Un “chip” nel cervello per potenziare le capacità e curare disturbi neurologici

L’azienda di Elon Musk punta a costruire canali di comunicazione diretta uomo-computer e a intervenire nella cura di SLA e Parkinson. Roma – Un “chip” è stato introdotto in un cervello umano. Ne vale la pena? La tanto attesa notizia è arrivata, suscitando entusiasmo tra gli addetti ai lavori. A riferirlo è stato il noto … Leggi tutto

Salute, cresce il divario tra Nord e Sud: pazienti in fuga dal Mezzogiorno per curarsi

Il report Svimez “Un Paese, due cure” evidenzia peggiori condizioni sanitarie, meno prevenzione e mortalità per tumori più elevata nelle regioni meridionali. Roma – Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. … Leggi tutto

Roma – Firmato l’accordo per 40mila medici di famiglia

Roma – E’ stata firmata l’ipotesi dell’Accordo collettivo nazionale di medicina generale e continuità assistenziale 2019-2021. Lo rende noto il segretario generale della Uil-Fpl, Domenico Proietti, sottolineando che “interessa circa 40mila medici di famiglia e oltre 10mila di MdCA (ex guardia medica), scaduto da 6 anni”. L’accordo, che arriva dopo due anni di lavoro, aggiunge … Leggi tutto

Anche la medicina discrimina le donne

Il report dell’azienda svedese ‘Intimina’ evidenzia il divario di genere in tutti gli ambiti dell’assistenza sanitaria. Roma – Anche la medicina discrimina le donne. Sembra assurdo, ma succede più spesso di quanto si possa pensare: le donne subiscono discriminazioni anche da parte della medicina. Sembra che l’eventualità di ricevere diagnosi errate sia molto alta. Addirittura, … Leggi tutto

Non è un Paese per medici: Ugl rilancia l’allarme sulla grande fuga dal pubblico

“La leva retributiva non basta, serve agire sul miglioramento delle condizioni di lavoro. Bene il rilancio della medicina territoriale” Roma – “Medici sì, ma non in ospedale. È questa la preoccupante deriva che, almeno per ora, la nostra sanità non riesce ad arrestare. La vita giornaliera in corsia per i nostri camici bianchi è sempre … Leggi tutto

Papillomavirus, questo conosciuto: lo spiega un webinar dell’Accademia di Medicina torinese

Gli esperti si confronteranno sul rapporto tra l’infezione e i tumori in un incontro che si potrà seguire sia in presenza che online. Torino – Martedì 16 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Papillomavirus umani e tumori”. L’introduzione sarà a … Leggi tutto

Scienza e Intelligenza artificiale, una collaborazione possibile?

Studiosi a confronto a Torino su un tema di stretta attualità: le tante potenzialità dell’AI in ambito medico e scientifico. Torino – Martedì 5 dicembre alle ore 17, organizzata dalle Accademie di Medicina, delle Scienze, di Agricoltura, avrà luogo una seduta scientifica dal titolo “Le applicazioni scientifiche dell’Intelligenza artificiale”. Intervengono Patrizia Presbitero, Senior Consultant in Cardiologia Interventistica in Humanitas … Leggi tutto

Torino, al Teatro Collegio San Giuseppe si discute sul “fine vita”

Cinque relatori presentano la loro esperienza sugli aspetti sanitari, legali, etici e spirituali di un tema attuale e scottante. Torino – Giovedì 30 novembre dalle ore 17 alle ore 20 nel Teatro Collegio San Giuseppe di Torino, in via San Francesco da Paola 23, il sodalizio “Dumsedafe” organizza un convegno sul tema “Il fine vita”, … Leggi tutto

Nei guai giudiziari primario e il suo vice

I due responsabili dell’oncologico avrebbero somministrato ai pazienti farmaci scaduti rendendosi poi presunti autori dei reati di falsità materiale, ideologica, abuso d’ufficio e truffa. Reggio Calabria – I carabinieri del Nas a conclusione di un’articolata attività investigativa hanno dato esecuzione ad una ordinanza, emessa dal GIP presso tribunale su richiesta della locale Procura della Repubblica … Leggi tutto

Due milioni di italiani senza medico di base, Ugl: “Una tragedia sociale”

Il segretario Giuliano: “Attuare la riforma della medicina territoriale, che non può prescindere da una massiccia campagna di nuove assunzioni“. Roma – “La medicina di base sta affondando e la falla apertasi sta facendo fuoriuscire medici di famiglia senza che si trovi una soluzione per affrontare, ed in fretta, un progetto di ricambio e di … Leggi tutto