Attacchi hacker al ministero, il 16 ottobre l’udienza del 24enne davanti al Riesame

Il legale Gioacchino Genchi ha presentato istanza di scarcerazione per le sue condizioni di salute: è stato a lungo vittima di bullismo. Napoli – Si terrà il prossimo 16 ottobre, davanti al Riesame di Napoli, l’udienza che vedrà nella veste diimputato l’hacker siciliano Carmelo Miano, 24 anni, arrestato a Roma lo scorso 2 ottobre nell’ambito … Leggi tutto

Lavoro detenuti, la replica del ministero a Antigone: “I fondi sono aumentati”

Da via Arenula si fa notare che nel piano di investimenti straordinario realizzato il budget è stato potenziato con 9 milioni di euro. Roma – “Nessun taglio dei fondi per i detenuti che lavorano, ma anzi maggiori investimenti rispetto al passato”. Il ministero della Giustizia replica ad Antigone che ieri aveva denunciato il taglio del … Leggi tutto

Le “mosse” dell’hacker arrestato, a Gela violati 56 computer del Ministero su 59

Dopo la scoperta dei file trafugati nei server della Procura di Brescia, le nuove indiscrezioni sulle violazioni commesse da Carmelo Milano. Roma – Il giorno dopo la notizia dell’arresto dell’impiegato informatico di 24 anni originario di Gela, per gli attacchi hacker al ministero della Giustizia, era venuto fuori il furto di migliaia di file rubati dai server … Leggi tutto

Attacchi hacker al ministero della Giustizia: rubati migliaia di file da Procura di Brescia

Il 24enne programmatore, avrebbe sottratto dagli archivi digitali della pm Erica Battaglia una serie di file contenenti atti giudiziari. Roma –  Il giorno dopo la notizia dell’arresto dell’impiegato informatico di 24 anni originario di Gela, per gli attacchi hacker al ministero della Giustizia, escono nuove indiscrezioni. Migliaia di file sono stati rubati dai server della … Leggi tutto

Sicurezza, attacchi hacker al ministero della Giustizia: l’autore è un 24enne, preso

Il ragazzo, impiegato informatico, aveva acquisito documenti coperti da segreto. Violati i sistemi di guardia di finanza, Tim e Telespazio. Roma – Dopo un’indagine complessa e lunga sugli attacchi hacker ai sistemi informatici del ministero della Giustizia, gli investigatori sono risaliti al colpevole. Un impiegato informatico di 24 anni, che è stato arrestato dalla polizia postale … Leggi tutto

Referendum sulla cittadinanza, raggiunte le 500mila firme: ieri record di sottoscrizioni

Lo annuncia il segretario di Più Europa, Riccardo Magi: si passa dalla naturalizzazione. Da 10 a 5 gli anni di residenza per fare domanda. Roma, 24 settembre 2024 – Il referendum sulla cittadinanza ha raggiunto le 500mila firme richieste. Lo annuncia Riccardo Magi, segretario di Più Europa, dopo che in mattinata si era diffusa la notizia … Leggi tutto

Sisma Centro Italia, i detenuti lavoreranno nei cantieri per la ricostruzione

A stabilirlo un protocollo d’intesa che sarà siglato domani al ministero della Giustizia con l’Anci, Ance e la Conferenza Episcopale Italiana. Roma – L’impiego di detenuti nei cantieri per la ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dal sisma sarà al centro di un Protocollo che verrà firmato domani mattina alle 11 al Ministero della … Leggi tutto

L’Ufficio del processo accelera la giustizia civile, valido aiuto alla riduzione dei tempi

Lo dice lo studio congiunto realizzato dal ministero della Giustizia e Banca d’Italia: arretrato abbattuto su 100mila procedimenti annui. Roma –  L’Ufficio per il processo è un acceleratore della giustizia civile. A certificarlo è lo studio congiunto del Ministero della Giustizia e della Banca d’Italia “Gli effetti dell’ufficio per il processo sul funzionamento della giustizia … Leggi tutto

Blitz dei Radicali davanti al ministero della Giustizia: denunciato Nordio per tortura

Gli esponenti del partito a via Arenula con le mani sporche di sangue e la maschera col volto del ministro: “Venga con noi in carcere”. Roma – Per protestare contro la mancanza di provvedimenti per affrontare la drammatica situazione delle carceri italiane, Matteo Hallissey, Filippo Blangino e Pietro Borsari (rispettivamente segretario, tesoriere e membro di … Leggi tutto

Rivolta nel carcere di Torino: denunciati e trasferiti i giovani presunti responsabili

Un’azione messa in scena per favorire l’evasione dei detenuti minorenni: fuggitivi fermati prima che oltrepassassero il muro di cinta. Torino – Danni per centinaia di migliaia di euro e una struttura inagibile. E’ il bilancio della notte di rivolta nel carcere minorile torinese Ferrante Aporti. Un’azione – si è scoperto – coordinata con l’altro penitenziario … Leggi tutto