L’Italia respinge i neolaureati: stipendi bassi e poche prospettive li spingono all’estero

giovani e lavoro

Secondo il “Barometro del primo impiego” 2025 di LinkedIn, l’Italia è fanalino di coda in Europa per occupazione dei neolaureati. Il Mezzogiorno resta escluso dalle opportunità. Il mercato del lavoro italiano manifesta i suoi punti dolenti. Le aziende sono alla forsennata ricerca di laureati nelle facoltà tecniche, ma la domanda è inferiore all’offerta. Il numero … Leggi tutto

Pay gap: l’UE impone più trasparenza sugli stipendi, l’Italia resta indietro

Con la Direttiva 970/2023 l’Unione Europea obbliga gli Stati membri a rendere più equo il sistema retributivo: criteri oggettivi, niente più domande sui vecchi stipendi e lotta alle discriminazioni di genere. Uno dei maggiori punti dolenti delle società attuali è il gender gap, il divario di genere sulle retribuzioni percepite a parità di lavoro. Nella … Leggi tutto

Lavoro in Italia: 9 italiani su 10 cercano aziende inclusive e sostenibili

La ricerca dell’Osservatorio AxL evidenzia il peso di diversità, inclusione e sostenibilità nelle scelte lavorative. Ambiente positivo, stipendio adeguato e crescita professionale tra le priorità. Bergamo – In un mercato del lavoro sempre più orientato verso valori etici e responsabilità sociale, il 94% degli italiani considera diversità, inclusione e sostenibilità fattori determinanti nella scelta di … Leggi tutto

“Boomers” al lavoro: tra discriminazione e leadership, saranno il futuro delle aziende

Entro il 2030 gli over 55 rappresenteranno il 32% dei lavoratori italiani, ma spesso vengono esclusi dalla formazione e dalle opportunità di crescita. Come conciliare esperienza e innovazione? Le definizioni delle scienze sociali riguardanti le generazioni sono entrate con forza nel linguaggio comune. Ad esempio, sono tornati agli onori della cronaca i “Baby Boomers”, ossia … Leggi tutto

Mercato del lavoro, ecco i settori e i titoli di studio che producono più reddito

Life science, energia e tech al top. Svizzera, Germania, Austria e Belgio pagano di più, mentre Italia e Spagna restano in coda per stipendi. Dopo il percorso di studi universitari è naturale immaginare un reddito in linea coi titoli accademici. Su questo tema, in occasione del 26ma edizione dell’Osservatorio sul Capitale Umano svoltasi a Milano … Leggi tutto

Crisi demografica e lavoro: entro il 2040 gli occupati saranno 2,4 milioni in meno

Lo dice la “Fondazione Nord Est”, forum ad hoc nato dalla sinergia tra Confindustria e le categorie economiche del territorio. Roma – La popolazione invecchia: mancano giovani, donne e… migranti! La crisi demografica sta diventando un tema consueto nel dibattito pubblico, perché incide con rilevanza sulla struttura sociale e sulla sua composizione, con effetti sul … Leggi tutto

Il mercato del lavoro discrimina i disabili: solo il 20% ha un’occupazione

disabilità discriminazione

Lo testimonia la Relazione annuale al Parlamento: Inapp, il 59% dei contratti a tempo determinato, mentre il 25% è indeterminato. Roma – Il Belpaese dimostra preclusione verso i lavoratori disabili, considerandoli una zavorra. Il numero delle persone iscritte al collocamento specifico cala ogni anno che passa, così come le assunzioni. Sono sempre più scarsamente presenti, … Leggi tutto

Rapporto Plus: mercato del lavoro statico, i giovani lo cercano con canali istituzionali

I dati: quasi il 14 per cento ha utilizzato un centro per l’impiego e il 12,6% alle agenzie di somministrazione di lavoro. Roma – Il mercato del lavoro manifesta la sua staticità. L’occupazione è uno dei nervi scoperti della società attuale. Gli ultimi dati esprimono un’immagine di luci ed ombre. A tal riguardo lo scorso … Leggi tutto

Senza internet addio mercato del lavoro

L’economia e il mercato del lavoro, specie dopo la pandemia, hanno subito lacerazioni di cui si avvertono ancora oggi gli effetti. In questo contesto è sorta la necessità di creare occupazione tecnologica. Ma i giovani residenti in aree dove la rete non arriva sono fortemente penalizzati per non dire esclusi dal mondo del lavoro. Roma … Leggi tutto

Retribuzioni? Sprofondo rosso, anzi di più

Attendiamo senza alcuna fiducia le elezioni del 25 settembre. I salari in calo preoccupano, si spera in silenzio nel prossimo esecutivo che avrà in mano anche l’equo compenso di cui si parla da anni e che non ha visto ancora la luce. Roma – Il lavoro e i salari in calo sono problemi che attanagliano … Leggi tutto