FdI: sul piano pandemico il Tribunale conferma la nostra denuncia

La Commissione d’inchiesta commenta la notizia dell’imputazione coatta per Ranieri Guerra e 3 ex dirigenti del Ministero della Salute. Roma – “L’imputazione coatta decisa dal Tribunale di Roma per il mancato aggiornamento del piano pandemico nei confronti dell’allora rappresentante Oms nonché direttore generale del Ministero della Salute, Ranieri Guerra, e di altri due direttori ministeriali, … Leggi tutto

Record di trapianti in Italia: 4.692 nel 2024, numero più alto di sempre

Trapiantati 7 organi nuovi in 24 ore all’Ospedale Niguarda di Milano

Il 60% è stato eseguito al Nord, quattro le regioni da record: Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. Aumentano le donazioni. Roma – Il 2024 è stato un anno record per i trapianti in Italia. La Lombardia è la regione che ha vinto maggiormente questa sfida. Sono cresciute le donazioni di organi (2.110, con un … Leggi tutto

Il Tar del Lazio revoca la sospensione del decreto sulle nuove tariffe sanitarie

ilgiornalepopolare sanità

Dietro front dopo il passo indietro degli operatori sanitari. Riprendono quindi regolarmente le prenotazioni. Roma – Marcia indietro da parte del Tar del Lazio sulla decisione, comunicata ieri, di sospendere il decreto del Ministero della Salute che introduceva le nuove tariffe per esami diagnostici e visite ambulatoriali. Centinaia di strutture sanitarie e laboratori di analisi … Leggi tutto

Aborto: la relazione sulla Legge 194, polemiche sui dati “vecchi e incompleti”

Il numero assoluto aumentato del 3,2% rispetto all’anno precedente, più per le donne straniere (+4,9%) rispetto alle italiane (+2,9%). Roma – Crescono leggermente gli aborti in Italia. Lo evidenzia l’ultima relazione del Ministero della Salute sull’applicazione della Legge 194/78 trasmessa al Parlamento e pubblicata sul sito Prochoice.it. Ma dopo la trasmissione in Parlamento della relazione sulla … Leggi tutto

Covid, morto a 35 anni dopo Astrazeneca: ok risarcimento, riconosciuto nesso causale

Il caso di Agrigento apre la strada a una nuova giurisprudenza sui danni da vaccino. A Genova un’altra vicenda seguita dal Codacons. Roma – Un caso che apre la strada dei risarcimenti delle morti provocate dal vaccino. Il ministero della Salute ha infatti riconosciuto il “nesso di causalità” tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 … Leggi tutto

Sul Fentanyl nuovo allarme alle Regioni: “Allerta massima” sugli ospedali

Il Ministero della Sanità mette in guardia le Asl dai rischi della “droga degli zombie”, attente a dipendenti infedeli che possono rubarla. Roma – Allerta massima in Italia per il Fentanyl. Il Ministero della Salute, dopo l’allarme lanciato a maggio scorso, ha inoltrato un messaggio a tutte le Asl del territorio nazionale. Solo nel 2022 negli … Leggi tutto

Il massofisioterapista non è una professione sanitaria, ok dei giudici del Tar

E’ stato così respinto dal Tribunale amministrativo regionale il ricorso di ben 400 professionisti contro il ministero della Salute. Roma – Nessuna illegittimità nel provvedimento del Ministero della Salute che non ha riconosciuto la natura di “professione sanitaria” al titolo di “massofisioterapista” iscritto nello speciale elenco ad esaurimento istituito presso gli Ordini di settore. L’ha … Leggi tutto

Dai danni dei vaccini alle liste d’attesa, la road map di Schillaci per cambiare la sanità

ilgiornalepopolare dirigente

Il ministro a tutto campo: entro 15 giorni il piano straordinario per stoppare i fondi a pioggia e a redistribuirli a seconda delle esigenze. Roma – Dalle indagini sui danni provocati dai vaccini al piano per tagliare le liste d’attesa. Il ministro della Salute Orazio Schillaci punta a cambiare il volto della sanità, tra i nodi … Leggi tutto

Ministero: Careggi, “Sulla disforia di genere visita con il neuropsichiatra a tutti”

Il senatore Gasparri torna all’attacco: “Giani dovrebbe scusarsi con le famiglie che non ha tutelato. L’Assessore alla Sanità si dimetta”. Roma – Sono 11 le “azioni di miglioramento” indicate dalla relazione del ministero della Salute per le “criticità” rilevate al Centro per la Disforia di genere all’ospedale Careggi di Firenze. Tra queste azioni si evidenzia … Leggi tutto

Aggressioni in corsia: l’81% le ha subite, ma il 69% non denuncia. “Dati sempre più allarmanti”.

Un sondaggio alla vigilia della Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari istituita dal Ministero della Salute. Roma – Le aggressioni nell’ambito sanitario sono episodi sempre più frequenti, tanto da aver portato anche la giurisdizione e gli organi competenti a livello nazionale e regionale ad attivarsi nel merito. Il giorno 12 marzo … Leggi tutto