Carni estere spacciate per italiane: maxi frode scoperta a Frosinone, 2.000 kg sequestrati

Un mattatoio del frusinate macellava ovini da Romania e Ungheria vendendoli come “abbacchio romano IGP”. Cinque persone indagate. Frosinone – Una frode commerciale su larga scala è stata smascherata dai Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Roma, sotto il coordinamento della Procura di Frosinone. Le indagini hanno portato alla luce un sistema illegale di importazione … Leggi tutto

Scoperta truffa sul latte a Ragusa: 3 milioni di litri in arrivo da Malta spacciati come italiani

I finanzieri hanno riscontrato gravi irregolarità sia sulle indicazioni d’origine del prodotto, quanto sul trattamento termico. Ragusa – Nell’ambito dei controlli a tutela del “Made in Italy” i finanzieri hanno accertato l’introduzione, tra il 2024 e il 2025, di circa 3 milioni di litri di latte pastorizzato di provenienza maltese, successivamente immesso sul mercato tramite … Leggi tutto

Maxi sequestro di merce contraffatta sulla spiaggia: 1400 articoli sequestrati dalla Finanza

Operazione delle Fiamme Gialle lungo il litorale di Forte dei Marmi: sotto chiave abbigliamento e accessori con marchi di lusso falsi. Lucca – I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle aree costiere a maggiore afflusso turistico. Negli ultimi giorni, l’attenzione è stata rivolta in … Leggi tutto

Tarocca la Toyota trasformandola in Ferrari, corsa finita: auto requisita e distrutta

falsa ferrari

Era stato pizzicato nel 2022 in giro per Asti a bordo di una fiammante F430, costruita artigianalmente modificando una Toyota Coupè: oltre alla denuncia, scatta la demolizione del bolide. Asti – Era stato pizzicato tre anni fa in giro per Asti a bordo di una lussuosa Ferrari F430, ma al controllo della Finanza era emerso … Leggi tutto

Sequestrati 200 capi contraffatti al mercato rionale di Pula: denunciato un ambulante

Le Fiamme Gialle di Sarroch smascherano un venditore abusivo al mercato di Pula: esponeva merce contraffatta priva di etichette e documentazione. Sequestri e denuncia penale. Cagliari – Oltre 200 capi di abbigliamento contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Sarroch, durante un controllo al mercato rionale di Pula, nell’ambito delle attività di contrasto … Leggi tutto

Castagne straniere vendute come italiane: sequestrate oltre 54mila confezioni nel Viterbese

L’operazione della Finanza e dell’ICQRF ha bloccato la distribuzione di un prodotto etichettato con il tricolore, ma di origine estera. Rischio di inganno per i consumatori. Viterbo – Un inganno ai danni dei consumatori, sventato grazie alla sinergia tra la Guardia di Finanza di Viterbo e l’ICQRF – Ispettorato centrale della tutela della qualità e … Leggi tutto

Gli italiani sedotti dal cibo biologico e dalla sostenibilità. Una scelta per pochi?

cibo biologico

I dati dicono che siamo sempre più attenti alla qualità del cibo e al rapporto con l’ambiente, ma il prezzo elevato rende tutto ciò accessibile solo a pochi. Secondo alcune ricerche, i nostri connazionali risulterebbero attratti dal cibo biologico, dalla sua qualità, provenienza e impacchettamento. Questa tendenza è stata confermata dall’ “Osservatorio Packaging del Largo … Leggi tutto

La larva è servita! La minaccia dei “novel food” che arrivano dall’Europa

Il presidente di SEED Italia critica duramente il nuovo provvedimento: “La cultura del Made in Italy deve diventare Made in Europa“. Bruxelles – La Commissione europea ha da poco autorizzato l’immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, inserendola tra i ‘nuovi alimenti’ (novel … Leggi tutto

L’agricoltura per Forza Italia: tutela del Made in Italy e investimenti

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia “sposa” gli obiettivi del partito fondato da Berlusconi che guardano alle strategie per il settore. Roma – Per Forza Italia l’agricoltura continua ad essere un settore sul quale investire, e molto, per conseguire i nostri obiettivi strategici ovvero sostenere l’industria con Made in Italy 100 per cento italiano. Aumentare … Leggi tutto

Reddito equo per gli agricoltori europei: le misure annunciate da von der Leyen

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, accoglie positivamente quanto anticipato nel corso delle Giornate agroalimentari dell’Ue. Bruxelles – Contratti scritti obbligatori, norme rafforzate contro le pratiche commerciali sleali e canali di mediazione tra agricoltori e la grande distribuzione sono le proposte annunciate in Europa dalla presidente Ursula von der Leyen per tutelare il settore dalla morsa … Leggi tutto