma – La UIL Scuola RUA “ha diritto a partecipare alle riunioni per l’informazione e il confronto con il ministero dell’Istruzione, le Regioni e le scuole anche se non ha firmato l’ultimo … Leggi tutto

Violenza sulle donne: ministro Valditara e Gino Cecchettin firmano il protocollo

Il documento siglato al Mim definisce azioni concrete per prevenire e combattere il fenomeno, a cominciare dalle scuole. Roma – Il ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Giulia Cecchettin hanno siglato un protocollo d’intesa volto a ‘educare al rispetto: azioni condivise per prevenire ogni forma di violenza sulle donne attraverso il contrasto a … Leggi tutto

Scuola 2025/2026: iscrizioni posticipate al 21 gennaio, ecco cosa sapere

Ci sarà tempo fino al 10 febbraio. Il Mim: scelta presa per “consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata”. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato a sorpresa una modifica al calendario per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo per l’anno scolastico 2025/2026. Le famiglie potranno effettuare … Leggi tutto

Valditara: “Da settembre già 19 aggressioni a personale della scuola, serve rispetto”

Il ministro snocciola le cifre per la Giornata di educazione prevenzione contro la violenza. Il primato alla Lombardia con 15 casi. Roma –  Secondo un monitoraggio interno al Ministero dell’Istruzione effettuato dal Dipartimento Istruzione, nell’anno scolastico 2022/2023 sono stati 36 gli episodi di violenza avvenuti a livello nazionale all’interno dell’ambiente scolastico; 68 nell’anno scolastico 2023/2024, … Leggi tutto

Dai tutor al liceo del “Made in Italy”: 2 anni della nuova scuola di Valditara

Il ministro dell’Istruzione ha messo in campo una serie di azioni: ci sono anche il voto in condotta e il divieto dei cellulari in classe. Roma – Dai tutor al progetto del liceo “Made in Italy”, fino al voto in condotta. In due anni di governo, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha messo in campo … Leggi tutto

Fischi e insulti omofobi durante il film sul bullismo, Valditara: “Vigliacchi e squallidi”

Dopo quanto accaduto al Festival di Roma, anche a Treviso i genitori di alcuni ragazzi non vogliono la proiezione. Il sindaco “Ci sarà”. Roma – Fa molto discutere quanto accaduto durante la proiezione del film “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”, dedicato alla memoria di Andrea, un quindicenne suicida a causa del bullismo. Quel film di … Leggi tutto

Via libera del Consiglio di Stato al liceo del Made in Italy, la rivoluzione del governo

Approvato con decreto alla Camera e al Senato è una delle novità più corpose per rinnovare l’istruzione e puntare alle eccellenze italiane. Roma – Via libera del Consiglio di Stato sul regolamento relativo al Liceo del Made in Italy. Dopo aver acquisito il parere positivo della Conferenza Unificata Stato-Regioni, la Sezione Consultiva per gli Atti … Leggi tutto

L’allarme di Valditara: 50mila ragazzi mancano all’appello per dipendenza social

Il ministro parla dell’abbandono scolastico dei giovani, rifugiati in un mondo virtuale fatto di cellulari. Isolati nelle proprie stanze. Roma –  Un fenomeno nato in Giappone, che si sta espandendo in Europa ed è giunto fino in Italia. Tra i nostri studenti. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia l’allarme dei giovani isolati nella loro stanza … Leggi tutto